Legature cavo antenna

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti,volevo chiedervi ma le solite legature che fanno quasi tutti gli elettricisti sul cavo tv (a volte saldandolo con lo stagno:5eek: ) hanno un' attenuazione di segnale maggiore dei partitori e derivatori e delle varie prese tv?:eusa_think: Devono proprio essere evitate?Spero nelle vostre utili info
 
Assolutamente sì, perchè vanno a modificare le resistenze del cavo che deve essere sempre e solo 75 ohm. Se unisci dei cavi senza usare dei partitori o splitter e cioè collegando i cavi insieme vai a modificare questa resistenza che creerà dei disattamenti, il che significa perdita di segnale, buchi su certe porzioni della banda televisiva, bruschi abbassamenti di segnale, ecc ecc ecc. Invece con i partitori fai delle derivazioni che però non vanno a modificare le resistenze dell'impianto che rimane costante a 75 ohm. MAI NASTRARE INSIEME più cavi, ma usare sempre e solo splitter e partitori a seconda delle necessità.
 
Forse intendeva anche una semplice giunta nel cavo, devo dire di aver conosciuto tanto tempo fa un antennista/artista che le faceva davvero bene, probabilmente rispettando anche istintivamente la distanza dei due cavi (e quindi l'impedenza)...ma nn è il caso cmq di tentare di emularlo...
come diceva mi pare Tuner: connettori, ancora meglio che morsetti...
 
@Stefano83: non è resistenza, ma impedenza quella del cavo coassiale! Sono due cose ben distinte...
 
Più o meno... L'impedenza non si riferisce ai circuiti funzionanti in regime sinusoidale (corrente alternata) mentre la resistenza a quelli funzionanti in corrente continua? Io l'impedenza l'ho sempre vista come una resistenza (nell'esame di elettrotecnica al Poli di Torino) visto che cmq si misura anche in Ohm. Però sì hai ragione visto che la corrente è alternata è l'impedenza e non la resistenza. Chiedo scusa... :eusa_whistle: :D
 
salute ha scritto:
per giuntare due cavi d'antenna a regola d'arte bastano anche due connettori F e un giunto per connettori F
A quanto pare siamo tutti d'accordo...l'avevo detto io citando Tuner che l'aveva detto ancora prima... :D

OK, cmq non abbiamo ancora risentito l'amico che se voleva unire insieme così più cavi è proprio meglio di no....
 
areggio ha scritto:
A quanto pare siamo tutti d'accordo...l'avevo detto io citando Tuner che l'aveva detto ancora prima... :D

OK, cmq non abbiamo ancora risentito l'amico che se voleva unire insieme così più cavi è proprio meglio di no....

Unire più cavi con il nastro isolante è sicuramente da evitare....

bisogna usare dei partitori.
I partitori a connessione F sono migliori e attenuano meno il segnale.

La semplice giunta per essere fatta a regola d'arte deve essere fatta a connettori F.

L'impedenza è una cosa mentre la resistenza è un altra. Anche se si misurano tutte e due in ohm
 
Indietro
Alto Basso