[Lerici, SP] Ricezione Mux B canali RAI (Rai sport - Rai Storia)

massimenca

Digital-Forum New User
Registrato
12 Gennaio 2010
Messaggi
4
Preciso che sono nuovo del forum e ho da sottoporre una questione a cui non trovo risposta:
Vivo a Lerici (SP) e ricevo regolarmente, sulla mia TV Sony con decoder incorporato, dal ripetotore del M.te Parodi, che ha campo completamente libero, i canali del ddt ad esclusione di quelli dem mux B di RAI (Rai sport, Rai Storia ecc).
I mie colleghi a La Spezia, che puntano come me sul M.te Parodi, ricevono anche i canli del mux B.
Per quale motivo, pur avendo campo libero, non riesco ra ricevere questi canli ?
C'è qualche cosa che posso fare ?

Grazie
 
Nella tua zona il mux b della Rai è trasmesso da M.te Parodi in VHF, se il tuo impianto riceve RAI UNO analogico da M.te Serra occorrerà l'aggiunta di un'antenna idonea, se invece RAI UNO la ricevi sempre da M.te Parodi lo dovresti già ricevere, vista la vicinanza di canale, sennò occorre sostituire l'antenna con una VHF larga banda.
 
abito in un condominio e sono certo che l'antenna condominiale è puntata sul M.te Parodi perciò tutti i canli, RAI 1 incluso li ricevo dal Parodi.
Mi consigli quindi di chiedere all'amministratore di sostituire l'antenna con una a larga banda ? Ho cpito bene ?

Grazie
 
massimenca ha scritto:
abito in un condominio e sono certo che l'antenna condominiale è puntata sul M.te Parodi perciò tutti i canli, RAI 1 incluso li ricevo dal Parodi.
Mi consigli quindi di chiedere all'amministratore di sostituire l'antenna con una a larga banda ? Ho cpito bene ?

Grazie
Solo l'antenna VHF a larga banda + l'installazione di un filtro del canale opportuno (12).
Come fai a essere così sicuro su RAI UNO che non ha programmi regionali?
Lo puoi capire solo dal canale sul televisore:
5 - Serra
7 - Parodi
 
Non credo di aver ben capito. L'unica cosa di cui sono sicuro è che l'antenna condominiale è esattamente puntata sul ripetitore del M.te Parodi e che non vi sono altre antenne condominiali.
Immagino quidi che tutti i canali che ricevo mi arrivino dal M.te Parodi che, come ho detto prima, ha assoluto campo libero.
Chiedo dunque; è necesario che verifichi se l'antenna è una tupo VHF a larga banda ? e se si, come sarebbe fatta ?

Grazie
 
massimenca ha scritto:
Non credo di aver ben capito. L'unica cosa di cui sono sicuro è che l'antenna condominiale è esattamente puntata sul ripetitore del M.te Parodi e che non vi sono altre antenne condominiali.
Immagino quidi che tutti i canali che ricevo mi arrivino dal M.te Parodi che, come ho detto prima, ha assoluto campo libero.
Chiedo dunque; è necesario che verifichi se l'antenna è una tupo VHF a larga banda ? e se si, come sarebbe fatta ?

Grazie
Non la puoi riconoscere a occhio nudo da distanza, a meno che non sia logaritmica.
Colgo l'occasione di ricordarti, perchè mi pare da come scrivi che tu cada in questo equivoco, che si intende per antenna non il palo con tutto quel che c'è sopra, ma è un'antenna ogni singolo elemento che c'è attaccato, quindi non è scontato che TUTTI siano puntati nella stessa direzione...
Cmq io farei la prova analogica di controllo sul televisore: vai su RAI UNO e vedrai che in qualche modo (non so che TV tu abbia) ti darà il canale di ricezione (5 per Serra oppure 7 per Parodi).
Se è 5 ci vuole anche un'antenna in più, per cui fermati qua e chiama l'antennista, se è, come è probabile effettivamente, il 7 di Parodi, puoi anche intanto fare un tentativo facendo la ricerca manuale sul decoder del CANALE 12 (frequenza 226.5)
 
Grazie per la delucidazione, il palo non l'antenna in questione è messo sopra il mio garage perciò mi è estremamente facile e sicuro descriverla, si tratta di un unica antenna di quelle "con un asta e tanti baffi seguiti da un triangolo reticolare" (va be spero tu possa aver capito qualche cosa).
Il mio TV è un sony KDL 46 EX1.
Devo quindi andare nelle funzioni analogiche e vedere su che canale è RAI 1 gusto e sperare che si trovi sul 7.
Ma sul canale 12 (frequenza 226.5) che cosa troverei ?
Faccio fare spesso la ricerca dei nuovi canali digitali ma del gruppo mux B (RAI sport ecc.) nessuna traccia.
 
massimenca ha scritto:
Grazie per la delucidazione, il palo non l'antenna in questione è messo sopra il mio garage perciò mi è estremamente facile e sicuro descriverla, si tratta di un unica antenna di quelle "con un asta e tanti baffi seguiti da un triangolo reticolare" (va be spero tu possa aver capito qualche cosa).
Il mio TV è un sony KDL 46 EX1.
Devo quindi andare nelle funzioni analogiche e vedere su che canale è RAI 1 gusto e sperare che si trovi sul 7.
Ma sul canale 12 (frequenza 226.5) che cosa troverei ?
Faccio fare spesso la ricerca dei nuovi canali digitali ma del gruppo mux B (RAI sport ecc.) nessuna traccia.
Mi pare di capire che tu abbia un antenna a larga banda solo UHF, quindi per forza non ricevi il mux RAI b...
Il che comunque è un po' strano, perchè non vedo RAI UNO in UHF nella tua zona, anche se ricordo di aver sistemato anni fa l'impianto di mio zio a Bastia di Licciana Nardi e mi pare che ci fosse anche in UHF, ma la zona in quota è completamente diversa....

Fai cmq la prova col televisore, che sono anche curioso su che canale la vedi...
 
Nella zona di Lerici arrivano anche i segnali del ripetitore di Pitelli, dove è sempre stato operativo un impianto di RaiTreLiguria sulla solita frequenza (12-H2) del Mux acceso in seguito a monte Parodi per la città di La Spezia.
Penso che quindi tale interferenza annulli la ricezione di quest'ultimo nella Tua zona.
Se fosse proprio quella la causa per rivecere tale Mux dovrai attendere lo swithoff del 2012
 
Indietro
Alto Basso