Mockridge nel bene o nel male ha esattamente colto il punto.. andate a vedere negli altri paesi quante compagnie ci sono sotto i vari canali terrestri, o nei canali tematici pay-TV... qui apparentengon tutti alla stessa cricca.. e non venite a dirmi che Sky ha un monopolio sulla payTV, ed è paragonabile (in Italia, non parlo dell'estero) a quello che magari RAI e Mediaset hanno sulla TV generalistica... Sky è una semplice pay TV come tante, magari ci dobbiamo chiedere xkè altre pay TV serie, come la TV cavo (esiste in tutto il mondo) solo in Italia non abbia mai riuscito a prender piede.. non sarà xkè davanti a certe "aggevolazioni" per RAI e Mediaset, le altre non riescon a far nulla? Sky se è riuscitta a prender piede è perché è supportata da una società abbastanza forte come News Corp... insomma, vedete solo quanti canali (anhe mal gestiti) ha la RAI sul digitale.. in altri paesi questo non sarebbe ammesso per un servizio pubblico, xkè ovviamente blocca la competizione sul DTT (ma anche no).-.. per non parlar di Mediaset e le tante aggevolazioniche ha avuto per lanciar i suoi canali pay e no.. insomma, vedete solo il DTT, i soli canali "decenti" son principalmente RAI e Mediaset... vedete quante compagnie abbiamo in Francia, UK, Germania (per dire, ProSieben, RTL, ARD, ZDF ecc.. tutte che possiedon canali terrestri, equivalenti dei nostri RAI1, Canale 5 ecc..)