Lettore blu-ray

La Ps3 :D :D :D ...In fondo la mia non è del tutto una battuta, ad oggi sul mercato e il lettore Blu Ray che costa di meno. Cmq mio io in giro nei negozi ne vedo sempre e solo uno quello della Sony ancora in molti negozi non c'e' un vasto assortimento ;)
 
La Ps3 non è sicuramente quello che costa di meno, ma a quel prezzo (e non solo) è la migliore.
E' sempre aggiornata, non ci sono tempi di caricamento dei BD (ho sentito più di una volta possessori di lettori BD da tavolo lamentarsi per questo), ed oltre ad avere un ottimo lettore BD hai anche tante ma tante altre cose, soprattutto se hai una connessione ad internet.
 
winoni71 ha scritto:
La Ps3 non è sicuramente quello che costa di meno, ma a quel prezzo (e non solo) è la migliore.
Era quello che volevo dire:D ...(devo imparare a spiegarmi meglio :D)
 
Si la PS3 e' una valida scelta anche se si escludono le sue capacita' come gioco ma puo' essere usata anche per streaming e navigare in internet anche se su questo punto non mi convince ancora...

Le scelte per i lettori Blu-ray stanno aumentando ma prima di tutto il consiglio e' quello di controllare se hanno la possibilita' di essere aggiornati magari online costringendoti a dover comprare un nuovo lettore prematuramente.

Poi come marche puoi andare su i lettori da tavolo Sony se non ti interessano le varie capacita' della PS3 oppure Panasonic, ma se hai un televisore di una di queste marche per maggiore comodita' d'uso prendi un lettore della stessa marca.

Ciao ciao ;) ;)
 
grazie a tutti per le risposte, però la ps3 non è il lettore blu-ray più economico da una controllata risulta questo il più economico SAMSUNG BD-P1500 ( solo per dirlo perchè sto riflettendo anche sull'acquisto della ps3 );
La mia tv e una samsung full hd 40 pollici se può essere di aiuto
 
La PS3 non sara' il lettore piu' economico ma di sicuro ha piu' funzioni del lettore Samsung considerando solo le funzioni dedicate esclusivamente alla lettura dei vari dischi.

Una mancanza del lettore Samsung e' che non e' ancora un lettore Profile 2.0 anche se potra' essere upgradato ma e' sempre meglio averlo gia pronto visto che molti dischi Blu-ray gia adesso usano questa possibilita' e la PS3 e' gia compatibile.

Il lettore Samsung secondo il sito ufficiale non legge i dischi contenenti DiVX mentre la PS3 li legge, quest'ultima inoltre e' in grado di sfruttare piu' tracce audio multicanale.

Non penso che in questi casi dovresti basare la scelta solo nel prezzo, magari puoi considerare un confronto tra i lettori Sony e Panasonic da tavolo.

Ciao ciao ;) ;)
 
il samsung 1500 ha qualche difettuccio, se leggi in giro. Presenta qualche incompatibilità con alcuni dischi (mi pare di aver letto con alcuni Warner). E sembra che sia di una lentezza esasperante, oltretutto.
Sfatiamo comunque il "mito" della PS3 come miglior lettore blueray: adesso stanno uscendo pian piano lettori sempre più sofisticati. Da una lettura in giro (stavo valutando anche io un upgrade) "pare" che il miglior prezzo/prestazioni ora come ora sia offerto dal Samsung BD-P2500, che ha il chipset HQV-Reon per uno scaling di altissima qualità sui DVD standard. Questa componentistica fino ad ora è stata inserita solo in lettori di classe più elevata (costosa !), e permette di avere una visione ottimale di materiale in definizione standard, proprio quello che ci vuole in un periodo di "transizione" come questo (ancora pochi blueray in giro, ma moltissimi DVD).
Lo si trova in giro con prezzi da 270 euro in su (forse anche qualcosa in meno).
 
TIKAL ha scritto:
Non penso che in questi casi dovresti basare la scelta solo nel prezzo, magari puoi considerare un confronto tra i lettori Sony e Panasonic da tavolo.

Ciao ciao ;) ;)

infatti non mi baso solo sul prezzo, mi sono espresso male io, alcuni intendevano che la ps3 era il lettore più economico e per questo ho inserito quel modello.
come consigliatomi da andremales prenderò in considerazioni il modello samsung
tanto per andare sul reparto economico la spesa sarà sui 300 €
 
Non so quanto ti interessi ma il lettore non legge i DiVX e manca la decodifica DTS HD master ma nel complesso la recensione che ho letto dice che e' un buon lettore.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non so quanto ti interessi ma il lettore non legge i DiVX e manca la decodifica DTS HD master ma nel complesso la recensione che ho letto dice che e' un buon lettore.

Ciao ciao ;) ;)

per i divx non mi interessa per niente tanto io non ne ho neanche uno, quindi il problema e risolto :D mentre per la decodifica DTS HD mi dispiace :sad:
 
sono proprietario di questo modello sony bdp s350 e devo dire che mi tovo benissimo,silenzioso, abbastanza veloce ottima qualità video ed un ottima manufattura!
 
lupo rosso ha scritto:
sono proprietario di questo modello sony bdp s350 e devo dire che mi tovo benissimo,silenzioso, abbastanza veloce ottima qualità video ed un ottima manufattura!

grazie per la tue informazioni
ps benvenuto
 
Visto che in quattro anni ho bruciato 3 lettori dvd, l'acuiqsto di un lettore blu ray mi stuzzica un po'. Il mio diloemma però si fossilizza sul problema dei 24fps. Io non ho ancora capito se un tv non compatibile può comunque visualizzare in maniera fluida il video, grazie alle impostazioni fatte sul lettore.
 
JEEG72 ha scritto:
Io non ho ancora capito se un tv non compatibile può comunque visualizzare in maniera fluida il video, grazie alle impostazioni fatte sul lettore.
I filmati a 24 fps (Blu-ray e video scaricati da internet) li vedi esattamente come vedi un Dvd americano in NTSC, che è un po scattoso ma nulla di drammatico.
 
La riproduzione corretta del segnale a 24 fps dei Blu-ray dipende dalla televisione e non solo dal lettore quindi bisogna essere sicuri che il proprio televisore sia capace di farlo :) ovviamente in molte prove hanno dimostrato che televisori marchiati come capaci di questa cosa in realta' non hanno effettuato la riproduzione in maniera fluida...

Ciao ciao ;) ;)
 
io volevo comprare un panasonic bd35 per un vecchio pana pa50 (non hd).la mia paura è solo appunto la scattosità (che con la play è ridotta)perchè dal punto di vista video è uno spettacolo anche se downscalato(almeno con la play è una goduria).non compro un'altra play perchè spenderei 100 euro in + (il pana lo vendono a 324 euro) e quindi mi sembrava la soluzione migliore ma appunto ho solo questo dubbio.se collegato in component i bd scattino troppo...
 
Magari nel tuo caso dipende appunto dal televisore e non dalla PS3, poi a quel prezzo la PS3 per le sue funzioni extra e' ancora meglio :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Io mi accodo a chi ti ha suggerito la Playstation 3, sia perchè è un ottimo lettore blu-ray sia perchè nel suo piccolo riesce ad essere un dignitoso HTPC, gestendo i tuoi media al suo interno e con la possibilità di cambiare l'hard disk in ogni momento con qualcosa di più capiente.

Magari se puoi aspettare 3 mesi, prendila a fine Marzo quando molto probabilmente costerà 299 Euro (se non meno).
 
Indietro
Alto Basso