Lettera richiesta compilazione modulo per carta credito Vodafone Smart Pass

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Oggi ho ricevuto una lettera del gestore della mia Vodafone Smart Pass in cui vengo invitato, per la legge antiriciclaggio, a scaricare, compilare e spedire un modulo.
A questo punto tre precisazioni:
1. il modulo andava spedito entri il 31/12/2013: peccato che mi sia stato recapitato solo oggi ossia 9 giorni dopo la scadenza. La lettera è stata spedita nel mese di dicembre, ma non è riportata la data esatta: spedirla un po' prima no?
2. Capisco indicare i dati anagrafici, mandare la fotocopie della carta d'identità e del codice fiscale, ma perché indicare anche il proprio reddito e di come questo viene ricavato? Che diritto ha Mastercard/Cartasì di essere al corrente di questa informazioni, specialmente se la carta è una ricaricabile? Poi che cavolo c'entra il fatto di sapere se sono “politicamente esposto”?
3. Perché Mastercard/Cartasì anziché spedire uno scarno foglietto in cui invitano a scaricare, stampare e compilare il modulo, non ha mandato direttamente lei il modulo? Se una persona non ha Internet a casa o non ha la stampante come fa? Me lo spieghino. Tra l'altro gli unici modi per consegnare il plico sono via mail o tramite numero di fax (nemmeno numero verde), non c'è il sistema classico ossia la spedizione ad un indirizzo postale.
 
Reddito e modalità di ricavo per le prepagate sono domande generalmente facoltative, (dovrebbe essere indicato), rilevate al puro scopo statistico. Può essere utile rispondere se è una carta con IBAN che consente la domiciliazione di pagamenti ed utenze, anche se in genere l'autorizzazione al flusso di pagamento avviene secondo altri fattori.
"Politicamente Esposto" è un modulo standard. Va compilato, (anche in questo caso dovrebbe essere chiaramente indicato), se l'intestatario o uno dei cointestatari di un qualsiasi prodotto, strumento finanziario, di pagamento e di risparmi ricopre all'atto della sottoscrizione/compilazione o viene eletto, successivamente alla sottoscrizione/compilazione, ad una qualsiasi carica politica.
Riguardo ai metodi di invio da parte di Mastercard/Cartasì credo dipenda dall'emittente della carta se vuole coccolare il cliente lo invita in sede o gli invia il modulo da compilare, oltre a dargli la possibilità di svolgere tutto on line. Se invece il cliente per la tipologia di prodotto di pagamento in oggetto non è strettamente di mio interesse ti dice di arrangiarti ;) Essendo una carta prepagata non emessa da un istituto di credito o postale non mi stupisce il trattamento ;)
Il fatto che non si possa inviare a mezzo posta cartacea non è un male, dato che in tal caso saresti stato obbligato alla raccomandata con ricevuta di ritorno...io non mi lamenterei ;)
Mi lamento perché il plico è arrivato dopo la scadenza...sapendo come funzionano le poste potevano premunirsi e spedirli prima invece che a ridosso della scadenza.
Se la lettera fosse andata smarrita cosa sarebbe successo? Cos'avrei rischiato?
Chiamando il numero verde di assistenza clienti mi hanno risposto che occorre rispondere a tutte le domanda, per una disposizione legislativa...mah.
 
Indietro
Alto Basso