mr_soft
Digital-Forum New User
- Registrato
- 12 Marzo 2014
- Messaggi
- 4
Salve, questo è il mio primo post ma ho seguito molte vostre discussioni per cercare di ottimizzare al meglio il mio impianto. Chiedo scusa fin da subito se magari qua e là non userò un linguaggio tecnicissimo, ma non sono "esperto" della tematica.
Vi espongo il mio problema: mi sono trasferito da un paio di mesi in un nuovo appartamento (zona Lecce Sud/Rudiae) ed ho rifatto ex-novo l'impianto, a partire dall'antenna fino ai cablaggi. L'impianto serve solo il mio appartamento ed è composto da due antenne puntate verso il trasmettitore di Martina Franca (VHF per le frequenze RAI e UHF per i restanti canali) con i due cavi che entrano in un amplificatore alimentato dall'interno dell'appartamento. Il cavo in uscita dall'alimentatore va verso due tv (servite tramite partitore). Vi allego lo schema di seguito:

E veniamo ora al dunque: avrei un segnale ottimo e prenderei praticamente tutti i canali con segnale e qualità vicini al massimo, se non fosse che con una certa frequenza e in modo quasi random (indipendentemente da vento o altre condizioni ambientali) ho una vera e propria scomparsa del segnale su tutti i canali (praticamente quasi come se non ci fosse l'antenna, con l'unica eccezione della RAI che continuo a ricevere ma con un segnale pessimo e quadrettature, come se non ci fosse amplificazione). Ho fatto diverse prove, tipo cambiare il partitore (da passante a uno "a T") o staccare del tutto la TV a valle dell'impianto, ma quello che succede è che quando maneggio i cavi spesso dopo poco il segnale torna al massimo, per poi sparire di colpo nuovamente.
L'ultimo tentativo l'ho fatto sabato mattina, risistemando tutte le entrate dei cavi nell'amplificatore in terrazza, e di nuovo per il weekend non ho avuto nessun problema (segnale al massimo e tutti i canali ok), se non che ieri sera di colpo ho perso nuovamente tutti i segnali ed al momento la situazione è ancora così.
Secondo voi può essere qualche componente fallato? Problemi di massa/tensione? Ho cercato di studiare tutte le variabili possibili, ma il malfunzionamento è del tutto randomico (ho solo notato che a volte anche il solo toccare uno degli spinotti dell'antenna fa risolvere momentaneamente il problema). Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo,
Giuseppe
Vi espongo il mio problema: mi sono trasferito da un paio di mesi in un nuovo appartamento (zona Lecce Sud/Rudiae) ed ho rifatto ex-novo l'impianto, a partire dall'antenna fino ai cablaggi. L'impianto serve solo il mio appartamento ed è composto da due antenne puntate verso il trasmettitore di Martina Franca (VHF per le frequenze RAI e UHF per i restanti canali) con i due cavi che entrano in un amplificatore alimentato dall'interno dell'appartamento. Il cavo in uscita dall'alimentatore va verso due tv (servite tramite partitore). Vi allego lo schema di seguito:

E veniamo ora al dunque: avrei un segnale ottimo e prenderei praticamente tutti i canali con segnale e qualità vicini al massimo, se non fosse che con una certa frequenza e in modo quasi random (indipendentemente da vento o altre condizioni ambientali) ho una vera e propria scomparsa del segnale su tutti i canali (praticamente quasi come se non ci fosse l'antenna, con l'unica eccezione della RAI che continuo a ricevere ma con un segnale pessimo e quadrettature, come se non ci fosse amplificazione). Ho fatto diverse prove, tipo cambiare il partitore (da passante a uno "a T") o staccare del tutto la TV a valle dell'impianto, ma quello che succede è che quando maneggio i cavi spesso dopo poco il segnale torna al massimo, per poi sparire di colpo nuovamente.
L'ultimo tentativo l'ho fatto sabato mattina, risistemando tutte le entrate dei cavi nell'amplificatore in terrazza, e di nuovo per il weekend non ho avuto nessun problema (segnale al massimo e tutti i canali ok), se non che ieri sera di colpo ho perso nuovamente tutti i segnali ed al momento la situazione è ancora così.
Secondo voi può essere qualche componente fallato? Problemi di massa/tensione? Ho cercato di studiare tutte le variabili possibili, ma il malfunzionamento è del tutto randomico (ho solo notato che a volte anche il solo toccare uno degli spinotti dell'antenna fa risolvere momentaneamente il problema). Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo,
Giuseppe