Lelletto
Digital-Forum Senior
Sono nuovo in questo magnifico forum e ne approfitto per inviare un saluto circolare a tutti.
Tra gli altri ho letto gli interessantissimi post del 2011 e del 2013, ma non ho trovato una risposta univoca al problema, e vengo al mio caso.
Da pochi mesi ho praticamente rifatto l'impianto (misto tv/sat) che per non dilungarmi troppo non descriverò per intero. Partirò dall'ultima parte: ho la centralina nella soffitta, a pochissimi metri dalle due antenne UHF e dalla parabola. Per problemi di scarso segnale sat con lo lnd unicable su tutte le prese (SKY Q è avida di segnale), ho installato al suo posto un lnb quattro. i segnali tv (dal centralino Offel 28 105 da 24 dB) li ho inviati ad un multiswitch dcss Fracarro a 5 ingressi e cinque uscite passanti (che ho chiuso con 5 resistenze F da 75 ohm), e che ha due uscite derivate. Dalla prima di queste ho collegato un partitore Fracarro P2 per le due prese più lontane, che sono poi quelle comunemente usate al 1° piano, Dalla seconda derivata ho collegato un Fusion CM4 per le quattro prese più vicine all'impianto (una sottotetto e tre per le camere del 2° piano). Queste ultime prese non hanno quasi mai visto un televisore collegato e rimangono senza carico. Dato per certo che ai capi di queste ci sono onde stazionarie, vi domando: mi devo preoccupare per la salute dell'impianto? La Offel dichiara che le uscite sono disaccoppiate di almeno 19/20 dB le une dalle altre, mentre l'attenuazione rispetto all'ingresso si attesta sui 10 dB. Sempre la Offel, negli schemi di impianto, vedi questo tra i più semplici:
http://www.offel.it/upload/schemi-impianto/T002_singola_1p_3prese.pdf, non prevede che si applichino resistenze di chiusura alle prese inutilizzate ( o forse sottintende che vi siano collegati tv o decoder, accesi o spenti che siano?).
Grazie in anticipo.
EDIT
Devo sostituire i due partitori con derivatori analoghi con chiusura 75 ohm sulla passante?
Tra gli altri ho letto gli interessantissimi post del 2011 e del 2013, ma non ho trovato una risposta univoca al problema, e vengo al mio caso.
Da pochi mesi ho praticamente rifatto l'impianto (misto tv/sat) che per non dilungarmi troppo non descriverò per intero. Partirò dall'ultima parte: ho la centralina nella soffitta, a pochissimi metri dalle due antenne UHF e dalla parabola. Per problemi di scarso segnale sat con lo lnd unicable su tutte le prese (SKY Q è avida di segnale), ho installato al suo posto un lnb quattro. i segnali tv (dal centralino Offel 28 105 da 24 dB) li ho inviati ad un multiswitch dcss Fracarro a 5 ingressi e cinque uscite passanti (che ho chiuso con 5 resistenze F da 75 ohm), e che ha due uscite derivate. Dalla prima di queste ho collegato un partitore Fracarro P2 per le due prese più lontane, che sono poi quelle comunemente usate al 1° piano, Dalla seconda derivata ho collegato un Fusion CM4 per le quattro prese più vicine all'impianto (una sottotetto e tre per le camere del 2° piano). Queste ultime prese non hanno quasi mai visto un televisore collegato e rimangono senza carico. Dato per certo che ai capi di queste ci sono onde stazionarie, vi domando: mi devo preoccupare per la salute dell'impianto? La Offel dichiara che le uscite sono disaccoppiate di almeno 19/20 dB le une dalle altre, mentre l'attenuazione rispetto all'ingresso si attesta sui 10 dB. Sempre la Offel, negli schemi di impianto, vedi questo tra i più semplici:
http://www.offel.it/upload/schemi-impianto/T002_singola_1p_3prese.pdf, non prevede che si applichino resistenze di chiusura alle prese inutilizzate ( o forse sottintende che vi siano collegati tv o decoder, accesi o spenti che siano?).
Grazie in anticipo.
EDIT
Devo sostituire i due partitori con derivatori analoghi con chiusura 75 ohm sulla passante?
Ultima modifica: