Io personalmente quando sento che si acquistano i materiali d'antenna dal Brico o da Castorama o nei centi commerciali, specie in zone (come il Veronese e la provincia) che richiedono accorgimenti specifici per l'orientaamento di ciascuna antenna e particolari suddivisioni di banda, mi si accappona la pelle.
Per quanto mi riguarda, gli espositori cone "le antenne per il DTT" presenti presso tali negozi potrebbero anche incenerirsi o dissolversi nel nulla...
Infatti i vari Bricocenter, neanche se tutte le zone d'Italia fossero identiche per segnali e ripetitori, offrono componenti assolutamente generici, per di più di solito di infima qualità, che non tengono minimamente conto delle esigenze tecniche che può avere una determinata zona (che per colmo di paradosso è poi di solito proprio la stessa dove si trova il Brico) e che vendono all'ignaro e non acora esperto avventore prodotti assolutamente inadeguati per avere un minimo insidacabile di affidabilità dell'impianto d'antenna, oltre la possibilità di ricevere potenzialmente l'intera offerta televisiva disponibile.
Nella zona di Legnago, infatti, per fare un lavoro tecnicamente corretto
di antenne ne servono tre.
Una VHF III banda, da puntare verso Monte Venda.
Una UHF da utilizzare solo per i canali da 21 a 30 + 40 e da puntare pure sul Venda.
Una UHF, magari una direttiva di buone prestazioni, da utilizzare per la UHF dal canale 31 in su (- il 40) e da puntare verso Velo Veronese.
Per le combinazioni di canali come descritto si devono interpellare i RIVENDITORI SPECIFICI di elettronica, ricambi TV e componenti d'antenna che potranno fornire miscelatori e/o amplificatori adeguatamente filtrati dedicati alla zona in questione.
PS: chiunque sostenga di essere riuscito a ricevere tutto solo con due antenne o solo con una logaritmica o non sa quel che dice o non è al corrente di quale sia l'intera offerta televisiva oppure effettivamente riceve tutto, ma solo per rara botta di cu... ehm... fortuna (e di solito con segnali che si trovano comunque molto vicini alla soglia di criticità).
