Apro questa discussione per chiedere alcune informazioni tecniche sulle radio presenti sul DTT. Nel tempo si sono affrontati qui sul forum alcuni argomenti che chiederò tra poco, però nel tempo si sono dispersi tra 1000 post e discussioni e non è facile ritrovarli... quindi magari si può cercare di riassumerli qui in questa discussione dedicata 
Partiamo dalle emittenti radiofoniche presenti nei Mux nazionali.
- ZETA ITALIANA:
Inizialmente era stata aggiunta l'audiografica, ma poichè si memorizzava nella lista radio, molti decoder/tv non mostravano l'immagine, o c'erano comunque difficoltà. Alcuni decoder/tv poi mostravano la schermata radio che generava il decoder.
Poi il problema era stato risolto e ZETA ITALIANA è stata messa come "TV" nonostante sia identificata come servizio radio. Cosa è stato fatto di preciso?
Chiedo perchè qui da noi, in un mux locale hanno aggiunto l'audiografica a una radio ma ha lo stesso problema che aveva ZETA ITALIANA agli inizi...
- RADIO PADANIA, Radio Canale Italia, Volami nel Cuore:
Queste tre emittenti radiofoniche sono presenti nel Mux Canale Italia 1 e 2. Queste tre radio hanno solo il PID Audio e sono regolarmente identificate come Servizio Radio. Ma su alcuni decoder come il Telesystem 7900 HD e altri modelli l'audio non si sente. Rimangono mute.
Ricordo che in passato era stato spiegato il motivo del perchè rimaneva mute. Qualcuno può rispiegarlo?
Questo problema almeno qui da me ce l'hanno buona parte delle emittenti radiofoniche locali... Rimangono mute su diversi decoder/tv.
- Radio con il Pid Video:
Qui siamo più a livello locale... Ci sono emittenti radiofoniche che sono identificate come servizi tv e hanno il pid video. Il pid video è inattivo ovviamente e trasmettono solo l'audio. E' permesso fare questo? Se sei una radio è giusto che vai nella lista radio e non nella lista tv
- Radio (TV) con solo il Pid Audio:
Ovviamente, oltre a quello che ho detto sopra... capita anche il contrario, sempre in ambito locale. Radio identificate come TV anche nell'identificativo e poi hanno solo il pid Audio... Quindi il nero è creato direttamente dal ricevitore... E' permesso fare questo?
Poi se ci allontaniamo dal digitale terrestre e guardiamo al satellite rimanendo su Hotbird 13° Est, abbiamo anche emittenti nazionali come M DUE O e CAPITAL che hanno il solo Pid Audio e vengono (erroneamente) inserite nella lista tv.
Ora come ora mi vengono in mente solo queste problematiche... Sarei curioso più che altro di avere una risposta sui primi 2 punti
Grazie!

Partiamo dalle emittenti radiofoniche presenti nei Mux nazionali.
- ZETA ITALIANA:
Inizialmente era stata aggiunta l'audiografica, ma poichè si memorizzava nella lista radio, molti decoder/tv non mostravano l'immagine, o c'erano comunque difficoltà. Alcuni decoder/tv poi mostravano la schermata radio che generava il decoder.
Poi il problema era stato risolto e ZETA ITALIANA è stata messa come "TV" nonostante sia identificata come servizio radio. Cosa è stato fatto di preciso?
Chiedo perchè qui da noi, in un mux locale hanno aggiunto l'audiografica a una radio ma ha lo stesso problema che aveva ZETA ITALIANA agli inizi...
- RADIO PADANIA, Radio Canale Italia, Volami nel Cuore:
Queste tre emittenti radiofoniche sono presenti nel Mux Canale Italia 1 e 2. Queste tre radio hanno solo il PID Audio e sono regolarmente identificate come Servizio Radio. Ma su alcuni decoder come il Telesystem 7900 HD e altri modelli l'audio non si sente. Rimangono mute.
Ricordo che in passato era stato spiegato il motivo del perchè rimaneva mute. Qualcuno può rispiegarlo?
Questo problema almeno qui da me ce l'hanno buona parte delle emittenti radiofoniche locali... Rimangono mute su diversi decoder/tv.
- Radio con il Pid Video:
Qui siamo più a livello locale... Ci sono emittenti radiofoniche che sono identificate come servizi tv e hanno il pid video. Il pid video è inattivo ovviamente e trasmettono solo l'audio. E' permesso fare questo? Se sei una radio è giusto che vai nella lista radio e non nella lista tv
- Radio (TV) con solo il Pid Audio:
Ovviamente, oltre a quello che ho detto sopra... capita anche il contrario, sempre in ambito locale. Radio identificate come TV anche nell'identificativo e poi hanno solo il pid Audio... Quindi il nero è creato direttamente dal ricevitore... E' permesso fare questo?
Poi se ci allontaniamo dal digitale terrestre e guardiamo al satellite rimanendo su Hotbird 13° Est, abbiamo anche emittenti nazionali come M DUE O e CAPITAL che hanno il solo Pid Audio e vengono (erroneamente) inserite nella lista tv.
Ora come ora mi vengono in mente solo queste problematiche... Sarei curioso più che altro di avere una risposta sui primi 2 punti
Grazie!