Le montagne possono non far ricevere i satelliti

Anonimo

Digital-Forum New User
Registrato
22 Dicembre 2015
Messaggi
8
Ciao a tutti, oggi ho provato a puntare la mia parabola (80 cm.) sul satellite Eutelsat 12 W, ho impostato sul mio decoder la frequenza 11407 V 27500 3/4 (frequenza trasmessa in DVB-S) ed ho cercato il satellite ma non l'ho trovato! subito pensavo di non centrarlo ma ho trafficato un'ora mentre satelliti come Hotbird ed Astra li centro subito.
Ho controllato con Satfinder 3d, app dell'Iphone ed ho visto che il satellite si trova dietro la punta di una montagna.
Perché non ricevo quel satellite? Può essere colpa della montagna? La codifica è la stessa di quella degli altri.
 
Se effettivamente dalla tua posizione il satellite è nascosto dalla punta della montagna, la risposta è si, ma allora vuol dire che la montagna deve essere molto vicina perchè anche se a 12,5°W il satellite è comunque molto alto nel cielo rispetto all'orizzonte...

quanto è distante approssimatamente in linea d'aria la cima della montagna? perché già a 5/6 Km di distanza quel satellite risulta più alto rispetto ad una montagna di 4000 mt...

comunque penso sei consapevole che l'elevazione è diversa da quella di Hotbird e che bisogna regolare lo skew LNB, cioè ruotare LNB verso destra di circa 25° (dipende dalla location di ricezione) guardando la parabola da dietro, anche la mancata regolazione dello skew è una possibile causa della mancata ricezione...

se cerchi di puntare il 12.5°W per vedere K2 come da richiesta in altro thread fidati che con i normali decoder non lo vedi, anche se il decoder lo sintonizza al massimo vedi un mosaico di quadrattini impazziti
 
Ultima modifica:
Se effettivamente dalla tua posizione il satellite è nascosto dalla punta della montagna, la risposta è si, ma allora vuol dire che la montagna deve essere molto vicina perchè anche se a 12,5°W il satellite è comunque molto alto nel cielo rispetto all'orizzonte...

quanto è distante approssimatamente in linea d'aria la cima della montagna? perché già a 5/6 Km di distanza quel satellite risulta più alto rispetto ad una montagna di 4000 mt...

comunque penso sei consapevole che l'elevazione è diversa da quella di Hotbird e che bisogna regolare lo skew LNB, cioè ruotare LNB verso destra di circa 25° (dipende dalla location di ricezione) guardando la parabola da dietro, anche la mancata regolazione dello skew è una possibile causa della mancata ricezione...

se cerchi di puntare il 12.5°W per vedere K2 come da richiesta in altro thread fidati che con i normali decoder non lo vedi, anche se il decoder lo sintonizza al massimo vedi un mosaico di quadrattini impazziti


Ciao, effettivamente sto cercando di puntare la parabola per K2, ma per adesso, con il decoder ho impostato una frequenza DVB-S per vedere se riesco a centrare il satellite. In fututro, se riesco a beccare il satellite pensavo di comprarmi un decoder per ricevere il DVB-S2 che non costa molto, puoi consigliarmene alcuni?
La montagna di cui ti parlavo, dista circa 2/3 KM ed è alta 2000 metri, sull'applicazione del telefono ho visto che il satellite è dietro la punta.
 
Come è già stato scritto anche con un decoder DVB-S2 K2 non lo ricevi

Per il resto vale quanto scritto sopra bisogna vedere se non sei riuscito a puntarlo perché effettivamente nascosto o per altri motivi

puoi riprovare a puntare Eutelsat 12 W arrivandoci per gradi, provando prima a puntare un satellite relativamente vicino come ad esempio Eutelsat 5°W per testare la tua abilità nel fare puntamenti diversi dal classico Hotbird

decoder DVB S2 per canali FTA (in chiaro) che non costano molto ce ne sono diversi a partire anche da 35 euro dipende cosa si vuole... io consiglio solo decoder che ho provato personalmente, se leggi queste discussioni http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?74-News-e-Discussioni-Generiche-Sat trovi qualche richiesta simile tipo http://www.digital-forum.it/showthread.php?181447-Consiglio-su-acquisto-ricevitore-satellitare
 
Ultima modifica:
Come è già stato scritto anche con un decoder DVB-S2 K2 non lo ricevi

Per il resto vale quanto scritto sopra bisogna vedere se non sei riuscito a puntarlo perché effettivamente nascosto o per altri motivi

puoi riprovare a puntare Eutelsat 12 W arrivandoci per gradi, provando prima a puntare un satellite relativamente vicino come ad esempio Eutelsat 5°W per testare la tua abilità nel fare puntamenti diversi dal classico Hotbird

decoder DVB S2 per canali FTA (in chiaro) che non costano molto ce ne sono diversi a partire anche da 35 euro dipende cosa si vuole... io consiglio solo decoder che ho provato personalmente, se leggi queste discussioni http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?74-News-e-Discussioni-Generiche-Sat trovi qualche richiesta simile tipo http://www.digital-forum.it/showthread.php?181447-Consiglio-su-acquisto-ricevitore-satellitare

Eutelsat 5W sono riuscito a puntarlo anche se i canali non si vedevano perché, avendo la parabola un po' piccola (80 cm) metre su satbeams è consigliata da 170, infatti la qualità è piuttosto bassa, sul 25%, sulla mia app infatti 5w lo vedevo appena fuori dalla montagna.
Uno di questi giorni provo a puntare la parabola in un'altra zona dove il satellite dovrebbe vedersi, comunque ti farò sapere se funziona.
Grazie 1000 per i tuoi consigli!!!
 
Eutelsat 5W sono riuscito a puntarlo anche se i canali non si vedevano perché, avendo la parabola un po' piccola (80 cm) metre su satbeams è consigliata da 170, infatti la qualità è piuttosto bassa, sul 25%, sulla mia app infatti 5w lo vedevo appena fuori dalla montagna.
Uno di questi giorni provo a puntare la parabola in un'altra zona dove il satellite dovrebbe vedersi, comunque ti farò sapere se funziona.
Grazie 1000 per i tuoi consigli!!!

i 5 west li prendi anche con una padella da cucina tanto è forte devi controllare meglio il tuo puntamento e non ultimo lo skew che è molto importante
 
I satelliti a 5°W è una vita che si ricevono con 80 cm. fin dai tempi della ricezione satellitare analogica, più di 20 anni... precisazione logicamente non diretta a Maxicono ma al nuovo utente Anonimo
 
Indietro
Alto Basso