lg lm620s e Tivù(sat)

aretheia

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
6
Ciao a tutti!
Vorrei un chiarimento dai "guru" di Tivusat sulla TV LG 47lm620S che sarei intenzionato a comprare.
Se ho raccolto bene informazioni in giro per la rete è una TV con doppio tuner DVB-T/S2 e come potete vedere nel sito del produttore che ho linkato ha una sorta di "bollino" tivusat.

Dopo aver verificato sul sito tivusat che la tv risulta essere una iDTV ho scoperto che significa che ha MHP e (un non meglio specificato) supporto ethernet ma bisogna prenderci una CAM. Ora però mi chiedo:

1) Delle tre cam presenti sul sito tivus nessuna risulta compatible con questo TV (verificato in calce alla descrizione delle singole cam)... quale dovrei metterci allora o_O?
2) (Dopo aver trovato una cam adatta) supporterebbe le funzioni avanzate da bollino gold su SAT e/o su DTT?
3) vale la pena prendere una ibrida TV/SAT se per avere il supporto per un minimo di funzioni evolute dei provider devo poi prendere il/i decoder relativi?

4) [un tantinello "off-section"] vale la pena prendere una smart tv?

ho trovato un modello simile (lm615s) ma senza smart ( e con 200hz contro 400)che mi farebbe risparmare un centinaio di euro, e sinceramente la cosa mi tenta parecchio, anche perchè nel lungo periodo conto di collegarci un HTPC o qualcosa di simile

Grazie a chi potrà darmi lumi sulla(e) questione
 
OK; dopo lunghe ed elaborate "prove" mi rispondo da solo alla discussione per chiarire i dubbi di eventuali altri interessati q questa serie di TV.

aretheia ha scritto:
Se ho raccolto bene informazioni in giro per la rete è una TV con doppio tuner DVB-T/S2 e come potete vedere nel sito del produttore che ho linkato ha una sorta di "bollino" tivusat.

Vero. doppio Tuner DVB-T HD e DVB-S2

aretheia ha scritto:
Dopo aver verificato sul sito tivusat che la tv risulta essere una iDTV ho scoperto che significa che ha MHP e (un non meglio specificato) supporto ethernet ma bisogna prenderci una CAM. Ora però mi chiedo:

1) Delle tre cam presenti sul sito tivusat nessuna risulta compatible con questo TV (verificato in calce alla descrizione delle singole cam)... quale dovrei metterci allora o_O?

Nel sito Tivusat sono presenti tra i prodotto le 3 cam certificate. Smarcam XDcam e Digiquest. In calce alla scheda di ognuna di queste c'è un modulo che da la possibilità di verificare la compatibilità della CAM con l'inserimento di marca e modello di un TV. Secondo questo modulo di ricerca nessuna delle CAM è compatibile con la serie LM620S di LG.

Se però si scarica l'elenco completo dei dispositivi compatibili linkato subito sopra, allora si scopre che tutte e tre le cam vanno bene. Al momento la sto usando con una smarcam HD.

aretheia ha scritto:
2) (Dopo aver trovato una cam adatta) supporterebbe le funzioni avanzate da bollino gold su SAT e/o su DTT?
Si la TV supporta pienamente il middleware MHP (aggiornato tra l'altro alla fine di maggio) con tutte le funzioni bollino gold (supporto streaming da internet) Sia su DTT che da Satellite. Supporta perfettamente LA7 ondemand e Rai replay.

aretheia ha scritto:
3) vale la pena prendere una ibrida TV/SAT se per avere il supporto per un minimo di funzioni evolute dei provider devo poi prendere il/i decoder relativi?

Non serve alcun decoder aggiuntivo. questa TV, una volta dotata di CAM Tivusat, diventa a tutti gli effetti un decoder Tivusat/DTT ibrido Bollino oro, con tanto di supporto all'EPG tivusat che ancora manca in molti decoder certificati (vedasi il mio Humax 5400S -.-'). Riguardo al decoder integrato:
Ha 2 modalità di ricerca, Tivusat e normale. Nel primo caso usa l'LCN tivusat. Dopo questa scelta viene chiesto:
- Se si vuole fare un Blind scan (funziona bene!)
- Se si vuole mostrare solo i canali FTA (oltre a Tivusat beninteso)
- Se si vuole mostrare solo i canali Tivusat (questo solo se si è scelto la ricerca Tivusat)

Il tuner è sensibile e la qualità dell'immagine è molto buona.
Trovo mancante la gestione della lista canali. Non è possibile "ricercare" per nome canale, ne ordinare la lista in qualsivoglia ordine. Inoltre non segnala nella lista se un canale è in HD, e per i criptati non specifica quale codifica usano. Anzi, per alcuni non mostra l'iconcina del canale criptato e quindi dalla lista sembra in chiaro.

