Le Ve Vagnole monte. Sintonizzazione tv casa delle vacanze.

domenico71

Digital-Forum New User
Registrato
26 Agosto 2017
Messaggi
2
Buongiorno a tutti. Sono Domenico un nuovo iscritto e ho problemi di ricezione con i segnali tv dell'impianto privato installato nella casa che utilizzo per le vacanze.
La casa è ubicata in zona è "Le Vagnole Monte" (41° 8'49.48"N - 13°51'18.40"E) situata nel comune di Sessa Aurunca (Ce), alle spalle ho la montagna e davanti il mare con la possibilità di vedere i ripetitori di Gaeta e Formia. Purtroppo i ripetitori di Montefaito, Camaldoli e Sessa aurunca sono coperti dalla montagna.
L'impianto è costituito da:
- una antenna VHF a tre elementi
- una UHF a 24 elementi ( tipo GBS DTT 44031/LTE) con installazione orizzontale
- un miscelatore Fracarro ESVU2
- un alimentatore/amplificatore GBS (4-way tv amplifier 15 dB su VHF e 25 dB su UHF)

La situazione è la seguente:
- vedo bene i contenuti del canale 6 frequenza 184 (Radiodue [Radio], Radiotre [Radio], Radiouno [Radio], Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR Lazio , Rai News 24) trasmessi dal ripetitore di gaeta (monte orlando) sia puntando l'antenna VHF su gaeta che formia .
- non vedo tutti gli altri canali puntando l'antenna UHF, con polarizzazione verticale, sia su formia che su gaeta.
- puntando l'antenna UHF con polarizzazione ORIZZONTALE su Formia vedo i restanti canali (Mediaset e altri) ma i segnali arrivano dal ripetitore di Montefaito che ho alle spalle! Il problema è che non sempre il segnale è buono e specialmente nel periodo estivo spesso è assente (forse perchè in zona nel periodo estivo aumentano le utenze collegate?)

Le prove sono state effettuate anche direttamente sotto all'antenna escludendo tutto l'impianto della casa.

Vi chiedo se occorre sostiture la tipologia di antenna con una altra di tipo diverso o magari con piu dB o la parte di elettronica.
In attesa di Vostri preziosi consigli ringrazio anticipatamente.
 
Ciao e benvenuto nel forum. Purtroppo se i segnali dei ripetitori arrivano da diverse direzioni ci vorrebbero antenne separate, orientate e miscelate attentamente con dei filtri in modo che un segnale/mux ricevuto bene da una antenna non venga disturbato dal segnale ricevuto da un'altra antenna per un altro mux. Il lavoro non è così semplice e non si può collegare allo stesso cavo più di antenna sulla stessa banda di ricezione senza filtraggio perchè il risultato finale è negativo. Oltrettutto parliamo di una località (adiancente al mare) dove è possibile che si verifichino casi di aperture di propagazione estiva dei segnali che possono rendere la ricezione disturbata od impossibile in certi momenti e quindi il problema si complica. Quindi il consiglio è quello di chiamare, se puoi, un bravo antennista che valuti il lavoro da fare.
 
Grazie Alevia per la celere risposta. Ormai le vacanze non agli sgoccioli e da quello che hai scritto non si tratta di una cosa immediata e semplice per cui dovrò provvedere con debito anticipo prima che inizi la prossima estate.
Grazie e buon w.e.
 
Nella rivista DigitalSat vidi una antenna verticale omi-direzionale Dtt progettata in italia da un ingengnere, posata in cima al paolo prometteva (in pubblicità) di risolvere il lacunoso problema del puntamento e limitare le antenne a solo una. Ma non ha avuto molto successo.
 
Indietro
Alto Basso