[Licata, AG] Modifica impianto?

fralux

Digital-Forum New User
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
4
Salve a tutti, abito a Licata (Agrigento) ed ho il seguente impianto:
- antenna logaritmica
- amplificatore da palo Fracarro ES2RT
- ripartitore schermato Elektra RP4
- 4 prese tv ( una con decoder digitale terrestre).
Sui canali Premium Calcio ho un livello segnale 43 e una qualità 100, ma spesso la qualità si riduce drasticamente per circa 1 secondo. In questi casi il segnale si interrompe per 1 sec. ed è uno stress!:eusa_wall:
Da cosa dipende? Cosa posso fare per rimediare?
Vi prego, aiutatemi!
 
Prova a regolare il guadagno dell'amplificatore,
sposta il decoder in un'altra presa,
fai prima queste prove.
Le prese sono terminali?
Gli altri canali con che qualità e livello li ricevi, il problema su questi si verifica?
 
Oltre a confermare che serve sapere qualche dettaglio sulla configurazione della distribuzione del segnale alle varie prese (ad es.: prese passanti a catena? Partitori con prese connesse con cavi indipendenti?), direi che da Licata si dovrebbero ricevere senza problemi i vari segnali dai siti di Monte Lauro (SR) e di Charamonte Gulfi (RG).
In particolare il Mux Mediaset 1 (coi Canali premium Calcio) è trasmesso in VHF, sul canale 12 (o H2) da Monte Lauro.
La direzione di puntamento tra M.Lauro e Chiaramente è praticamente la stessa per entrambi i siti, che tra l'altro non differiscono molto neppure come distanza da Licata, però questa distanza è davvero considerevole (tra 70 e 80Km in linea d'aria).
E la logaritmica non è certo un antenna che vanta prestazioni invidiabili, senza contare che è scosigliabile, a prescindere, il suo utilizzo in zone collinari/montuose e/o vicine o fronte mare.
Fermo restando che attendiamo dettagli sulla distribuzione del segnale in casa, io per l'impianto d'antenna vedrei meglio l'abbinamento di una VHF III banda con una direttiva UHF.
Ovviamente l'amplificatore andrebbe sostituito con uno di guadagno analogo, ma con un ingresso VHF (o III banda) e uno UHF. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Oltre a confermare che serve sapere qualche dettaglio sulla configurazione della distribuzione del segnale alle varie prese (ad es.: prese passanti a catena? Partitori con prese connesse con cavi indipendenti?), direi che da Licata si dovrebbero ricevere senza problemi i vari segnali dai siti di Monte Lauro (SR) e di Charamonte Gulfi (RG).
In particolare il Mux Mediaset 1 (coi Canali premium Calcio) è trasmesso in VHF, sul canale 12 (o H2) da Monte Lauro.
La direzione di puntamento tra M.Lauro e Chiaramente è praticamente la stessa per entrambi i siti, che tra l'altro non differiscono molto neppure come distanza da Licata, però questa distanza è davvero considerevole (tra 70 e 80Km in linea d'aria).
E la logaritmica non è certo un antenna che vanta prestazioni invidiabili, senza contare che è scosigliabile, a prescindere, il suo utilizzo in zone collinari/montuose e/o vicine o fronte mare.
Fermo restando che attendiamo dettagli sulla distribuzione del segnale in casa, io per l'impianto d'antenna vedrei meglio l'abbinamento di una VHF III banda con una direttiva UHF.
Ovviamente l'amplificatore andrebbe sostituito con uno di guadagno analogo, ma con un ingresso VHF (o III banda) e uno UHF. :icon_cool:

Ho fatto tutte le prove, ho spostato il decoder in tutte le prese e il risultato è lo stesso.Ho regolato il guadagno in varie posizioni, il massimo del segnale lo raggiungo col massimo del guadagno. Oltre che con i canali premium ho qualche problema con il gruppo mediaset (livello basso ma qualità 100% stabile). Il difetto descritto (qualità che scende drasticamente per circa 1 secondo e poi si ripristina) me lo fa solo su premium calcio.Gli altri canali li vedo bene, anche se il livello del segnale non va mai oltre il 50%. Le prese sono collegate direttamente al partitore, non ho ulteriori derivazioni: ciascun cavo esce dal partitore ( o dall'alimentatore) e arriva alla presa, senza interruzioni. Nel caso del digitale terrestre ho addirittura eliminato la presa: il cavo va direttamente dal partitore al decoder.
Spero di avervi dato tutti gli elementi utili ad aiutarmi. Grazie per l'interessamento e la pazienza.
Ciao
 
OK, la distribuzione del segnale sembra perfettamente corretta.
A questo punto si ritorna alla probabile inadeguatezza della logaritmica, come dicevo... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, la distribuzione del segnale sembra perfettamente corretta.
A questo punto si ritorna alla probabile inadeguatezza della logaritmica, come dicevo... ;)
Sono d'accordo con AG-BRASC,
è un problema di ricezione del segnale, e il basso guadagno di cui sono caratterizzate le logaritmiche la penalizza ancor di più.
 
Ho capito...

