Lettera di un nostro utente contro il DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.930
Un nostro utente di Digital-Sat ci ha inviato un messaggio con un quesito, ho lasciato il link a questa pagina come risposta. Spero che qualcuno voglia aiutarlo
--------------------------------------------------------------------------
Questo Digitale terrestre mi fa impazzire dalla "rabbia" …al di là del fatto personale c'è indubbiamente un interesse generale dei cittadini e dei consumatori "presi in giro...nei lori interessi e diritti!!!”...e sembra che nessuno se ne accorga...!!!...perchè se le leggi e le tecnologie si fanno e si impongono dall’alto, devono migliorare la qualità esistente, non peggiorarla, se no, non la si deve imporre!!!!!
Per di più, la Sardegna aveva detto sì al progetto di essere la prima Regione Italiana a sperimentare il Digitale Terrestre, perché con l’avvento della interattività (internet sul Tv …in pratica…)…avrebbe favorito la nascita di nuovo LAVORO specializzato in servizi innovativi e produttivi relativi al Digitale Terrestre !!! Questo non avverrà…ed io, come cittadino, mi sento preso “in giro”…e mi sento preso in giro anche perché la scarsissima qualità dei decoders messi in circolazione e della relativa tecnologia non permette di avere ciò che si ha ora…per semplificare…spiego il mio problema che è anche un esempio della “inadeguatezza” del DTT attuale!!!.
... ECCO...se permettete e se qualcuno può aiutarmi...il problema:
il mio Tv color ha tre prese scart, il decoder due (i migliori con due Tuner…e NON INTERATTIVI…ma chissà perché introvabili in Italia…solo in Francia…vengono prodotti e commercializzati!!!!), uno per collegare il Tv color e l'altro per collegare un VHS....quindi in pratica ci sono solo decoders con un tuner solo...quindi posso...senza alcuna utilità...registrare solo il canale che vedo...e a che scopo?
Le mie necessità sono:... ho due VHS, collegati ognuno ad una scart del Tv...alla terza scart ho il Dvd e i VHS sono collegati tra loro a cascata, il cavo RF è sdoppiato con ingresso su entrambi i VHS e posso così oltre che registrare indifferentemente da un VHS all'altro, posso registrare con ognuno dei due VHS due programmi Tv differenti mentre guardo contemporaneamente un altro programma Tv...o il DVD.....tutto questo col Decoder non lo posso fare...! Al peggio posso registrare solo con un VHS se ha due Tuner e due scart...ma in ITALIA NON ESISTONO…quindi posso registrare solo il programma che vedo…(e a che scopo?)...per di più , in casa ho altri 5 Televisori con un VHS e un DVD ognuno, che devo fare per vederli come ora, tutti ed indipendentemente l'uno dall'altro?...nel senso che se prendo un Decoder principale WIRLESS, negli altri Tv vedrei lo stesso canale del principale e non canali diversi...e non potrei registrare un ulteriore (moltiplicato 5) canale differente per ogni Tv color!!! .
E allora...dove è il progresso?...è una involuzione...non una evoluzione...pensavo di fare un impianto satellitare per vedere in digitale...visto che spegneranno prima o poi l'analogico...ma ci sarebbero gli stessi problemi per i VHS etc, a meno che *** (vedere agli asterischi)... ..........in altre parole esistono Decoder con almeno tre, meglio 4 scart e relativi Tuner?......esistono Decoder che possano diffondere in casa su 6 Tv color tra cui il principale...programmi diversi in modo che ognuno guardi ciò che vuole come ora? e registri ciò che vuole come ora, e nel numero che registra ora..e con gli stessi apparecchi che ha ora?...altrimenti ci vuole veramente un patrimonio...penso ai registratori con Hard Disk etc...ma dovrei buttare un patrimonio di macchine che funzionano benissimo...e lo Stato se ne esce fuori con un misero contributo per un solo decoder per famiglia...che consente in pratica di non fare niente...!...?..ma possiamo permettere che questo accada?....possiamo permettere che ci freghino così?...a meno che non esista una soluzione a questi problemi...dico miei...ma in queste condizioni si trovano tante altre persone... il DTT è una grande “FARSA” e, ….. serietà….se esiste ancora…nascosta da qualche parte… impone, che lo switch-off non avvenga prima degli altri Paesi Europei…o almeno prime del resto d’Italia (31 Di.2008) e prima che tutto quello che è stato promesso venga mantenuto…PRIMA…solo POI…dico “OK al DDT” …quindi dovete…o “potenti” spostare la data dello Switch Off in Sardegna!!!
*** (vedere agli asterischi)... il digitale satellitare ben venga se quello che leggo sul vostro sito http://www.digital-sat.it/relook400.php sul RELOOK 400 fosse vero....... ditemi voi se posso veramente registrare due altri programmi guardandone un terzo...nel vostro articolo non è chiaro...o ditemi per favore se esistono altri decoders satellitari che coinsentono questo...meglio coi VHS che ho..ma a limite anche con HARD DISK INTERNI...e per gli altri 5 TV come risolvo il problema?
 
