Le TV pagano per essere in lista SKY

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
Le TV pagano per essere in lista SKY?

Ho visto spesso in questo forum accennare a possibili pagamenti delle tv per essere parte della lista >800 di Sky. Anche se l'obbligo imposto a suo tempo a Sky di far vedere tutte le tv (italiane almeno) che sono via satellite mal si concilia (secondo me) con 'sto pagamento. Inutile addentrarci poi nell'argomento degli "Altri canali" e della sua finta ricerca automatica.

Sul pagamento del numerino Sky, ecco la conferma...
Premesso questo, ho letto uns dichiarazione (che riporto sotto in stralcio) del direttore di Radio Radio, Fabio Duranti...

---L'editore Fabio Duranti ha raccontato a Tgcom che "i risultati che abbiano ottenuto in questi anni hanno superato le aspettative. Proprio per questo abbiamo deciso di 'regalarci' un canale sulla piattaforma satellitare di Sky". Questa è la grande nuova avventura in cui questa radio, con dati aziendali da far invidia a molte concorrenti, ha deciso di cimentarsi. Oltre ad aver acquistato il canale 915, si sono attrezzati con una regia e telecamere per trasportare tutte le trasmissioni sul piccolo schermo---

Fonte http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo336414.shtml

Magari ho scoperto l'acqua calda, per cui i moderatori possono anche cestinare questo 3D....
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
[...]Proprio per questo abbiamo deciso di 'regalarci' un canale sulla piattaforma satellitare di Sky". Questa è la grande nuova avventura in cui questa radio, con dati aziendali da far invidia a molte concorrenti, ha deciso di cimentarsi. Oltre ad aver acquistato il canale 915
L'editore non dice di aver pagato Sky, lo dice il TgCom... quindi non so quanto sia affidabile :doubt:
 
Io non mi fido e continuo strenuamente a sostenere che "ufficialmente" non pagano nulla, ed è Sky che decide cosa mettere o non mettere nella sua lista, ma magari sotto altra forma, Sky fa in modo di ottenere dei ricavi indiretti da queste emittenti, e ben inteso, non intendo nulla di illecito.
Ovviamente posso anche sbagliarmi, però anche fosse vero, lo sarebbe solo per certi canali ed altri no. Se guardiamo la lista infatti, e solo quella dall'800 in poi (perchè ad esempio All Music, ZDF od Al Jazeera non pagano nulla), troviamo canali che di sicuro non danno un soldo, come ad esempio Euronews, i vari RaiEdu, oppure gay.tv, Fashon TV, ecc.

http://www.lyngsat.com/packages/skyitalia_chno.html




.
 
Ultima modifica:
No, escludo anche io che paghino qualcosa a Sky.

A parte che poi i bilanci di Sky sono ovviamente pubblici e verificabili da ciascuno di noi, quindi lo sapremmo subito. Basterebbe cercarsi il bilancio ed esaminarlo.

Comunque penso che l'investimento sul canale 915 cui faceva riferimento l'articolo del TGCOM si riferisca semplicemente al costo dell'affitto del trasponder. Tutto qui.
 
io rimango dell'opinione invece che una qualche forma di pagamento in qualsiasi maniera (che nn necessariamente figuri nei bilanci) c'è...anche xkè se nn ci fosse nessuna forma di accordo...xkè quando un canale 800 chiude la sua posizione nn viene rioccupata...ma lasciata libera...e xkè se un canale 800-900 vale l'altro quando è riapparsa telegenova(mi sembra che il canale era quello) canale 10 è stato spostato sul 915

ovvio xò che nn mi fido di quello che dice tgcom...ha detto pure che lost aveva chiuso...
 
Premesso che nemmeno io mi fido del TGCOM, escluderei la possibilità di pagamenti che non figurino nei bilanci.
 
serreb ha scritto:
" Proprio per questo abbiamo deciso di 'regalarci' un canale sulla piattaforma satellitare di Sky"...

E' una frase strana. Poteva dire che si sono "regalati il link sul satellite", allora. E poi mi dà un po' sui nervi che in Italia, Satellite=Sky. Ma tant'è...
 