AG-BRASC ha scritto:
OK, la distribuzione del segnale sembra perfettamente corretta.
A questo punto si ritorna alla probabile inadeguatezza della logaritmica, come dicevo... ;)
Ok, ricevuto, devo cambiare l'impianto. Mi dite per favore nello specifico quali antenne, amplificatore e alimentatore dovrei usare? Il ripartitore (Elektra RP4) lo posso tenere? A proposito, il mio ripartitore è all'interno dell'appartamento (così evito la discesa di 4 cavi), è la posizione corretta o va sul palo?
Tutto ciò premesso vi chiedo: fermo restando l'inadeguatezza della logaritmica, il motivo specifico della perdita momentanea di qualità è da addebitare all'impianto o è un problema di trasmissione del segnale?Chiedo questo perchè il difetto è cosi marcato ( e fastidioso) solo sulle frequenze di premium.
Grazie ancora.
Ciao
 
Il problema del segnale Premium potrebbe essere dovuto ad uno dei due fattori o anche a tutte e due contemporaneamente.
Per sapere se è un problema generale nella tua zona, la cosa migliore da fare è chiedere al vicinato.
Visto che il segnale lo ricevi, scarso, ma lo ricevi, il consiglio rimane quello di sosttuire la Log. con un'antenna UHF la quale ti consentirà di guadagnare parecchi db in ricezione.
Quindi potresti optare per una Fracarro BLU420F per l'UHF (oppure una Televes dat-hd che però costa di più), e una Fracarro 6e512 o Blv6f per il VHF.
Inoltre devi prendere un'amplificatore con almeno due ingressi uno UHF e l'altro VHF, l'alimentatore può andare bene quello che hai(non so quale hai),
il partitore lo puoi tenere, anche se è da palo nessuno vieta di metterlo dentro.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Visto che il segnale lo ricevi, scarso, ma lo ricevi, il consiglio rimane quello di sosttuire la Log. con un'antenna UHF la quale ti consentirà di guadagnare parecchi db in ricezione.
Quindi potresti optare per una Fracarro BLU420F per l'UHF (oppure una Televes dat-hd che però costa di più), e una Fracarro 6e512 o Blv6f per il VHF.
Va comunque ricordato che nel caso i questione il Mux con Premium Calcio, cioè Mediaset 1, è trasmesso sul canale H2, quindi in VHF. :icon_rolleyes:
Per il resto, sul suggerimento per l'antenna VHF III banda sono perfettamente d'accordo (la BLV6F è anche migliore come prestazioni). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Va comunque ricordato che nel caso i questione il Mux con Premium Calcio, cioè Mediaset 1, è trasmesso sul canale H2, quindi in VHF. :icon_rolleyes:
Per il resto, sul suggerimento per l'antenna VHF III banda sono perfettamente d'accordo (la BLV6F è anche migliore come prestazioni). ;)

Per il UHF ho letto della Fracarro SIGMA 6HD (pare sia specifica per il digitale terrestre) oppure della BLU920F, ma ci capisco poco. Da quello che dici il mio problema principale è la ricezione in VHF, però. Visto che il mio amplificatore (Fracarro ES2RT) ha un solo ingresso, me ne servirà uno con due ingressi separati (UHF e VHF). Mi consigliate un amplificatore e un alimentatore adatti all'antenna che dovrei scegliere?
Ora due domande da neofita puro:
1.ogni ripetitore emette un segnale polarizzato verticalmente o orizzontalmente e quindi l'antenna va montata di conseguenza? Quello di Monte Lauro come trasmette?
2. La spiccata direttività di un'antenna è un elemento che nel mio caso può essere un vantaggio o uno svantaggio?
Grazie
 
la polarizzazione di Lauro è orizzontale ,e se la tua antenna è molto direttiva sarà sicuramente un vantaggio perchè purtroppo dalle tue parti arriva anche il segnale di channel12 da Malta che disturba la ricezione di premium calcio, ed è propio questo il motivo per cui di tanto in tanto il tuo decoder ha problemi.
Occorre aspettare lo s.o. in Sicilia e saranno sistemate parecchie cose.
 
fralux ha scritto:
Per il UHF ho letto della Fracarro SIGMA 6HD (pare sia specifica per il digitale terrestre) oppure della BLU920F, ma ci capisco poco. Da quello che dici il mio problema principale è la ricezione in VHF, però. Visto che il mio amplificatore (Fracarro ES2RT) ha un solo ingresso, me ne servirà uno con due ingressi separati (UHF e VHF). Mi consigliate un amplificatore e un alimentatore adatti all'antenna che dovrei scegliere?
Ora due domande da neofita puro:
1.ogni ripetitore emette un segnale polarizzato verticalmente o orizzontalmente e quindi l'antenna va montata di conseguenza? Quello di Monte Lauro come trasmette?
2. La spiccata direttività di un'antenna è un elemento che nel mio caso può essere un vantaggio o uno svantaggio?
Grazie
Ciao, non esistono antenne "specifiche" per il digitale terrestre (sono tutte stupide strategie di Marketing), al massimo possono essere ottimizzate come nel caso dell'alta direttività, dato che in molti paesi con una buona antenna direttiva si riceve il DTT da una sola postazione.
Del resto, l'alimentatore in linea generale va bene, anche se non ho ancora capito qual'è il modello.
Per amplificatore c'è il MAP208 (o anche un MAP204) a 12v compatibile con la demodulazione COFDM ed è ad ingresso VHF ed UHF... anche se per questa scelta è meglio la conferma di un'esperto..

PS: Per l'alimentatore, se non sai quale hai / vuoi cambiarlo / il voltaggio non è a 12v, suppongo che un Fracarro PSU411 da mettere prima del partitore possa andare bene
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso