[Legnago, VR] nuovo impianto fai da te

maala3

Digital-Forum New User
Registrato
20 Gennaio 2011
Messaggi
6
Ciao a tutti, come già scritto nel titolo abito a Legnago in provincia di Verona e mi presto a sostituire l'antenna perchè ha più di 20 anni... :D
Oggi ho preso il necessario al Brico, antenna uhf , antenna vhf , alimentatore e amplificatore di segnale.
Quello che vi chiedo è la direzione delle antenne..,prechè ho cercato su internet ma non riesco a capire come puntarle... :D

Grazie a tutti per l'aiuto... :icon_thumright:
 
Uhm... non ho mai tentato di puntare le antenne in quel modo, ma da questo sito puoi vedere di quanti gradi devi orientare le antenne (nel senso delle lancette dell'orologio) rispetto al nord. Suppongo quindi che ti dovrai armare di bussola, mettere lo zero sul nord e puntare secondo le indicazioni in gradi della tabella (azimut).
 
Ciao concittadino! Io abito in zona Casette e ho una antenna di 10 anni cosi orientata: Vhf verso Venda, Uhf verso Verona (Velo) e.... prendo tutto compreso Rai storia e RAI5 che pur essendo sul ch40 viene trasmesso dal Venda.
Unico cruccio per Telenuovo che ancora è un puzzle di quadrattini. ;)
 
Per Telenuovo puoi provare con una direttiva più verso verona, ma rischieresti di giocarti il 40.... non so se ne vale la pena :(
A presto :)
 
Io personalmente quando sento che si acquistano i materiali d'antenna dal Brico o da Castorama o nei centi commerciali, specie in zone (come il Veronese e la provincia) che richiedono accorgimenti specifici per l'orientaamento di ciascuna antenna e particolari suddivisioni di banda, mi si accappona la pelle. :5eek:
Per quanto mi riguarda, gli espositori cone "le antenne per il DTT" presenti presso tali negozi potrebbero anche incenerirsi o dissolversi nel nulla... :mad:

Infatti i vari Bricocenter, neanche se tutte le zone d'Italia fossero identiche per segnali e ripetitori, offrono componenti assolutamente generici, per di più di solito di infima qualità, che non tengono minimamente conto delle esigenze tecniche che può avere una determinata zona (che per colmo di paradosso è poi di solito proprio la stessa dove si trova il Brico) e che vendono all'ignaro e non acora esperto avventore prodotti assolutamente inadeguati per avere un minimo insidacabile di affidabilità dell'impianto d'antenna, oltre la possibilità di ricevere potenzialmente l'intera offerta televisiva disponibile. :doubt:

Nella zona di Legnago, infatti, per fare un lavoro tecnicamente corretto di antenne ne servono tre.
Una VHF III banda, da puntare verso Monte Venda.
Una UHF da utilizzare solo per i canali da 21 a 30 + 40 e da puntare pure sul Venda.
Una UHF, magari una direttiva di buone prestazioni, da utilizzare per la UHF dal canale 31 in su (- il 40) e da puntare verso Velo Veronese.

Per le combinazioni di canali come descritto si devono interpellare i RIVENDITORI SPECIFICI di elettronica, ricambi TV e componenti d'antenna che potranno fornire miscelatori e/o amplificatori adeguatamente filtrati dedicati alla zona in questione. :icon_rolleyes:


PS: chiunque sostenga di essere riuscito a ricevere tutto solo con due antenne o solo con una logaritmica o non sa quel che dice o non è al corrente di quale sia l'intera offerta televisiva oppure effettivamente riceve tutto, ma solo per rara botta di cu... ehm... fortuna (e di solito con segnali che si trovano comunque molto vicini alla soglia di criticità). :badgrin:
 
I fatti sono che i segnali della RAI arrivano tutti dal Venda. Peranto, un impianto "serio" dovrà avere 2 antenne UHF e relativi filtri.
Chi asserisce di ricevere "tutto" con l'antenna UHF verso Velo potrebbe invece disporre di un vecchio impianto con la ex UHF di b4 puntata su Venda (ingresso di B4 sul centralino, ex ricezione ch32) e la UHF su Velo, collegata all'ingresso di B5 (o malamente, in quello UHF)
Circostanze fortuite o antenne poco direttive possono dar luogo alla ricezione dei segnali RAI in UHF anche con l'antenna su Velo, con un margine di sicurezza, però, tutt'altro che rassicurante, ovverosia con poche garanzie di una ricezione stabile nel tempo e protetta da interferenze.
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: chiunque sostenga di essere riuscito a ricevere tutto solo con due antenne o solo con una logaritmica o non sa quel che dice o non è al corrente di quale sia l'intera offerta televisiva oppure effettivamente riceve tutto, ma solo per rara botta di cu... ehm... fortuna (e di solito con segnali che si trovano comunque molto vicini alla soglia di criticità). :badgrin:

Ti quoto, io stesso ho la senzazione di essere fortunato. I miei colleghi di lavoro infatti che stanno grossomodo nel circondario, o prendono il 40 e perdono Telearena o vicevrsa. Da me invece tutto OK!
 
grazie a tutti per i vari consigli.....l'impianto funziona e questo è già un traguardo!!! :D :D :D