Ho mandato un'e-mail su questo 3d all'editore di Radio Radio TV, che conosco personalmente e mi ha risposto così:

-----
Ciao ***, raccolgo la tua segnalazione e ti confermo che nulla è dovuto a Sky per la numerazione.
Quello che ha scritto TGCOM è una libera confusione giornalistica; purtroppo lo sai, come abbiamo più volte avuto modo di discutere, trovare giornalisti competenti oggi è sempre più difficile, ecco perchè noi ci teniamo stretti i nostri e ne formiamo quotidianamente altri non allineati alle solite logiche.
Forse la giornalista che mi ha intervistato ha mescolato il concetto dell'acquisto del canale (a Telespazio), e il fatto che questo si trovasse sulla numerazione di Sky al 915 per ottenere il quale addirittura come tu sai, c'è stato bisogno di un'esposto all'AGCOM, e l'avvio di una procedura per il risarcimento dei danni per il grave ritardo con cui Sky ha adempiuto ai suoi obblighi, che ci ha costretto a ritardare la partenza della nostra iniziativa.
Ho visto il forum, è interessante, sicuramente lo leggerò, magari mi iscriverò anche.
Se vuoi, puoi riportare al forum questa mia risposta.
Ti aspetto un giorno da me per farti vedere le ultime meraviglie dell'HD, so che sei molto appassionato.
Un saluto.
Fabio Duranti
-----

...c'è poco da aggiungere...
 
aerocat ha scritto:
Ho mandato un'e-mail su questo 3d all'editore di Radio Radio TV, che conosco personalmente e mi ha risposto così:

-----
Ciao ***, raccolgo la tua segnalazione e ti confermo che nulla è dovuto a Sky per la numerazione.
Quello che ha scritto TGCOM è una libera confusione giornalistica; purtroppo lo sai, come abbiamo più volte avuto modo di discutere, trovare giornalisti competenti oggi è sempre più difficile, ecco perchè noi ci teniamo stretti i nostri e ne formiamo quotidianamente altri non allineati alle solite logiche.
Forse la giornalista che mi ha intervistato ha mescolato il concetto dell'acquisto del canale (a Telespazio), e il fatto che questo si trovasse sulla numerazione di Sky al 915 per ottenere il quale addirittura come tu sai, c'è stato bisogno di un'esposto all'AGCOM, e l'avvio di una procedura per il risarcimento dei danni per il grave ritardo con cui Sky ha adempiuto ai suoi obblighi, che ci ha costretto a ritardare la partenza della nostra iniziativa.
Ho visto il forum, è interessante, sicuramente lo leggerò, magari mi iscriverò anche.
Se vuoi, puoi riportare al forum questa mia risposta.
Ti aspetto un giorno da me per farti vedere le ultime meraviglie dell'HD, so che sei molto appassionato.
Un saluto.
Fabio Duranti
-----

...c'è poco da aggiungere...


GRANDE... ottimo...
E che Radio Radio va in HD?
 
Meraviglioso, il tgcom si conferma ancora una volta come spazzatura continuando la sua battaglia per la disinformazione costante... :icon_twisted:
 
aerocat ha scritto:
Ho mandato un'e-mail su questo 3d all'editore di Radio Radio TV, che conosco personalmente e mi ha risposto così:

-----
Ciao ***, raccolgo la tua segnalazione e ti confermo che nulla è dovuto a Sky per la numerazione.
Quello che ha scritto TGCOM è una libera confusione giornalistica; purtroppo lo sai, come abbiamo più volte avuto modo di discutere, trovare giornalisti competenti oggi è sempre più difficile, ecco perchè noi ci teniamo stretti i nostri e ne formiamo quotidianamente altri non allineati alle solite logiche.
Forse la giornalista che mi ha intervistato ha mescolato il concetto dell'acquisto del canale (a Telespazio), e il fatto che questo si trovasse sulla numerazione di Sky al 915 per ottenere il quale addirittura come tu sai, c'è stato bisogno di un'esposto all'AGCOM, e l'avvio di una procedura per il risarcimento dei danni per il grave ritardo con cui Sky ha adempiuto ai suoi obblighi, che ci ha costretto a ritardare la partenza della nostra iniziativa.
Ho visto il forum, è interessante, sicuramente lo leggerò, magari mi iscriverò anche.
Se vuoi, puoi riportare al forum questa mia risposta.
Ti aspetto un giorno da me per farti vedere le ultime meraviglie dell'HD, so che sei molto appassionato.
Un saluto.
Fabio Duranti
-----

...c'è poco da aggiungere...


