LG ottiene la certificazione DGTVi per tutta la nuova gamma di televisori 2010

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.012
Località
Torino
LG, da sempre orientata alle necessità del consumatore, ha ulteriormente ampliato la gamma dei prodotti certificati DGTVi a tutta la nuova gamma di televisori 2010.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Grazie per la news, ho due domande a riguardo:

1)Si sa nulla sulle certificazioni per i Sony? A riguardo ho un 32w5500
2)Se hanno fatto le certificazioni vuol dire che le cam ci+ sono pronte, si sa nulla sul loro rilascio ufficiale?
3)Quanto costeranno le cam ci+? All'incirca

Grazie mille
 
La Cam non è ancora pronta per la vendita ,si stanno effettuando tutti i vari test sulle varie tv di tutte le marche.

Appena ci saranno novità riguardo la Cam C.I+ vi faccio sapere ,al momento non posso anticiparvi altro ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La Cam non è ancora pronta per la vendita ,si stanno effettuando tutti i vari test sulle varie tv di tutte le marche.

Appena ci saranno novità riguardo la Cam C.I+ vi faccio sapere ,al momento non posso anticiparvi altro ;)
Uffi, da Lei maestro mi aspettavo una risposta più esaudiente, almeno sul prezzo e su un'ipotetica release date :eusa_wall: :)
 
Non esiste ancora nessun prezzo ;)

Per la data dipende da alcune cose ,ma al momento non posso dire di più ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
LG, da sempre orientata alle necessità del consumatore, ha ulteriormente ampliato la gamma dei prodotti certificati DGTVi a tutta la nuova gamma di televisori 2010.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Molto bene.
L'hanno già inserito sul sito di DGTVi.

Aspettiamo la risposta di Samsung, Sony, Philips e compagnia...

Quanti di questi televisori (LG) hanno anche il sintonizzatore sat?
 
finalmente i televisori MHP..

pero'! LG sta investendo molto sui televisori MHP! mi pare che tutta la nuova linea commerciale sia interattiva MHP. anche quella a 32 pollici entrylevel, presumo..
LG non aveva investito molto sulla "connected TV" proprietaria (come samsung philips e sony) ma ci arriva dopo con un prodotto standard.

Chissa' quando arriveranno sul mercato italiano per davvero.

Per caso "qualcuno" sa che software MHP c'e' a bordo. Alticast?

E' piu' interessante: questi tv hanno tutti anche la porta ethernet per scaricare contenuti da rete IP?

sono proprio curioso di vederli davvero.
 
Le nuove linee 7800, 5800 e 5750 che comprendono anche il 32", hanno tra le caratteristiche:

Skype incorporato per videochiamate
DLNA e USB player compatibile MKV
Compatibilità con il kit wireless
Funzionalità Netcast con Wifi opzionale
Digitale terrestre HD con MHP (bollino gold)
 
Indietro
Alto Basso