L'errata valutazione delle pay tv di oggi...

Bastian84

Digital-Forum New User
Registrato
14 Maggio 2010
Messaggi
12
Ciao a tutti, mi sono iscritto in questo forum per esprimere un parere in merito alla situazione delle pay tv al giorno d'oggi e voglio condividerla con voi.

Negli anni 90 quando ancora vi era soltanto tele + i diritti tv erano gestiti da una sola tv all'epoca ancora poco sviluppata che poi via via con il tempo ha acquisito certi diritti in esclusiva mentre vi erano alcune tv gratuite o quasi(rai o tmc) che si spartivano il resto,dopo di che nacque stream che all'epoca riuniva per i diritti(sia sportivi,sia di film) un qualcosa che tele + non teneva come diritto esclusivo, ma appunto abbonarsi a stream o tele + aveva un senso per una cosa o per l'altra.Con l'avvento di sky le cose sono precipitate(non solo hanno inglobato le due piattaforme segando i programmi o i canali di "nicchia" che su tele + o stream avevano un senso di esistere)hanno alzato i prezzi perchè hanno comprato piu eventi e hanno effettuato per il calcio e gli sport un monopolio...
Passano gli anni e i benpensanti delle tv in chiaro decidono di creare il digitale terrestre pay pensando di aggirare l'antitrust facendo concorrenza si fa per dire(che concorrenza è riproporre lo stesso campionato su un altra piattaforma con la scusa che costa meno?)e quindi battagliare per le stesse cose....
Alla fine facendo cosi, e' solo una guerra di soldi,la serie A completa può rimanere sul sat con sky,il dtt con la scusa che per ora costa meno di sky si fa clienti che mandano disdette per i costi alti di sky,furbescamente il dtt pay si prende qualche evento in esclusiva come europa league e mondiale per club(scontentando i gia abbonati di sky)per far vedere che se vuoi seguire certe cose devi abbonarti sia a loro sia a sky,e in piu invece di pensare alzano i prezzi quindi comprano piu diritti sarà l'esatto opposto,addirittura sky viste queste cose ha tagliato degli eventi o sport che prima teneva senza problemi(perche la rai tv di stato ha preso l'esclusiva della f1 ad esempio).
Riassumendo non è piu una concorrenza per dei diritti non trasmessi ma una concorrenza per cose medesime con la scusa che si baccaglia sui prezzi di abbonamenti o diritti.
Ma e' cosi anche all'estero?
Questa politica la trovo disgustosa,sapendo che si fa share sul calcio si inventano 100 pay tv sulla serie a o champions,non gliene frega se ripresa bene o male(vedi qualità hd sommaria attuale),basta che infinocchiano la gente e sono contenti.Eliminano le cose che fanno poco share sia mediaset sia sky quindi non è piu concorrenza e sopperimento di tv che da una parte non sono trasmesse.:eusa_naughty:
 
giusto

sono pienamente d'accordo sulle cose che hai detto.....la televisione Italiana fa letteralmente skifo.....se non paki non vedi nulla sky dtt sono solo ruba soldi ma vi rendete conto cè gente che a fine mese non riesce nemmeno a pagare la bolletta del gas e questi ke fanno....offerte controfferte....solo prese per il c.....cè veramente da riflettere.......All'estero le cose sono diverse vedete su astra la lingua è tedesca ma i contenuti e i programmi sono da 10 e lode e quasi tutti in kiaro.Film sport e serie tv è un'altra mentalità cè poco da fare.... .......siamo ancora troppo indietro......e i grandi capi ci fanno restare troppo indietro.......riflettiamoooooooo.......................
 
niky 79 ha scritto:
se non paki non vedi nulla sky dtt sono solo ruba soldi ma vi rendete conto cè gente che a fine mese non riesce nemmeno a pagare la bolletta del gas e questi ke fanno....offerte controfferte....solo prese per il c.....cè veramente da riflettere.......indietro.......riflettiamoooooooo.......................
Non l'ha detto il medico di abbonarvi a Sky
 
ma ke significa.......ma dai per favore........lo so che con sky ci campano in tanti e forse pure tu.....ma quale medico......è questione di arretratezza mentale hotbird solo televendite maghi e magoni...criptano pure telelombardia......ridicolo.....
 
