Le frequenze di una volta

Fabiom1981

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
25 Ottobre 2011
Messaggi
526
Località
Genova
Prendendo spunto dal thread "I palinsesti di una volta" nella sezione televisione apro la discussione sulle frequenze di quando c'era l'analogico, se le conoscete o le ricordate scrivetele soprattutto indicando la zona da dove scrivete.
Comincio io, zona Sestri Ponente alture:

02 Antenna Blu
10-20 Rai 1 (che non si vedeva bene)
21 nulla poi Primantenna
26 Rai 1 (qui invece si vedeva bene)
27 Telemarket
28 Primocanale
30 Antenna Blu
31 Telestar
32 Rai 2 (piuttosto debole)
34 Rai 2 (segnale forte)
35 Telegenova
36 Rete A
37 Retequattro (si vedeva male)
39 TN4 Telenord poi Liguria TV
40 Telegenova
44 TN4 Telenord
46 MTV
48 Rai 3
50 Telecity
57 Italia 1
61 La 7
62 Telecittà
64 Rete 4 (qui si vedeva bene)
65 Italia 1 (disturbata)
66 Canale 5
67 Telestar

Poi ci sono altre frequenze scomparse con le prime prove del DTT o alcune che si vedevano solo in circostanze molto favorevoli.
 
Portofino e fasce
H rai 1
21 primantenna
24 mixer/tele liguria
27 musicbox/tele27/telemarket
29 rai 2
36 TeleRegione/Tele Globo/tele+3/ReteA
38 Savona TV/Pan tv /Tele90/....
40 tele genova
44 telenord
45 rai 3
46 Telespazio/videomusic/MTV
47 mixer/rete azzurra/odeontv2
50 telecity
56 capodistria/tele+
57 telebuongiorno/italia1
58 otto tv/tele+2
61 tmc/la 7
62 tele città
63 televalpolcevera/primocanale
64 tvs/italia1/retequattro
66 A&G television/tv svizzera/canale5
67 telestar
68 canale 7
69 telemare/2rivieretv/retemia
70 Musicbox/ReteA
la memoria non è ottima quindi attendo aggiornamenti
 
Aggiungerei, se la memoria non mi inganna :eusa_think: :

ch 69(fasce) Canale7 (poi convertito in dtt per le prime trasmissioni Mediaset)
ch 68(fasce) Italia8 (quella di Dino Crocco) poi passato anch'esso al dtt
ch 56 e 58(fasce) Telepiù analogico
ch 38(fasce) Telepadania o un nome simile... ricevibile anche da ruta di camogli, canale H1.
ch 27(fasce) teleliguria poi passato al dvbH
ch 47(fasce) euromixe(?) e prima ancora se non erro Telelupa(?)
ch E(monte moro) canale italia
 
Anni fa (forse 2001 o 2002) l'antennista condominiale ci lasciò un foglio con i vari canali che potevamo sintonizzare (zona Lagaccio); lo riporto di seguito con qualche integrazione:
2 - Antenna Blu - Forte Begato
H - Rai 1 - Portofino Vetta
29 - Rai 2 - Portofino Vetta (di solito inguardabile, ma credo dipendesse dall'impianto centralizzato)
36 - All Music (forse all'epoca si chiamava Viva, poi Rete A e Deejay TV) - M. Fasce
40 - Telegenova - M. Fasce
44 - Telenord - M. Fasce
45 - Rai 3 - Portofino Vetta
46 - Tmc 2 (poi MTV) - M. Fasce
50 - Telecity - M. Fasce
57 - Italia 1 - M. Fasce (anche questo spesso inguardabile, ma forse non per colpa dell'impianto condominiale)
61 - Tmc (poi La 7) - M. Fasce
62 - Telecittà (poi mi pare trasformato in mux digitale) - M. Fasce
63 - Primocanale - M. Fasce
64 - Rete 4 - M. Fasce (inguardabile come Italia 1)
66 - Canale 5 - M. Fasce (v. sopra)
67 - Telestar - M. Fasce
68 - Canale 7 - M. Fasce

I siti di trasmissione dovrebbero essere giusti perché mi pare che li avessi controllati tempo fa con le liste di Otg; l'unico dubbio è sul 68 di Canale 7.

