Le ombre (digitali) della notte

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
Ecco un piccolo stralcio di un articolo molto interessante.... di cui vi invito spassionatamente a leggere l'intero articolo:

".... Da alcune settimane ombre misteriose si aggirano nella notte sul versante nord dell’Appennino, da Piacenza sino alle vette che dietro San Marino guardano al mare Adriatico.

Cosa fanno? Rubano.

Cosa? Impianti di trasmissione televisiva in tecnica DVB-T. Cioè impianti per il digitale terrestre.

Chi sono, e perché lo fanno? Saperlo è difficile, ma senza essere poliziotti si può ragionare sul COSA rubano per ipotizzare a COSA e forse a CHI serve ciò che rubano.

Intanto la cronaca: non stiamo parlando di un furto isolato. Da est a ovest la “banda dei trasmettitori” ha visitato......

.....ovunque i ladri, in queste postazioni, hanno rubato SOLO impianti per le trasmissioni televisive digitali terrestri.

Dove cercheranno di rivenderli? Proprio in queste settimane è in corso, tra mille problemi, l’ultima fase dello switch off, cioè la transizione al digitale terrestre, che interessa il nostro paese. A passare al nuovo sistema sono diverse regioni del sud: Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Più di cento emittenti, centinaia e centinaia di postazioni e di tralicci per le trasmissioni, dove vengono e verranno smontati e messi in cantina i vecchi impianti analogici e sostituiti dai nuovi ponti digitali.

L’idea che qualcuno possa averci visto un business (acquisto di notte al nord senza passare alla cassa e rivendo a buon prezzo di giorno al sud) sfiora più di un tecnico e di un operatore televisivo. Comunque sia, le nostre ombre notturne non sono furfantelli sprovveduti e “fai da te”. A Pigazzano di Piacenza, nell’ultimo raid, i telecontrolli degli impianti di La7, Telecolor, eccetera si sono spenti tutti contemporaneamente alle 4 e 12 minuti della notte. Eppure gli impianti erano custoditi in quattro box distinti e distanti almeno 200 metri l’uno dall’altro. Quindi c’erano quattro squadre di ombre al lavoro. Hanno agito in contemporanea, sapendo cosa fare e cosa portare via. In pochi minuti hanno finito il lavoro e si sono volatilizzate. In silenzio.

Professionisti.

Da film.... "

http://www.telereggio.it/2012/05/22/le-ombre-digitali-della-notte/

A pensar male a volte ci si prende....
 
Ultima modifica:
Anche quando hanno fatto gli altri S.O. si sono verificati questi furti ( anche per quelli del Nord ;) ), non è la prima volta :eusa_naughty:
 
Quoto quanto affermato da "stefio". :icon_rolleyes:
Purtroppo questi furti sono accaduti sempre fin dai tempi dell'analogico, ed anche con i primi switch-off non c'è da stupirsi; l'unica accortezza è che venga migliorata la sorveglianza e la video sorveglianza e che siano istituiti sistemi di vigilanza e controllo ben più appropriati e sicuri. :icon_rolleyes:
 
Breno: furto ripetitori Teletutto Brescia 7; ritrovati a Frosinone
La polizia stradale di Frosinone ha ritrovato i nove dispositivi elettronici per trasmissioni radioelettriche ad alta frequenza, rubati nei giorni scorsi all'emittente televisiva Teletutto Brescia 7 (che il furto aveva oscurato). Le apparecchiature sono state rinvenute dagli agenti, guidati dal comandante Fabrizio Di Giovanni, dentro una Marea station wagon con a bordo due persone di 36 e 45 anni residenti a Ottaviano, in provincia di Napoli. I due sono stati fermati al chilometro 624 Sud dell'autostrada Milano-Napoli nel territorio di Frosinone.

I dispositivi erano nel vano bagagli della vettura. Le due persone fermate, giá denunciate per ricettazione e messi a disposizione dell'autorità giudiziaria, sono state portate negli uffici della polizia per accertamenti. Si è così scoperto che le apparecchiature erano state rubate tra ieri e l'altro ieri da un ripetitore televisivo a Breno, vicino a Brescia, e che ciò aveva provocato l'oscuramento del segnale dell'emittente televisiva.

Da BresciaToday

Come volevasi dimostrare....
 
Indietro
Alto Basso