Un vecchio detto recita "Chi è causa del suo male, pianga se stesso" e sembra proprio calzare guardando i dati che emergono da una sondaggio a campione condotto dall’ Osservatorio Nazionale sulla sicurezza informatica, sui possessori di conti di home banking. I quale nel 60% dei casi navigano in Rete senza le opportune precauzioni, ormai indispensabili, esponendosi di conseguenza alla nuova generazione di truffatori digitali. Ecco i dati emersi:
L’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza informatica ha effettuato nel periodo di gennaio e febbraio 2007 un sondaggio su di un campione di 200 utenti home user’s (utenti domestici) e 100 business user’s che utilizzano regolarmente l’internet banking. I dati emersi sono davvero preoccupanti, soprattutto in considerazione all’esponenziale aumento di questa forma di utenza on line.
Dettagli
L’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza informatica ha effettuato nel periodo di gennaio e febbraio 2007 un sondaggio su di un campione di 200 utenti home user’s (utenti domestici) e 100 business user’s che utilizzano regolarmente l’internet banking. I dati emersi sono davvero preoccupanti, soprattutto in considerazione all’esponenziale aumento di questa forma di utenza on line.
Dettagli