Qualche altro ricordo abbastanza vago:
- i 3 Telepiù quasi mai ricevibili a parte +3
- in zona via Bari, ma non al Lagaccio, ricordo anche Telemarket, Amica 8 (se si chiamava così), ReteMia e Cinquestelle ma non saprei dire i canali (forse trasmessi da Righi?); forse Cinquestelle era in realtà ritrasmesso da qualche TV locale, tipo Telegenova?
 
Aggiungo le tre Telepiù : rispettivamente sul 58-56 e 23. Inoltre c'era Retemia sul 25 (lo ricordo perchè era vicino a Rai 1).
Qualche volta si riusciva a vedere (ma con l'antenna interna) France 2 sul canale 6-17.
Tra le primissime passate al DTT Teleliguria sul 24 (la prima frequenza digitale della Rai).

A proposito di Telepiù, mi ricordo che dopo la chiusura di uno dei canali che avevano per qualche tempo si era ricevuta (propagazione?) la toscana RTV 38!
 
GiGi75 ha scritto:
Aggiungerei, se la memoria non mi inganna :eusa_think: :
...
ch 38(fasce) Telepadania o un nome simile... ricevibile anche da ruta di camogli, canale H1.
ch 27(fasce) teleliguria poi passato al dvbH
ch 47(fasce) euromixe(?) e prima ancora se non erro Telelupa(?)
Questi me li ero dimenticati, ma rileggendo i nomi mi tornano alla mente e probabilmente li ricevevo anch'io (a parte l'H1).
Ho un vaghissimo ricordo di Telecampione in analogico, ma non ricordo se fosse proprio il 38 o se invece era solo ritrasmesso da qualche altra TV...
 
EuroMixer. Grande canale prima dell'arrivo di TeleLupa.

All'elenco non ci manca Telecampione? :eusa_think:
 
prima si chiamava Mixer (con la i che andava sotto il logo ...) poi è diventato euro mixer tv e poi solo euro mixer. Telespazio era diventato Rete A poi Viva ReteA e poi Reta All Music poi All music e infine Deejay tv.
Otto Tv assieme a Mixer e Canale 7 e TN4 erano tutte dello stesso gruppo. Trasmettevano tra di loro le repliche degli stessi canali. OttoTv è diventato poi tele+2 mentre canale 7... non ricordo :)
Telespazio era dello stesso gruppo di telegenova e teleliguria
 
Raga,io ero piccolissimo all'epoca,ma negli anni 80 si vedeva un canale in lingua tedesca...(Se lo ricevevo io da Cogorno...lo ricevavano tutti!!!:D )

Qual'era il canale?:eusa_think:
 
Visto che per fortuna non si butta via niente :D, aggiungo qualche altra frequenza analogica RAI che si riceveva a Genova e che mi ero appuntato in passato:

Rai 1
B - Righi
D - M. Figogna
E - M. Capenardo
G (poi 9 dopo la ricanalizzazione) - Lanterna
H1 - San Gottardo
H1 - Branega

Rai 2
37 - Righi
22 - M. Figogna
21 - M. Capenardo
26 - Lanterna
30 - San Gottardo
23 - Branega
32 - M. Beigua

Rai 3
52 - Righi
51 - M. Figogna
H2 - M. Capenardo
33 - Lanterna
34 - San Gottardo
25 - Branega
42 - M. Beigua

Per M. Beigua non mi ero scritto il canale di Rai 1: forse non era proprio trasmesso?

Infine, mi son ricordato che ricevevo (male) Rete A/All Music/... anche in VHF: credo fosse quello trasmesso da Righi via delle Baracche sul canale A, poi spento con lo switch off.
 
da mio nonno a cogoleto si vedeva rete37 toscana mentre qui a carignano si vedeva Arte (francese) e france 2.
 
