Libero compra Virgilio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.198
Località
Torino
Due pesi massimi riuniti sotto un'unica proprietà. Telecom si alleggerisce di un assett non strategico, Libero ci guadagna pubblico e un paio di concessionarie pubblicitarie

Dettagli
 
allora il portale vigilio passo sotto l'orbita di Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Mi sa che wind vuolo fondere i due portali?
 
E così anche l'ultimo grande portale made in italy passa in capitale straniero...Peccato. Sicuramente però questi portali nell'era dei social network hanno ancora meno senso, imho.
 
Non è più italiano dal 2005, anno in cui Wind è passata da Enel a Weather.
L'importante è che i proprietari continuino ad investire per crescere, non come ha fatto Enel che da quando con l'avvento di Scaroni (ora ENI) quale AD aveva deciso di concentrarsi sull'energia ed uscire dalle tlc ha bloccato gli investimenti per almeno 2 anni con tutte le conseguenze negative del caso.
Meno male che poi sono arrivati gli Egiziani che si sono dimostrati veramente abili, altrimenti a quest'ora wind ed i suoi circa 7000 dipendenti sarebbero stati a spasso da un bel po'.
 
Franco-59 ha scritto:
Non è più italiano dal 2005, anno in cui Wind è passata da Enel a Weather.
L'importante è che i proprietari continuino ad investire per crescere, non come ha fatto Enel che da quando con l'avvento di Scaroni (ora ENI) quale AD aveva deciso di concentrarsi sull'energia ed uscire dalle tlc ha bloccato gli investimenti per almeno 2 anni con tutte le conseguenze negative del caso.
Meno male che poi sono arrivati gli Egiziani che si sono dimostrati veramente abili, altrimenti a quest'ora wind ed i suoi circa 7000 dipendenti sarebbero stati a spasso da un bel po'.

....mah...ho un parente che lavora in wind.....e mi ha raccontato un pò di cosette...... "guarda che la wind è stata svenduta all'egiziano!!!!"....e mi fermo quì...
 
ARMI ha scritto:
....mah...ho un parente che lavora in wind.....e mi ha raccontato un pò di cosette...... "guarda che la wind è stata svenduta all'egiziano!!!!"....e mi fermo quì...
Concordo che l'acquisizione non sia stata il massimo della trasparenza, tant'è che ci sono state parecchio polemiche e se ne era occupata anche Report.
Di fatto però c'era un azionista, ENEL, che da 3 anni non investiva più, se non lo stretto necessario per tirare avanti e per coprire il buco (già, perchè l'azienda aveva i conti in rosso): copertura mobile scarsissima, niente roaming per tagliare i costi, siti ULL risotti all'osso, servizi di customer care indecorosi.
Morale: Clienti che entravano attratti dal prezzo ma che dopo uscivano per la scarsa qualità del servizio
Orascom è stata in grado di effettuare il turnaround ed ottenere plusvalenze quando poi ha ceduto il pacchetto di maggioranza a Vimpelcom: semplicemente ci sono stati Manager molto capaci che hanno ristrutturato profondamente l'azienda con un forte recupero di efficienza, anche se qualche operazione è stata fortemente contestata, ad esempio l'esternalizzazione dei 270 operatori del cc di Sesto San Giovanni.
Last but not least: oggi Wind ha i conti in nero e continua ad erodere Clienti agli altri 2....
Anch'io mi fermo qui, siamo già OT.
 
Indietro
Alto Basso