Infatti, cosa vi avevo detto? Nulla è dovuto! :icon_wink:
 
I costi sono del pagamento del trasponder (piu' che altro di parte di transponder) i canali italiani entrano in modo gratuito.

I canali esteri invece devono pagare per entrare, ma nessuno ha mai aderito perchè forse nemmeno sky li vuole (meno spettatori sui canali suoi).

I canali tedeschi sono entrati per non inimicarsi la clientela tedesca del nord italia
Al jazeera forse paga oppure per dare il minimo di spazio agli arabi.
(ma ci sarebbero altri 100 e passa canali su HB).
Arte per far bella figura con gli intelletualoidi.

Il canale giapponese JSTV voleva entrare in SkyItalia, ma SkyItalia non ha voluto (immagino che volesse soldi essendo lui stesso a pagamento a 50 euro al mese).
 
serreb ha scritto:
GRANDE... ottimo...
E che Radio Radio va in HD?

No, era un invito personale a casa sua; è una persona molto esperta, e ha una sala audio/video con impianto diciamo... molto avanzato!!! :))
 
Premesso che non credo che sky si faccia pagare il numerino, ma...

prima di sentenziare che sicuramente la giornalista a manipolato la frase per darle strumentalmente un senso... prenderei in considerazione anche l'ipotesi che l'intervistato abbia effettivamente pronunciato la frase così come è stata riportata. Magari ha usato la parola "acquistata", per semplificare.

A questo punto attendiamo la replica dell'intervistatrice... eheheh... prima di darle della disonesta a priori.


Saluti.
 
Dado75 ha scritto:
Premesso che non credo che sky si faccia pagare il numerino, ma...

prima di sentenziare che sicuramente la giornalista a manipolato la frase per darle strumentalmente un senso... prenderei in considerazione anche l'ipotesi che l'intervistato abbia effettivamente pronunciato la frase così come è stata riportata. Magari ha usato la parola "acquistata", per semplificare.

A questo punto attendiamo la replica dell'intervistatrice... eheheh... prima di darle della disonesta a priori.


Saluti.

visto che sky ci spilla 49€ per un impulso da inviare al decoder per attivare il DD nn mi stupisco se chiede soldi per il SUO numerino...poi l'ho detto + volte nn importa dare soldi...basta solo fare un favore...accelerare la chiusura di un qualche contratto...insomma di modi x guadagnarci senza farlo comparire ce ne sono tanti e nn li ha certo inventati sky
 
In Inghilterra invece Sky UK si fa pagare (e non poco) per assegnare i numeri. Non ci vedo nemmeno niente di strano, onestamente.
 
JackFoley ha scritto:
In Inghilterra invece Sky UK si fa pagare (e non poco) per assegnare i numeri. Non ci vedo nemmeno niente di strano, onestamente.

C'è una grossa differenza: sul satellite dove trasmette Sky UK, il cui nome corretto è Sky Digital, non ci sono altri canali, nel senso che tutti i canali, anche quelli in chiaro, trasmettono su transponder di Sky Digital, ad eccezione della BBC, per cui i vari canali pagano non per il numerino ma per i costi del transponder. Di conseguenza il numerino è assegnato automaticamente in quanto tutti i canali sono trasmessi da Sky stessa su suoi transponder.
Quindi una situazione completamente diversa da quella italiana.

http://www.lyngsat.com/28east.html


.
 
Ultima modifica:
JackFoley ha scritto:
In Inghilterra invece Sky UK si fa pagare (e non poco) per assegnare i numeri. Non ci vedo nemmeno niente di strano, onestamente.
SkyUK si fa pagare perchè è anche provider per l'emissione, mentre da noi è gestito da terzi (Telespazio, per citarne uno) e da noi in Italia il provider lo paghi come in Inghilterra, soltanto che non è Sky
 
Indietro
Alto Basso