Se si collegano DTT e sat insieme e si fa la ricerca su entrambi i numeri sono duplicati ( ci sono due programmi con il numero 1, due con il numero 2, e così via)

aretheia ha scritto:
4) [un tantinello "off-section"] vale la pena prendere una smart tv?
ho trovato un modello simile (lm615s) ma senza smart ( e con 200hz contro 400)che mi farebbe risparmare un centinaio di euro, e sinceramente la cosa mi tenta parecchio, anche perchè nel lungo periodo conto di collegarci un HTPC o qualcosa di simile

Al momento non mi pento affatto della scelta. delle funzioni smart trovo molto utile il client PLEX.

Per chi non lo sapesse PLEX è un media server che si può installare sul pc e si può usare per catalogare i nostri file multimediali. Nel caso di Films ad esempio il server genera una scheda completa sul film con tanto di artwork e locandina. UN po' come xbmc ma con applicazione Client e applicazione server Separate.

L'app apposita della TV fa sfogliare la collezione presente sul tuo PC connesso in rete con lo stesso stile dei vari servizi di Video On demand (anzi, con interfaccia migliore di molti di questi).
Deludente l'impossibilità di sfogliare cartelle condivise da windows, supporta però bene i dispositivi con server DLNA (mette le sorgenti DLNA nell'elenco degli input, e i devices lo vedono correttamente come dispositivo di riproduzione)
Naturalmente decodifica senza colpo ferire tutti i formati video possibili e immaginabili

aretheia ha scritto:
Grazie a chi potrà darmi lumi sulla(e) questione

Prego :lol:
 
lm660s

unica pecca che non si possono ordinare i canale sat+dtt con un editor per pc,
la diablo light 2.3 funziona correttamente con tv sat.

link utile
PHP:
 http://www.avforums.com/forums/lg-forum/
:D
ciao
 
Vorrei comperare anch'io l' LM615s... è compatibile con la smart ufficiale TiVuSAT? Per chi ha il modello è compatibile con L'SCR (unicable)? Grazie
 
Aiuto!!! Ho comperato il tv, a livello di DTT è una favola ma con TiVuSAT non ci capisco nulla...
1-Non riesco a configurare l'SCR (unicable sul menu di LG) perchè mi chiede cose che non capisco tipo SLOT, Frequenza, parabola (off, A, B) :mad:
2-Se faccio una ricerca collegando anche solo lui alla parabola SCR trova solo 212 canali tv ma di rai nessuna traccia.
3- La smart card la legge, leggo il numero ma per il momento non avendo alcun canale del pacchetto in memoria non posso sapere se va...

Chi mi aiuta??? Grazie
 
Risolto

Ragazzi, ci sono riuscito. Ho dovuto mettere il TV sulla prima frequenza, che poi corrisponde al ch1 dell'scr. Il decoder di sky l'ho messo sul 2,3
Non chiedetemi perchè ma così funziona. Il tv ha trovato 2000 e passa canali. Il problema è che i canali tivusat sono mischiatì nel marasma... Ho inserito la scheda tivusat con la cam (quella standard credo ufficiale di dtv pagata 69€) ed il segnale è comparso dopo aver attivato via web la scheda.
Quindi tutto ok. Se a qualcuno serve:

LG LM615s, compatibile con TiVuSAT
Configurazione SCR: Slot lasciate 0, le frequenze sono i canali scr, prima voce satellite su spento.
 
Io ho un lg lw 570 certificato tivusat e i canali vengono ordinati correttamente, dal menu impostazioni ho la voce: aggiorna elenco canali tivusat.
 
Grazie!
Ah, ecco! Cosa che io invece non ho; non essendo il tv effettivamente certificato... Considera che i modelli 615s sono sul sito tivusat ma solo i modelli 32 e 37 pollici, il mio da 42 no. Io ho pensato che non fosse possibile che un 32lm615s fosse certificato ed il 42lm615s no!!! e sbagliavo probabilmente!!! :mad:
Comunque si vedono... e questo basta! Almeno i soldi della smart non li ho buttati. Magari un futuro aggiornamento lo renderà tivusat compatible!!!
 
Grazie @giovangri,
per il momento ho elencato tutti i canali sat per nome, quindi rinumerato...
ci sono voluti circa 30 minuti per sistemare il 90% dei canali... alcuni non li trovo con il nome giusta ma vabbè....
Trovo strano che un tv certificato non abbia, a questo punto, la numerazione automatica.
Appena posso registro il tv sul sito e sento la risposta di LG!
Grazie ancora...
 
miram ha scritto:
....
Trovo strano che un tv certificato non abbia, a questo punto, la numerazione automatica...
Come già ti è stato detto da giovangri,
quel bollino che hai visto sul volantino del centro commerciale, è un bollino che non c'entra assolutamente nulla con la televisione satellitare.

Ed non ultimo,
questa discussione si riferisce al modello serie "lm620s"
Dato che ti hai invece una serie "lm615s" diversa,
possono esserci probabilmente sostanziali differenze.

Quindi, se vuoi ottenere una risposta pertinente,
assicurati di porre prima una domanda appropriata,
prima di telefonare al produttore LG.
 
Indietro
Alto Basso