L'idea di «Parlamento channel»

basta che la rai non sarà costretta a cedere banda per questi canali...


i canali di camera e senato sono giù sul satellite, non credo ci voglia molto per lanciarlo anche sul terrestre. potrebero essere mandati in onda così come sono trasmessi sul satellite, oppure ricreare degli spazi di approfondimenti, dove è possibile presentare idi disegni di legge più importanti, discussioni tra rappresentanti dei vari schieramenti. Bruno Vespa traslerebbe su parlamento channel e libererebbe la fascia notturna di rai uno :asd:

credo che un canale sia risicato, molti lavori si accavallerebbero tra camera e senato...

sarebbe un buon servizio, ma forse un po' pericoloso per i politici... Strano che lo vogliano proprio loro... Quindi temo che sia solo un modo per creare poltrone da spartirsi... :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Perchè non portare anche sul Dtt le due tivù già esistenti in Web e Sat magari fondendole ? :eusa_think: ;)

All'inizio del Dtt erano presenti sul mux di Rete A , anche se c'è da dire che non è che trasmettevano tanto neanche all'epoca ( 2005-2006 ) . ;) :D :D :D
 
entreranno in concorrenza con cielo per le frequenze del beauty contest. :lol:
 
beh dai un canale dove poter ridere a crepapelle è sempre ben accetto :D
e che ci trasmetteranno su questo canale ?
incontri di box ?
un corso di bon ton ?
 
Se li togliessero da Sky e li mettessero sul DTT sarebbe più giusto.
Tutti dovrebbero poterli vedere, e gratis.
Verrà il giorno in cui Sky non sarà più considerato come posto dove creare canali perché non c'è spazio altrove.
Lo spero proprio.
 
Veramente i canali del Senato e Parlamento sono in chiaro e non sono su Sky ma sul "satellite", Sky ha dato loro una numerazione e basta, certo quando si e' prevenuti si spara a zero senza neanche informarsi un pochino prima...
 
I canali della Camera e del Senato non sono su sky. O meglio, sono canali presenti sul satellite FTA. Quindi ricevibili da chiunque abbia un decoder satellitare.

Comunque la banda sul DTT é talmente poca che spero non venga sprecata per questi due canali. In caso di votazioni aventi particolare importanza ci sono i canonici canali Rai che possono ospitare queste sedute. Come già accade oggi.
 
Mux X ha scritto:
i canali di camera e senato sono giù sul satellite, non credo ci voglia molto per lanciarlo anche sul terrestre. potrebero essere mandati in onda così come sono trasmessi sul satellite, oppure ricreare degli spazi di approfondimenti, dove è possibile presentare idi disegni di legge più importanti, discussioni tra rappresentanti dei vari schieramenti.

Basterebbe semplicemente mettere i canali sul DTT e fare un servizio come quello che fa attualmente e bene Radio Radicale con quattro gatti mentre questa nuova cosa sarebbe semplicemente un altro posto per dare poltrone a destra e manca....
 
Sarebbero altri canali da lottizzare, già immagino il giro di poltrone ad ogni cambio di governo :icon_rolleyes:

Anche i due canali satellitari sono utili solo relativamente, le leggi vengono costruite nelle commissioni, e queste non vengono mai trasmessi sui canali satellitari tranne che in casi più unici che rari.
 
TIKAL ha scritto:
Veramente i canali del Senato e Parlamento sono in chiaro e non sono su Sky ma sul "satellite", Sky ha dato loro una numerazione e basta, certo quando si e' prevenuti si spara a zero senza neanche informarsi un pochino prima...
Allora diciamo "senza bisogno di alcuna parabola" :D
 
Indietro
Alto Basso