:icon_bounce: Argomentazioni validissime...in particolare quelle sulle disattese aspettative politiche in Sardegna con l'avvento del DTT!!!
Buone anche le argomentazioni tecniche..a cosa serve il DTT se ci dà così di meno rispetto a quello che abbiamo ora...:icon_twisted: per rispondere ai quesiti tecnici non so che dire...e tra voi?:happy3:
gupgup
 
In particolare vorrei ribadire come l'interattività sia inutile per diversi motivi:
in quanto il decoder non si può collegare generalmente a internet con un abbonamento che il proprietario (io) ho già, tipo ADSL, fastweb, etc... ma si può solo collegare con il modem 56k, e la gente potrebbe anche non avere la linea telefonica fissa, ma solo il cellulare per esempio.
Ma il vero problema dell'interattività è che vuole essere un palliativo di internet, la versione de noantri di un sito, semplificata per accederci con un telecomando. Ma il concetto è fondamentalmente sbagliato, perché chi non sa cosa è un sito non sa usare l'interattività; chi sa cosa è un sito non usa l'interattività perché troppo restrittiva rispetto al sito.

In somma mi sembra che questa interattività è portata avanti solo in Italia come piattaforma di lancio di servizi a pagamento, e allora mi chiedo se tutta questa bufala non sia invece una truffa ai danni degli utenti... che finanziano i decoder interattivi coi loro soldi.
 
più che contro il dtt mi sembra che sia una presa di posizione, anche legittima, contro la tv digitale.
Gli stessi problemi denunciati sulla necessità di avere un decoder per televisore vale per DTT, SAT e ancor peggio per IPTV in cui non solo devi avere tanti decoder quanti televisori ma anche un numero di connessioni al modem adsl per la lan domestica equivalente al numero di televisori.

In realtà vale lo stesso discorso per l'analogico, solo che ci siamo dimenticati che ogni singolo televisore e videoregistratore ha un suo tuner integrato. In un futuro prossimo varrà lo stesso con i tuner/decoder digitali e sempre più nuovi televisori integrano il tuner DTT.

Per quanto riguarda i videoregistratori, so che sono in arrivo anche sul DTT dei pvr che consentono di registrare 2 programmi contemporaneamente e vederne un terzo.

si tratta dei decoder di nuova generazione che arriveranno probabilmente sul mercato il prossimo natale e saranno anche HD ready nel senso che saranno pronti a decodificare anche l'h264 in HD.

sull'interattività, ognuno ha i suoi gusti, percarità. a me piace e non la trovo per nulla sostitutiva di internet. Anche perchè su Internet giocare in diretta col Milionario o altri quiz al momento non si può fare. in compenso si possono fare milioni di altre cose utilissime e interessanti. per me l'interattività è soprattutto un arricchimento della visione televisiva che poco ha a che vedere con servizi telematici, ma credo che prima o poi i faranno vedere qualcosa anche su quel fronte. la7, ad esempio, ha un servizio per richiedere e ottenere gratuitamente a casa tutti i certificati del comune di milano. un mio amico milanese mi ha detto che l'ha provato e funziona.