Però ho un problema ....cioè non ricevo il pacchetto Mediaset :mad: ...canale 5,italia uno rete 4 ecc... che posso fare...??? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
E allora, semplicemente NON funziona. O perlomeno, non correttamente.
Nel mio primo intervento ho anche spiegato cosa realmente occorre fare per avere qualche garanzia in più sul fatto che si possano ricevere i vari segnali al meglio delle possibilità... :icon_rolleyes:
 
Allora ho risolto il mio problema mettendo tre antenne cioè :

Uhf e vhf verso Venda
Uhf verso Velo

Però non riesco ancora a prendere il canale 48 cioè La7...:crybaby2:

Se avete consigli sono ben accetti... :D
 
Ti serve per forza un amplificatore con gli ingressi filtrati nel modo che suggerivo nel mio primo intervento: un ingresso UHF sarà solo per i canali da 21 a 30 più il 40, mentre l'altro sarà per i canali da 31 a 69 escluso il 40 (questo perché i ch. 26, 30 e 40 devono essere ricevuti solo dal Venda, tramite l'ingresso da 21 a 30 +40, mentre tutto il resto deve essere ricevuto solo da Velo).
Per questo un buon rivenditore di zona esperto e ben fornito saprà aiutati.
Ad ogni modo... Quanti ingressi ha l'amplificatore attuale e di che tipo?
Come hai collegato le due antenne?
Le due antenne UHF sono tra loro identiche o diverse?
 
Ho sentito dire che LA7 è un po' "ostico" per via di un segnale di basso livello.
Prima di inseguire i fantasmi, collega solo l'antenna verso velo e verifica se così il 48 è ricevibile.
 
Allora...ho l'amplificatore con 2 entrate uhf e 1 vhf, le antenne uhf sono diverse tra loro..poi in casa ho un alimentatore con entrata antenna e 2 uscite tv...ma ora ho anche il probblema che alla sera non ricevo i canali Mediaset (Italia uno,rete quattro, canale 5, ecc...) mentre di giorno li ricevo perfettamente .... :icon_rolleyes:
 
Giusto, tra l'altro avevo letto nelle discussioni dedicate nello specifico al Veneto che TIMB sta tuttora effettuando delle ottimizzzioni nella fasatura dei propri segnali in isofrequenza.
Però, oltre alla prova suggerita da Tuner (verificare cosa si riceve con una sola delle due antenne UHF puntata verso Velo), mi occorre anche una risposta ai quesiti che ho rivolto poco fa...
 
Ah, perfetto, ho letto la tua risposta. Evidentemente mentre scrivevo stavi rispondendo pure tu! :D

Allora confermo che ti conviene effettuare il tentativo suggerito da Tuner.
Potresti indicare, volendo anche tramite foto, marca e modello delle due antenne UHF in uso?
Così magari potremmo risalire a quale delle due ha prestazioni migliori, così da fartela utilizzare per la prova e avere un risultato più attendibile sulla ricezione da Velo. ;)
 
Allora...grazie per le vostre risposte...siete davvero gentili..! Grazie ancora.. :)
Io abito in una bi-famigliare e mia nonna prende La7 perfettamente e l'antenna sua dista 8 metri dalla mia...poi ho messo una uhf direttiva grossa verso venda e una uguale a quella che uso in vhf verso velo perché può ricevere anche segnale uhf...cmq domani cerco di farvi vedere una foto... :)
 
L'SFN consente di ricevere nonostante più trasmettitori irradino sullo stesso canale, ma ciò è vero solo se si riceve con una SOLA antenna.
Senza filtri e due antenne mixate senza precauzioni, il beneficio dell'SFN fa a farsi.... e può bastare un niente perchè si perda un segnale.
Purtroppo i segnali digitali al limite non danno all'utente la percezione che basterà pochissimo per perdere la ricezione.
Se vi si dice di NON mixare, senza preventivo filtraggio passacanale, due antenne della stessa banda, non è per il gusto di complicare inutilmente gli impianti ma per aiutare a creare sistemi stabili, cioè che funzionino 365 giorni all'anno, che piova o che ci sia il sole.
;)

maala3 ha scritto:
...ma ora ho anche il probblema che alla sera non ricevo i canali Mediaset (Italia uno,rete quattro, canale 5, ecc...) mentre di giorno li ricevo perfettamente .... :icon_rolleyes:
 
@ maala3 :
Come ha detto tante volte l' amico Ag, Tuner e moltissimi altri ^_^
la miscelazione di 2 antenne UHF fatta sfruttando i 2 ingressi del centralino, comporta un detorioramento del segnale......
Per la tua zona sono consigliati prodotti, come i miscelatori, che evitano che i canali si ritrovino a coesistere con provenienza diversa.
Nel tuo caso potrebbe servirti un miscelatore per i 4 canali rai (24e26e30e40)-Mix(-i 4 canali) o un Miscelatore con ingresso di banda 4° (21/30)+ch40 - ingresso di banda 5° (32/69 - ch40).
In questo modo le 2 antenne UHF si combinano tramite questi prodotti e degli ingressi UHF del tuo ampli ne utilizzi solo 1 che andrà collegato all' uscita di questo Mix.
Come Tuner ti ha consigliato, prima escludi 1 delle 2 antenne (quella del venda ipotizzo) e verifica che i canali rimasti non diano problemi di sorta.
:) Un saluto a tutti
 
Indietro
Alto Basso