Le Tv Sitcom Sul Digitale

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.237
Località
Avellino
Secondo voi vedremo mai le tv del gruppo Sitcom sul digitale terrestre? Dopo Sitcom1 trasformata in Facile tv e poi sparita cosa c'e' all orizzonte? Hanno l'escusiva con Sky?
 
Attualmente non sono adatte al DTT, sono canali un pò troppo di Nicchia.... Poi già se la passano male, non possono certo rifiutare i preziosi soldi di Sky
 
Infatti è impossibile vederli sul DTT, sia perché per ora i canali free sulla piattaforma hanno poco spazio (sia in senso economico che anche come mux in cui andare) sia perché SitCom difficilmente potrà rinunciare ai soldi garantiti dalla tv di News Corporation.

Comunque i gusti sono gusti, ma onestamente non se ne sente proprio il bisogno, come detto sopra sono canali di nicchia (per molti diciamo pure inutili) che poco interesse avrebbero.
 
Facile TV piaceva anche a me, peccato che sia stato cancellato:mad:
 
Gpp ha scritto:
Infatti è impossibile vederli sul DTT, sia perché per ora i canali free sulla piattaforma hanno poco spazio (sia in senso economico che anche come mux in cui andare) sia perché SitCom difficilmente potrà rinunciare ai soldi garantiti dalla tv di News Corporation.

Comunque i gusti sono gusti, ma onestamente non se ne sente proprio il bisogno, come detto sopra sono canali di nicchia (per molti diciamo pure inutili) che poco interesse avrebbero.
Sono d'accordo che era un canale di nicchia, però sempre meglio di Mediashopping!!!
 
bhè non sono proprio di nicchia, sono tematici:
marco polo -> documentari
nuvolari -> tutto sui motori
alice -> cucina (come gamberorosso)
leonardo -> architettura

se vedi nei vari tread del forum, almeno i due primi argomenti sono molto richiesti!!!!!!!!!
 
bullsyee ha scritto:
Sono d'accordo che era un canale di nicchia, però sempre meglio di Mediashopping!!!
Ah su questo nulla da dire, d' altronde qual' è quel canale degno di questo nome che non superi in qualità un canale così? :eusa_whistle:
 
Sicuramente è meno di nicchia e più interessante rispetto a Qoob e Class News.
Non potrebbero mettere Facile Tv al posto di uno di questi 2 canali?

Gpp ha scritto:
Infatti è impossibile vederli sul DTT, sia perché per ora i canali free sulla piattaforma hanno poco spazio (sia in senso economico che anche come mux in cui andare) sia perché SitCom difficilmente potrà rinunciare ai soldi garantiti dalla tv di News Corporation.

Comunque i gusti sono gusti, ma onestamente non se ne sente proprio il bisogno, come detto sopra sono canali di nicchia (per molti diciamo pure inutili) che poco interesse avrebbero.
 
Ti capisco, ma dubito che il gruppo Sitcom abbia le possibilità economiche di affittare banda sul DTT per rilanciare un canale che poi magari non si autofinanzierebbe nemmeno.
 
La vedo difficile del resto c'era già e non ha vinto la gara (secondo me non han nemmeno partecipato sul serio) non penso possa ritornare...

L'unico spiraglio potrebbe essere nei mux delle tv locali che hanno appunto "il problema" di spazio da riempire... secondo me però era più interessante Sitcom1 di FacileTV un palinsesto generalista (con anche i vecchi cartoni e telefilm) era molto più interessante dei soli programmi di Sitcom (che io sinceramente ho sempre trovato noiosissimi :D).

Non dimentichiamo che Sitcom possiede anche SuperSix e EuroTV io sogno un mini-pacchetto da dare alle tv locali formato da:

Sitcom1 (o FacileTV)
SuperSix
EuroTV

Ma non lo faranno mia purtroppo :crybaby2:
 
Fare TV costa (tanto).

Chi vuol realizzare un'emittente gratuita, cioe' senza chiedere soldi agli utenti, deve affidarsi alla raccolta pubblicitaria ma non c'e' praticamente nessuno che investirebbe in pubblicita' con un'emittente settoriale che trasmette su piattaforme di nicchia (DTT piuttosto che satellite).

Se ne riparlera' a switch-off avvenuto.
Allo stato attuale l'unica emittente gratuita che potrebbe realizzare Sitcom sarebbe una vetrina per le sue emittenti a pagamento ma sarebbe troppo oneroso per un'azienda cosi' piccola.
 
...e sarebbe anche troppo noiosa... la guarderebbero in pochi :crybaby2:
 
fano ha scritto:
...e sarebbe anche troppo noiosa... la guarderebbero in pochi :crybaby2:

In realtà tante volte è il marchio e la visibilità che fanno la differenza...
Rai e Mediaset fanno a detta di molti programmi trash, eppure fanno sempre milioni di ascoltatori.
 
Infatti, io guardo spesso Alice sul sat ma soprattutto mia moglie trova molto interessanti tutte le rubriche di cucina, dal club delle cuoche al Gianluca ... ;)
Non è che ci sia sta gran differenza con la "Prova del cuoco" che fa milioni di spettatori e ha fatto divenatre la Clerici una star (anzi io le trovo migliori).
 
aristocle ha scritto:
In realtà tante volte è il marchio e la visibilità che fanno la differenza...
Rai e Mediaset fanno a detta di molti programmi trash, eppure fanno sempre milioni di ascoltatori.
I programmi thrash sono programmi urlati che attirano l' attenzione proprio perché fanno leva su reazioni e sentimenti primordiali, i prgrammi di profilo più alto, che richiedono una certa dose di concentrazione e un lavoro intellettuale per essere apprezzati, sono invece per loro natura di nicchia.
 
Gpp ha scritto:
I programmi thrash sono programmi urlati che attirano l' attenzione proprio perché fanno leva su reazioni e sentimenti primordiali, i prgrammi di profilo più alto, che richiedono una certa dose di concentrazione e un lavoro intellettuale per essere apprezzati, sono invece per loro natura di nicchia.

Sì, ma ad ogni modo io intendevo dire che è il marchio che fa la differenza e non il contenuto.
Se un programma come Affari Tuoi o Striscia fosse andato in onda su Odeon o su Cinquestelle pensi che 10 milioni di italiani erano lì sintonizzati?

Dai..vediamo in faccia la realtà..il marchio fa la differenza e i gruppi tv lo sanno bene. Quanti programmi ci sono stati che sono stati spostati sulle reti ammiraglie? Tanti, ad esempio:
Quelli che il calcio (rai3->rai2)
Zelig (I1->C5)
Striscia (I1->C5)
Forum (R4->C5)
 
Certo, il brand conta, non si discute, ma è ugualmente inconfutabile che le tv generaliste danno agli spettatori quello che agli spettatori piace o che comunque attira la loro attenzione.

È per questo che la programmazione di alcuni canali di Sitcom, anceh avessero un brand forte, non farebbe comunque ascolti degni di nota.
 
Indietro
Alto Basso