ma comunque lungi dal fare una difesa d'ufficio, ci sono ancora un mare di cose da migliorare e un altro mare che ancora manca.

il problema è che il passaggio al digitale (qualsiasi digitale) è imposto dall'unione europea e quindi prima o poi bisognerà farsene una ragione.

e da negoziante, quindi non assente da interessi nella faccenda, dico che a me sta assolutamente bene. capisco però che alle famiglie girino le scatole. e' anche vero però che nel dtt coi prezzi dei decoder che stanno andando sempre più giù, col costo di un normale telefonino si comprano 3 decoder!

per chi avrà inece esigenze come quelle della lettera, sono certo ci saranno prodotti apposta: se c'è una vera domanda di mercato state certi che le varie philips, smasung, lg e altri non si faranno scappare l'occasione.

ciaooo
 
mah, se però pensiamo che il DTT è nato principalmente per avere un numero
maggiore di frequenze di trasmissione, migliorando la qualità dell'immagine e quindi sostituire l'analogico...
è anche vero che di persone che hanno richieste tecniche come quello del ns. amico ce ne saranno veramente pochine rispetto ai milioni di untenti "normali".
quindi le scelte del DTT le vedo abbastanza normali...
anche se criticabili dal punto di vista tecnico, sopratutto tenendo conto che la tv normale la usano tantissime persone che faticano pure a regolare il contrasto...
sarà x questo che nn si spremono + di tanto in tecnologia?
boh...
 
certo il Dtt come tutte le tecnologie ha i suoi pro e contro
era logico che cambiando il tipo di ricezione da analogico a digitale tutti i tuner dovranno adeguarsi... quindi era chiaro che bisognerà avere un decoder per tv
era lo stesso problema del satellite comunque.. unico decoder tanti televisori
se pensiamo bene però il dtt è molto più pratico perchè in casa hai già l'impianto centralizzato dell'antenna quindi basta che ti compri solo due o tre decoder e il gioco è fatto. col satellite invece ti toccava tirarti il cavo della parabola su ogni televisore.
le applicazioni interattive mi sembrano invece una cosa positiva... è una sorta di televideo evoluto.. chi non ha mai guardato i programmi che faranno stasera sul televideo, o le estrazioni del lotto o i risultati di una partita?
internet ha altre funzioni, sono due cose diverse che si complementano a vicenda
certo c'è ancora molta strada da fare, ma il fatto che sia ancora sperimentale serve proprio a capirne le esigenze per migliorarle
 
DTT : Limiti e problemi

:icon_bounce:eusa_think: cari giandrea,tinho,yoda,lorensac...mi trovate in sintonia con voi...in linea di massima..in particolare con te giandrea :icon_bounce: e a lorensac vorrei dire che è vero che i vhs con più tuners atrriveranno...ma solo dopo e chissà quando..e per ora..uno si appemde?:mad: ? ..non sarebbe stato più giusto creare prima la tecnologia e solo poi OBBLIGARE...per qui sta il punto...ad una scelta che non dà sacampo?
In ogni caso non arrivano risposte concrete..per il momento attuale..non per il futuro..il futuro lo so che sarà roseo per il digitale...quello che mi importa è l'ORA...l'ADESSO :D ...ora non vò :eusa_naughty:
In ogni caso qualcuno conosce il decodre satellitare :evil5: descritto nella lettera che ci fa discutere?....è buono..è vero che permette di registrare due programmi satellitari mentre ne guardo un terzo...e per gli altri Tv come si fà?:5eek:
 
è abbastanza ovvio che in decenni di anni analogici chiaramente tutti gli apparecchi che ci siamo messi in casa in questi anni sono per l' appunto col sinto analogico

Aggiungo che tutti i giorni mi mettono nella cassetta della posta giornalini di offerte di tv di ogni misura e tutti rigorosamente analogico per cui immaginare che fra due anni l'analogico chiuda è impensabile

C'è poi da dire che un conto è il sat già convertito al digitale ma i cui fruitori sono solo una parte delle case altro è la tv analogica che tutti abbiamo in casa

Visto poi che i decoder continuano a costare ancora di + di 50 euro e visto che ce ne vorrebbero due o tre per abitazione è facile prevedere che la tv analogica sovravviverà ancora a lungo
 
Non fraintendetemi, io sono totalmente a favore del digitale, principalmente perché aumenta la qualità del video e dell'audio e permette il 16:9 e poi l'HD. Ma sono totalmente in disaccordo sul come è stato implementato in Italia!
  • Contributi solo per decoder con l'interattività, MA STIAMO SCHERZANDO?!?!
  • Decoder interattivi legati alla piattaforma a pagamento con aggiornamenti fatti apposta su misura dai broadcaster come Mediaset, EHHH??!!!!????
In particolare il fatto che i decoder interattivi siano legati a Mediaset è il motivo per cui non integrano i tuner DTT nei televisori, perché NON C'È UNO STANDARD UNICO in tutta Europa!!!! E scusate se urlo, ma se prima si diceva peste e corna della Francia, adesso noi facciamo la stessa cosa! Abbiamo uno standard che c'è solo in Italia.

La piattaforma interattiva non è ancora stabile, fanno sempre nuovi aggiornamenti, così i produttori di TV non integrano un decoder interattivo che sono costretti ad aggiornare per anni, aspetteranno che le cose saranno stabili e poi prenderanno la licenza da qualche compagnia di Silvio o Piersilvio...

le solite porcate all'Italiana...
scusate lo sfogo. :doubt: :p
 
giandrea è quello che ha compreso meglio di tutti il problema del DTT:icon_bounce: però..nel concreto..qualcuno mi sà consigliare su una marca e modello di un Decoder DTT o Satellitare...preferirei satellitare...per non darla vinta ai SIGNORI del DTT che mi-ci...hanno buggerato...insomma un decoder con almeno due tuner...uno per registrare un altro programma mentre ne vedo un altro?...almeno questo...è il minimo...riprendendo poi il discorso della Sardegna:confermo:la Sardegna aveva detto sì al progetto di essere la prima Regione Italiana a sperimentare il Digitale Terrestre, perché con l’avvento della interattività …avrebbe favorito la nascita di nuovo LAVORO specializzato in servizi innovativi e produttivi relativi al Digitale Terrestre...aveva detto sì perchè era stata promessa la connessione ADSL interattiva per una vera e reale e veloce interconnessione tra "produttore" e utente" !!! Questo non avverrà…ed io, come il nostro amico lettore mi sento, preso “in giro”…Se a questo aggiungiamo che ci impongono dall'alto una tecnologia che AL MOMENTO:mad: , non ci dà "niente"...e non penso che chi in Italia o in Sardegna abbia più di un VHS o più di un TV color siano pochi...ho fatto una semplice indaginre tra amici e cinoscenti di tutta Italia...sono molti quelli che registrano un programma Tv mentre ne vedono un altro e sono molti quelli che hanno un Dvd che impegna una scart e sono ancora di più quelli che hanno almeno tre Tv color in casa...o più!!! quindi oltre al problema politico...oltre a quello logistico e tecnologico...c'è n'è uno PRATICO = il DTT al momento attuale ci dà molto meno dell'analogico...ci toglie soldi...ci crea problemi...e perchè?...per far fronte unicamente ai grossi interessi di "persone che si sentono al di sopra di tutti noi!"...e noi lo permettiamo?:eusa_naughty: ...non basta piangerci addosso :crybaby2: ...dobbiamo manifestare la nostra volontà :evil5: ...e chi di dovere ci deve spiegazioni!:mad: ...altrimenti non viviamo in un paese civile e democratico e soprattotto di diritto!:sad: lo dico addolorato non voglio e non intendo mancare di rispetto a nessuno...sia chiaro...ma avrò il diritto di esprimere il mio disappunto......con sincerità..spero che ora sia chiaro e che qualcuno affronti i singoli temi sottolineati dal politico al pratico al tecnologico etc...ma in modo realistico...concreto...e con delle proposte realizzabili...incominciando dalla più semplice...e banale...bisogna spostare la data del 31 Luglio 2006..questa è la prima cosa..e chi può..giornalisti...politici...uomini e donne di cultura..etc...lo facciano!!! Si muovano!!!...:5eek: gupgup
 