niky 79 ha scritto:
ma ke significa.......ma dai per favore........lo so che con sky ci campano in tanti e forse pure tu.....ma quale medico......è questione di arretratezza mentale hotbird solo televendite maghi e magoni...criptano pure telelombardia......ridicolo.....
Di sicuro sono stato pragmatico nella risposta. Ho sbagliato nella forma ma non nella sostanza. Se le pay tv agiscono in questo modo in Italia è soprattutto colpa nostra. Se ci sono quasi 5 milioni di abbonati a Sky è perchè ci sono 5 milioni di persone disposte a pagare. l'Hd è un miglioramento tecnologico che dovrebbe essere per tutti ed invece a parte la qualche canale Rai e qualche canale Mediaset tutti i canali Hd sono a pagamento perchè siamo entrati in questa ottica! LA tv di qualità, la tv pedagogica non esiste più perchè la tv rispecchia pari pari la società in cui viviamo. Sky offre una tv leggermente migliore ma sicuramente non è la panacea di tutti i mali. Se su hot bird non c'è nulla di interessante è perchè questo satellite è monopolizzato da Sky e se una tv volesse far vedere qualcosa di free non potrebbe mai farlo. Purtroppo la mentalità è questa e noi Italiani l'abbiamo accettata passivamente. La cultura dovrebbe essere per tutti ed invece anche quella è a pagamento. Che tristezza...
 
Il discorso di bastian è corretto. Io ho Sky ma mi piacerebbe che questa politica delle esclusive finisse. Ognuno dovrebbe avere gli stessi contenuti e poi sono i clienti a decretare chi li trasmette meglio. Così si farebbero la gara sulla qualità e non sulla quantità, concetto molto caro alla pay tv attuale. Per il discorso di HB non concordo con euplio. Su HB ci sono penso oltre 100 tp e Sky ne ha poco più di una ventina. Come fa a monopolizzare un intero satellite? Ci son altre grosse pay tv su HB a 13° non certo solo Sky Italia. La colpa è solo nostra. Di chi continua a comprare i prodotti delle televendite, di chi continua a chiamare le chat line erotiche e di chi chiama i cartomanti. Il principio è sempre lo stesso. C'è truffa perché qualcuno è tanto pollo da farsi truffare. Se vogliamo un satellite pulito dobbiamo cambiare le nostre abitudini ma la vedo difficile perché mettere daccordo tante opinioni è difficile. Per me chiuderei subito quei canali spazzatura ma c'è gente che invece li segue. Quindi dobbiamo solo sperare che tutti cambino abitudini in meglio ;)
 
Aggiungo che addirittura si è arrivata a spartirsi la produzione di una partita di calcio con i contro dell'inconpetenza di altre pay tv(mediaset o dahlia per abbonati sky). Io purtroppo da abbonato di calcio sono stato costretto ad abbonarmi a sky perchè mediaset, che sembrava tanto vantaggioso alla fine ha alzato i prezzi anche lui, quando torno in germania dai miei cugini o a casa mia non è cosi penso come è da noi...
Purtroppo,e non so spiegarmi come, qui i monopolizzatori hanno terreno fertile, vedi telecom,vedi mediaset sul dtt,vedi sky per il sat in italia.
 
secondo me e' un discorso fuori luogo, qui si parla di concorrenza , di prodotti di maggiore o minore qualita' da vendere, ma mi sembra che succeda in tutti i settori, perche' non dovrebbe esistere anche nella tv? Visto che stiamo parlando di sky restiamo in argomento, offre oltre 100 canali tra cui cinema, sport e documentari, argomento quest'ultimo che vale per me il prezzo dell'abbonamento, te li offre in HD, te li offre su un decoder (myskyHd) che ti permette di fare tutto, dov'e' il problema? e' chiaro che chi ha i soldi si abbona a sky. Io non sono ricco e cammino in utilitaria, il mio vicino ha i soldi e si e' comprato una bmw, ma non e' sempre stato cosi? Sono d'accordo che nessun medico prescrive sky e fino a prova contraria sky non viene sotto la finestra a chiamare la gente, e allora? che colpa ha sky se rai o mediaset fanno programmi da piangere? E' un'azienda che fa prodotti di spettacolo e li vende, stop, chi vuole vederli si abbona.
 
abbonarsi a sky è vero che non è prescritto dal dottore peròè anche vero che su hotbird il resto dei canali sono tenuti d'occhio da sky e non possono trasmettere niente di interessante...l'eccessiva pubblicità da parte di sky ha portato nelle famiglie poco esperte sulla questione a confondere "il satellite" con sky,cioè tante volte quando vado a lavorare in casa delle persone e chiedo se gli interessa la parabola mi dicono che non gli interessa sky e di conseguenza l'impianto satellitaren perchè credono che il satellite sia fatto solo di sky.l'eccessivo interesse da parte degli installatori che come pecoroni si sono precipitati a lavorare per conto di sky spesso rimettendoci il nome per via della cattive qualità delle loro installazioni,credendola come l'unica e vera opportunità di lavoro nel settore dell'antennistica e appoggiati dai negozianti stessi che non hanno fatto a meno di tirare fuori dai negozi loghi e scritte "sky center"o "installatore sky"ha fatto in modo che si s*******sse nel vero senso della parola l'intero settore proponendo solo ambiguità nei contratti e la messasul mercato di prodotti di basso costo e bassa qualità.oggigiorno trovare buoni prodotti non è facile perchè è una continua rincorsa al prezzo e non alla qualità ed io quando vedo i tetti pieni di parabole di sky di 80 e mezze rugginose mi chiedo se ne sia valsa veramente la pena ....
 
elettriko ha scritto:
abbonarsi a sky è vero che non è prescritto dal dottore peròè anche vero che su hotbird il resto dei canali sono tenuti d'occhio da sky e non possono trasmettere niente di interessante...l'eccessiva pubblicità da parte di sky ha portato nelle famiglie poco esperte sulla questione a confondere "il satellite" con sky,cioè tante volte quando vado a lavorare in casa delle persone e chiedo se gli interessa la parabola mi dicono che non gli interessa sky e di conseguenza l'impianto satellitaren perchè credono che il satellite sia fatto solo di sky.l'eccessivo interesse da parte degli installatori che come pecoroni si sono precipitati a lavorare per conto di sky spesso rimettendoci il nome per via della cattive qualità delle loro installazioni,credendola come l'unica e vera opportunità di lavoro nel settore dell'antennistica e appoggiati dai negozianti stessi che non hanno fatto a meno di tirare fuori dai negozi loghi e scritte "sky center"o "installatore sky"ha fatto in modo che si s*******sse nel vero senso della parola l'intero settore proponendo solo ambiguità nei contratti e la messasul mercato di prodotti di basso costo e bassa qualità.oggigiorno trovare buoni prodotti non è facile perchè è una continua rincorsa al prezzo e non alla qualità ed io quando vedo i tetti pieni di parabole di sky di 80 e mezze rugginose mi chiedo se ne sia valsa veramente la pena ....

Quoto!!!:D
 
Bastian84 ha scritto:
Questa politica la trovo disgustosa,sapendo che si fa share sul calcio si inventano 100 pay tv sulla serie a o champions,non gliene frega se ripresa bene o male(vedi qualità hd sommaria attuale),basta che infinocchiano la gente e sono contenti.Eliminano le cose che fanno poco share sia mediaset sia sky quindi non è piu concorrenza e sopperimento di tv che da una parte non sono trasmesse.:eusa_naughty:

è la politica del vil danaro..che porta a fare pure di molto peggio..le pay tv per fare soldi devono strappare i diritti che magari una volta erano in chiaro e cercare le esclusive..e se vuoi vedere paghi altrimenti ti attacchi al tram :D

poi se paghi puoi vedere di tutto..comprese le peggiori nefandezze es la corrida sulle pay tv spagnole..porno in tutti i generi..per ora manca solo quello pedofilo e poi gente che si diverte a massacrare animali in tutte le pay tv con presunto canale di caccia
 
Indietro
Alto Basso