Il canale tedesco dovrebbe essere Viva Zwei che ha trasmesso per un po ritrasmesso da qualche emittente locale.
Ma Arte in analogico? Sicuro non fosse qualche antenna parabolica che l'aveva canalizzato, mi risulta che in Francia non trasmettesse sulle frequenze terrestri (c'era La Cinquième al suo posto poi diventata France 5).
 
Vi riporto un po' dei canali liguri che si ricevevano anche dalla nostra parte di pianura.

Monte Leco:
24 Mixer Tv
49 Telecity
52 Telestar
74 Canale 7
80 Retequattro
82 Telenord Tn4

Urbe Il Poggio: (una curiosità, erano gli unici segnali che si intravedono nei rari off della Rai da Monte Penice)
23 Telemontecarlo
31 Due Riviere Tv, Tele Rama
35 Retequattro

Monte Beigua:
32 Raidue
33 Teleuropa Ponente (1984/85, ripeteva Telegenova)
41 Savona Tv, Telespazio Rete A poi Videomusic
42 Raitre
53 A&G Television, poi Canale 5
55 Telemontecarlo
56 Tril, poi Retemia
59 Telecity

Monte Maggiorasca
H2 Telegenova (si vedeva dopo che il canale è stato liberato in Pianura per il Dab)
 
Fabiom1981 ha scritto:
Il canale tedesco dovrebbe essere Viva Zwei che ha trasmesso per un po ritrasmesso da qualche emittente locale.
/QUOTE]Molte grazie,Fabiom!:D
 
viva zwei???? in Italia???? e soprattutto... a genova?!?!???? So che viva era italianizzato su ReteA e basta.
Sì Arte lo vedevo in analogico. Non mi risulta sia stato canalizzato da qualche parabola dal momento che:
- a parte France 2 non si vedeva nessun altro canale satellitare
- la qualità del segnale faceva anguscia :) (come france 2)
 
Si Viva Zwei ha trasmesso per qualche tempo su Euro Mixer. Su Arte mi sbagliavo io trasmetteva in Francia anche in analogico, era il terzo canale pubblico dopo Antenne 2 e France 3 (TF1 era già stata privatizzata prima della nascita di Arte), incredibile che si vedesse fino a Genova, probabilmente era fuori banda.
 
beh il discorso che euromixer ritrasmetteva allora anche telecittà ritrasmetteva mtv e se non sbaglio euromixer (o teleliguria) ha ritrasmesso pure mtv2 o mtv + (c'era in basso a desta una specie di grosso +). Ricordo che telecittà ritrasmetteva talvolta landscape television e talvolta anche Sky News
 
canale7.jpg


Mi pare più che adatta una chicca d'epoca. Il bel 7 colore acquamarina di Canale7. :crybaby2:
 
Amici liguri,

nelle mie estati al mare nella splendida Sestri Levante, ricordo che ricevevo alcune tv che voi non avete menzionato, in particolare ricordo una Televita(siamo nel 1983) che aveva per diverse ore della giornata un monoscopio a scacchiera bianco e nero mi pare, e non so da dove venisse di preciso ne ricordo la frequenza, poi ricordo una Telemare (o era Teleradiomare??) che mi sembra fosse di Lavagna (o Chiavari?) e ripeteva la tv svizzera, me la ricordo bene perche' guardavo molto i programmi della Tsi all'epoca, fino al 1987-88 o giu di li'...poi c'era anche TvKoperCapodistria ripetuta da telecitta'..

ps. per i piu' "stagionati" come il sottoscritto :D , negli anni 70-80 qui da me in pianura padana si ricevevano le tv estere ripetute fuori banda (tsi e koper) da ripetitoristi locali...era cosi' anche da voi?

Ps.2: altro ricordo, 1989 credo, una tv con il logo di un gattino nero mi pare, che ripeteva Antenne2!
 
Indietro
Alto Basso