Tinho ha scritto:
più che contro il dtt mi sembra che sia una presa di posizione, anche legittima, contro la tv digitale.
Gli stessi problemi denunciati sulla necessità di avere un decoder per televisore vale per DTT, SAT e ancor peggio per IPTV in cui non solo devi avere tanti decoder quanti televisori ma anche un numero di connessioni al modem adsl per la lan domestica equivalente al numero di televisori.

In realtà vale lo stesso discorso per l'analogico, solo che ci siamo dimenticati che ogni singolo televisore e videoregistratore ha un suo tuner integrato. In un futuro prossimo varrà lo stesso con i tuner/decoder digitali e sempre più nuovi televisori integrano il tuner DTT.

Per quanto riguarda i videoregistratori, so che sono in arrivo anche sul DTT dei pvr che consentono di registrare 2 programmi contemporaneamente e vederne un terzo.

si tratta dei decoder di nuova generazione che arriveranno probabilmente sul mercato il prossimo natale e saranno anche HD ready nel senso che saranno pronti a decodificare anche l'h264 in HD.

sull'interattività, ognuno ha i suoi gusti, percarità. a me piace e non la trovo per nulla sostitutiva di internet. Anche perchè su Internet giocare in diretta col Milionario o altri quiz al momento non si può fare. in compenso si possono fare milioni di altre cose utilissime e interessanti. per me l'interattività è soprattutto un arricchimento della visione televisiva che poco ha a che vedere con servizi telematici, ma credo che prima o poi i faranno vedere qualcosa anche su quel fronte. la7, ad esempio, ha un servizio per richiedere e ottenere gratuitamente a casa tutti i certificati del comune di milano. un mio amico milanese mi ha detto che l'ha provato e funziona.

ma comunque lungi dal fare una difesa d'ufficio, ci sono ancora un mare di cose da migliorare e un altro mare che ancora manca.

il problema è che il passaggio al digitale (qualsiasi digitale) è imposto dall'unione europea e quindi prima o poi bisognerà farsene una ragione.

e da negoziante, quindi non assente da interessi nella faccenda, dico che a me sta assolutamente bene. capisco però che alle famiglie girino le scatole. e' anche vero però che nel dtt coi prezzi dei decoder che stanno andando sempre più giù, col costo di un normale telefonino si comprano 3 decoder!

per chi avrà inece esigenze come quelle della lettera, sono certo ci saranno prodotti apposta: se c'è una vera domanda di mercato state certi che le varie philips, smasung, lg e altri non si faranno scappare l'occasione.

ciaooo
Concordo con te. Dispiace che in Italia l'innovazione tecnologica è vista sempre come una rottura di scatole per la maggior parte di persone. Ecco perchè l'Italia ha difficoltà a far crescere la sua economia e la Norvegia ne ha parecchie di meno...
 
