Da quello che c'è scritto sull'articolo purtroppo non basta neanche quello per chiudere la vulnerabilità più grave.
Visto che lavoro nel settore e per non creare inutili allarmi, chi possiede queste stampanti per uso personale basta configurarle all'utilizzo col wifi direct, quindi solo collegate e raggiungibili localmente, in maniera che sono completamente scollegate da internet. Sicuramente il rischio più grande lo corrono le aziende che hanno questi prodotti e che spesso le tengono accese H24, se non hanno personale con competenza, rischiano di brutto visto che le stampanti sono riconosciute come tra i dispositivi più facilmente vulnerabili e attaccabili per poi potere avere accesso, attraverso spostamenti laterali e privilege escalation, a tutti gli altri apparati della stessa rete locale.
Nelle realtà aziendali dove c'è personale con le competenze necessarie, le stampanti sono da sempre configurate su una rete segregata proprio per i motivi sopra esposti.