Ciao a tutti.
Qualche settimana fa ho acquistato un televisore LCD Panasonic TX26LE60F, 26" HD-Ready, per la camera da letto.
Ora vorrei affiancargli un lettore DVD, ed ho "puntato" il Panasonic S52, con uscita HDMI e funzioni di upscaling. Il costo si aggira tra i 120 ed i 130 euro, ma la mia domanda è: vale veramente la pena di acquistare un lettore dvd come questo (upscaling a 1080i e uscita hdmi), oppure sono soldi buttati e mi conviene comprare un lettore "normale"? Comunque non comprerei quelli da 30 euro al supermercato, andrei sempre su un Panasonic, anche per utilizzare un solo telecomando.
Il televisore, credo, già effettua una sorta di "upscaling" per adeguare il segnale PAL alle 768 linee di risoluzione dello schermo, inviargli un segnale con 1080 linee mi dà l'idea di essere inutile...
Che ne dite ?
Ciao !
Qualche settimana fa ho acquistato un televisore LCD Panasonic TX26LE60F, 26" HD-Ready, per la camera da letto.
Ora vorrei affiancargli un lettore DVD, ed ho "puntato" il Panasonic S52, con uscita HDMI e funzioni di upscaling. Il costo si aggira tra i 120 ed i 130 euro, ma la mia domanda è: vale veramente la pena di acquistare un lettore dvd come questo (upscaling a 1080i e uscita hdmi), oppure sono soldi buttati e mi conviene comprare un lettore "normale"? Comunque non comprerei quelli da 30 euro al supermercato, andrei sempre su un Panasonic, anche per utilizzare un solo telecomando.
Il televisore, credo, già effettua una sorta di "upscaling" per adeguare il segnale PAL alle 768 linee di risoluzione dello schermo, inviargli un segnale con 1080 linee mi dà l'idea di essere inutile...
Che ne dite ?
Ciao !