Ma guardate che io sono il primo ad essere contento :icon_bounce: che un domani ci sia il digitale...io per primo amo le innovazioni tecnologiche...io per primo so che ci viene imposto "giustamente" dall'Europa...e sono nell'Europa e con l'Europa...ma tu stesso dici che i decoders con due tuners arriveranno a Natale...bene ...allora il passaggio al DTT si faccia a Natale..NON ORA...e mi dispiace che venga interpretata male la mia "rottura di scatole"...penso legittima...ORA come ORA il passaggio al DTT mi toglie molto della qualità di cui godo ora!!! Vi sembra così strano che sia "in****ato"?...e chiedo veramente scusa dell'espressione..ma rende l'idea!!!:mad: E POI è facile parlare dal di fuori..penso che Tu non sia Sardo...io si...quindi se non sarà spostata la data dal 31 Luglio non potrò più avere le comodità che ho ora...Tu si..sei "Continentale"...e a parte la Valle d'Aosta...solo alla fine del 2008 passerai al DTT...quando esisterà tutta la tecnologia che lo renderà meraviglioso e che sarà "passata sulla nostra testa di Sardi e di Valdostani!" e il resto dell'Europa che "ORDINA" ..che ORDINA A NOI...passerà al DTT nientemeno che alla fine del 2012....chiedo troppo di essere trattato come un qualsiasi altro Italiano o meglio Europeo? O sulla mia pelle devo subire in silenzio?:crybaby2: :D :5eek: quindi parlo...vedo che non serve a niente (fino ad ora almeno) ma è mio diritto parlare e spiegare e vorrei interlocutori che riflettessero bene prima di "sparare sentenze"...La Norvegia sta bene perchè sono quattro gatti...sono ricchi...sono seri...al contrario di molti italiani ...in testa chi vuole speculare sul DTT ed imporlo con tranelli ai Sardi ed ai Valdostani...ai Sardi promettendo una interconnettività ed una tecnologia che poi si sono rimangiati....CHI è POI CONTRO LA TECNOLOGIA?...sono contro coloro che ci impongono O R A il DTT visto che hanno disatteso la tecnologia promessa e a cui noi evoluti Sardi...dalla mentalità Norvrgese..avevamo aderito in buona fede...ora scopriamo che è una "menzogna"...diventiamo noi i colpevoli...lo divento IO? O bisogna cercare altrove...se vogliamo fare discorsi seri...ben felice di continuare a parteciapare a questo "stimolante forum"...altrimenti non avete che da dirlo e non ci operdo più tempo...e credetemi il tempo è danaro..in questo sono NORVEGESE!!!:badgrin: cari saluti a tutti e scusate lo "sfogo" gupgup
 
ma perché, in Norvegia hanno già fatto lo switch off?

Ma poi mi spiegate perché in Italia abbiamo cominciato a fare lo switch off da regioni come Sardegna e Valle d'Aosta, regioni geograficamente marginali del paese, quando in Germania hanno cominciato dall'area metropolitana di Berlino, e ripeto BERLINO! la CAPITALE!
Così si da il buon esempio a una nazione; non facendo le prove sulla pelle di regioni a statuto speciale, ma dando l'esempio in primis nel cuore del potere politico.
 
:mblah05: in conclusione..parole...parole...parole...niente altro che parole...:XXspermy: io ho seminato...ma il terreno a quanto pare non è fertile!!!...non mi resta che desistere :mad: ... nessuno ha saputo rispondere...nessuno ha saputo dare consigli...al di là del "bla...bla"...eppure i temi erano interessanti e pertinenti...e serissimi : :evil5: politici, sociali, di costume, tecnici e tecnologici, pratici, culturali, attuali...ho sparato a vuoto:XXbazooka: ...pazienza...in un certo senso non mi aspettavo molto...forse ho creduto troppo negli altri ed in me stesso...volevo "smuovere gli animi"...come si suol dire...non ci sono riuscito..nessuno si è unito a me nel proporre qualcosa di concreto...per tutti:evil5: questi argomenti ed argomentazioni...non che pretendessi di creare un movimento di opinione per spostare la data del 31 luglio prossimo in Sardegna...per avere gli stessi diritti di tutti gli altri Italiani...ed Europei..ma forse ...sotto sotto ci speravo...e speravo almeno di trovare delle risposte ai miei quesiti tecnici...:eusa_naughty: neanche quelli hanno avuto risposta...quindi ringrazio tutti ...tra voi c'è stato qualcuno che mi ha sostenuto e lo ringrazio...come giandrea...che mi è stato molto vicino...grazie ancora...e grazie a tutti coloro che hanno voluto partecipare e dedicare tempo ...grazie quel "bla bla" dell'inizio...non si riferisce certo a voi...ma in genere al tutto in sè che non è servito a niente...non mi rimane che salutarvi e ringraziare tanto il Direttore News - Digital-Sat che ci ha dato lo spazio e che dirige questa bellissima iniziativa editoriale in modo veramente professionale ed aperto...grazie Direttore...saluti a tutti...gupgup chiude qui::hat43:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso