Ciao
Io possiedo il modello LG 55 LB670V, le impostazioni non dovrebbero essere tanto differenti!

Essendo pannelli digitali, vengono regolati in fabbrica più o meno allo stesso modo.
Per iniziare le regolazioni personalizzate delle immagini,
devi impostare le regolazioni in base alla luminosità ambientale!
Se di giorno entra molta luce, puoi usare le impostazioni expert 1 per il giorno, E la modalità expert 2 per la notte!
Naturalmente devi regolare il tutto con la luminosità ambientale specifica!
Io ho raggiunto ottimi risultati, con queste impostazioni.
Modalità di immagine = expert 1 (notturna)
Retroilluminazione = 40
Contrasto = 70
Luminosità = 50
Nitidezza orizzontale = 20
Nitidezza verticale = 20
Colore = 50
Tinta = D7
Controllo esperto
Contrasto dinamico = disattiva
Ottima risoluzione = disattiva
Gamma colore = wide
Ottimizzatore bordi = attiva
Filtro colore = disattiva
Gamma = 2.2
Bilanciamento del bianco
Temperatura colore = caldo 2
Metodo = 20 punti
Schema = esterno
Ire = 100
Trumotion = uniforme
Applica a tutti gli ingressi
la visione è rilassante, senza eccessi. Sia con alte che basse luci. Il nero è ottimo per essere un LCD a LED.
Modalità di immagine expert 2 (diurna)
Retroilluminazione = 50
Contrasto = 90
Luminosità = 60
Nitidezza orizzontale = 10
Nitidezza verticale = 10
Colore = 50
Tinta = 0
Controllo esperto
Contrasto dinamico = disattivo
Ottima risoluzione = disattivo
Gamma colore = wide
Ottimizzatore bordi = disattivato
Filtro colore = disattivato
Gamma = 2.2
Bilanciamento del bianco
Temperatura colore = caldo 1
Metodo = 20 punti
Schema = esterno
Ire = 100
Luminanza = 130
Trumotion = utente
Applica a tutti gli ingressi
Con questa TV, guardo:
BluRay, DVD, DTT, File con HD esterno, navigazione web (con Browser integrato nella TV) YouTube.
