L'Home Video cresce del 5.1%

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
Il fatturato sale a 368 milioni. I dati del Rapporto Univideo 2016
Torna a crescere in Italia il settore Home Video: dopo anni di profonda crisi e un 2014 di sostanziale stabilità, nel 2015 il settore ha sviluppato un giro d’affari pari a 368 milioni di euro, segnando una crescita complessiva del 5,1% rispetto all’anno precedente. I dati emergono dal Rapporto Univideo 2016 sull’Home Entertainment in Italia, elaborato in collaborazione con GfK Italia e consultabile per esteso sul sito www.univideo.org.

trend positivo

Soddisfazione per i dati raccolti nel Rapporto è espressa dal presidente di Univideo Lorenzo Ferrari Ardicini. «Il nostro – afferma - è l’unico Paese in Europa a registrare un trend positivo nelle vendite di DVD e Blu-ray, confermato anche dai dati dei primi tre mesi del 2016: da gennaio a marzo sono tornate a crescere le vendite di novità, grazie ad un trimestre particolarmente ricco di uscite di successo, il Blu-ray prosegue la tendenza del 2015, con una crescita in doppia cifra (+15,7% in valore). Infine, dopo anni di contrazione, anche i prezzi tornano a salire rispetto a quelli osservati nel primo trimestre 2015».

Il supporto fisico traina il settore

Con 332 milioni di euro di fatturato tra vendita e noleggio di DVD e Blu-ray (+2,2%), il supporto fisico traina l’intero comparto dell’home entertainment. Tra i supporti fisici torna a crescere il DVD, ma il formato Blu-ray comincia ad imporsi, conquistando il 24% del fatturato, con una crescita del 20,8% rispetto al 2014, anche grazie al livellamento dei prezzi rispetto al DVD: dal 2008 ad oggi il prezzo del Blu-ray si è infatti pressoché dimezzato.Il digitale (Video on Demand e Electonic sell-through) si conferma in forte ascesa (+ 42%), contribuendo per 36 milioni di euro al risultato complessivo dell' Home Video, ovvero al 9,7% del valore totale. «Siamo convinti che nei prossimi anni il digitale conquisterà ulteriori fette di mercato – dichiara in merito Lorenzo Ferrari Ardicini - anche grazie al piano varato dal Governo per incrementare la diffusione della banda larga entro il 2020».

I film più richiesti

Per quanto riguarda le abitudini di acquisto, i film sono ancora il genere più apprezzato, con il 58,4% in termini di valore. Segue l’animazione con il 21,6%, mentre le serie TV registrano la crescita più sostenuta rispetto al 2014 (+12,9% in valore e +19,9% in volume). I titoli più richiesti sono stati: Frozen – Il regno di ghiaccio, Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate, Big Hero 6, Cinquanta sfumature di grigio, Avengers – Age of Ultron, Interstellar, Harry Potter e i Doni della Morte – parte 2, Minions, Fast & Furious 7. Chiude la top ten il premio Oscar American Sniper.

Il canale

I negozi specializzati nella Tecnologia di Consumo costituiscono il canale principale di vendita sia per i DVD che, soprattutto, per i Blu-ray, ma l’eCommerce fa segnare un netto balzo rispetto al 2014 (+33% in termini di valore). L’unica flessione si registra nella Grande Distribuzione (-13%).
Anche in edicola gli affari tornano a crescere: dopo anni di contrazione, nel 2015 il giro d’affari si è attestato su un valore di 71 milioni di euro, con una leggera crescita rispetto al 2014, grazie soprattutto agli allegati a quotidiani e periodici. Ancora in calo il noleggio di Dvd e Blu-ray (-12,2%): si conferma però l’esistenza di una nicchia che predilige ancora questa modalità di fruizione, nonostante l’affermarsi di modelli alternativi in digitale, e che vale il 10% dell’intero fatturato del comparto Home Video nel 2015.

e-duesse
 
non male, proprio oggi mi è arrivato the killer di john woo ;)...
 
I dvd e Blu Ray di film anche qui dalle mie parti vengono spesso acquistati. Anche se non è come una volta.
 
se andasse bene come una volta quel settore, probabilmente ora starei a fa il videotecaro, mi divertirei un casino :laughing7:...
 
Indietro
Alto Basso