Le prese terminali a muro hanno perdite di segnale?

LESBOsat

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
42
ciao ragazzi/e,
in casa ho 2 televisori, un lcd in cucina collegato con filo "volante" (proveniente direttamente da un partitore o uno sdoppiatore o quello che è), mentre ho un televisore nel salotto collegato ad una presa a muro, di conseguenza collegata anch'essa allo stesso partitore/sdoppiatore.
Premesso che il tutto è collegato ad un'antenna centralizzata composta da un'antenna vhf con 4 elementi molto lunghi in basso + uhf in alto.
entrambe le antenne sono puntate verso la stessa direzione (faito e gaeta m.orlando).

Il problema è il seguente:
Ricevo rai 1 sul ch 06 su entrambi i televisori, tuttavia mentre in cucina il canale si vede discretamente, nel televisore in salotto il segnale sembra piuttosto degradato (effetto neve).

a questo punto la mia domanda è la seguente:
è possibile che tale degrado di segnale sia dovuto alla presa a muro presente in salotto? premetto che il cavo che collega tv alla presa a muro è nuovo e che i collegamenti sono fatti bene.

tutto ciò in vista del passaggio al digitale di domani!! aiutoooooo
 
ciao
penso che dovresti vedere l'attenuazione della presa e capire se il segnale perde tantissimo.
Oppure colleghi il cavo direttamente alla tv come in cucina
Fai queste prove ciao;)
 
Fai i controlli che ti ha detto salvotoregno, in più dai un'occhiata anche al cavetto che collega la presa tv alla tv, a volte quelli precablati danno delle noie:doubt: . Meglio un bezzo di buon cavo e due spinotti schermati montati sul cavo.
 
LESBOsat ha scritto:
ciao ragazzi/e,
in casa ho 2 televisori, un lcd in cucina collegato con filo "volante" (proveniente direttamente da un partitore o uno sdoppiatore o quello che è), mentre ho un televisore nel salotto collegato ad una presa a muro, di conseguenza collegata anch'essa allo stesso partitore/sdoppiatore.
Premesso che il tutto è collegato ad un'antenna centralizzata composta da un'antenna vhf con 4 elementi molto lunghi in basso + uhf in alto.
entrambe le antenne sono puntate verso la stessa direzione (faito e gaeta m.orlando).

Il problema è il seguente:
Ricevo rai 1 sul ch 06 su entrambi i televisori, tuttavia mentre in cucina il canale si vede discretamente, nel televisore in salotto il segnale sembra piuttosto degradato (effetto neve).

a questo punto la mia domanda è la seguente:
è possibile che tale degrado di segnale sia dovuto alla presa a muro presente in salotto? premetto che il cavo che collega tv alla presa a muro è nuovo e che i collegamenti sono fatti bene.

tutto ciò in vista del passaggio al digitale di domani!! aiutoooooo
prima di tutto, metti un partitore al posto di quello che hai(oppure se sei sicuro che è un partitore lascia quello) e dai una controllata ai cavi...
 
gabro74 ha scritto:
Fai i controlli che ti ha detto salvotoregno, in più dai un'occhiata anche al cavetto che collega la presa tv alla tv, a volte quelli precablati danno delle noie:doubt: . Meglio un bezzo di buon cavo e due spinotti schermati montati sul cavo.

il cavo l'ha fatto mio padre e sono sicurissima che sia fatto bene ;)
 
landtools ha scritto:
prima di tutto, metti un partitore al posto di quello che hai(oppure se sei sicuro che è un partitore lascia quello) e dai una controllata ai cavi...

il partitore o quello che è si trova in una cassetta a muro in casa, l'ha messo l'antennista pochi anni fa quindi dubito che sia rovinato...

più che altro com'è possibile che ricevo rai uno sul ch06 quando l'antenna è di prima banda?
 
Le antenne non sono mai drasticamente selettive come un ingresso dedicato di un miscelatore o un amplificatore o un centralino.
Se questo segnale sul ch.06 è forte quanto basta (ad es. se proviene in ottica da un sito molto vicino), sia pure disadattato/attenuato, riesce ad "entrare" anche da un antenna di I banda.
Certo è che se tenti di ricevere un segnale per il qale l'impianto NON è predisposto (mancanza dell'antenna di III banda, appunto), bastano anche un paio di metri di cavo in più a fartelo ricevere male o con una certa differenza tra le due TV (oltre ad una piccola differenza di sensibilità dei tuner dei due televisori, che coi segnali "al limite", sia analogici ch digitali, può anche rientrare nella norma).
In pratica la spiegazione te la sei fornita da sola: l'impianto d'antenna non prevede la III banda.
Controlla comunque nella cassettina dove c'è il partitore: se per caso è uno di quegli sdoppiatori a "T", sarà bene sostituirlo con un normale partitore a due uscite. ;)
 
Indietro
Alto Basso