L'IGNORANZA DILAGA (Impianto tv)

bertok

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Novembre 2010
Messaggi
45
Buongiorno a tutti.
Poichè sto facendo casa nuova avrei bisogno di consigli per istallare l'impianto TV.
Data la mia proverbiale ignoranza in materia ho deciso di rivolgermi a voi per un consiglio.
Tenendo presente che la mia casa è sul primo piano di una villetta a due piani, e che il materiale lo acquisto io, vorrei capire se il preventivo che mi è stato fatto da un azienda è correttoo per avere un buon impianto o manca qualcosa oppure mi conviene appoggiarmi a marche differenti.
Il preventivo è cosi composto:

porta antenna D$( con zanche saldate SFB
Antenna TAU 15/4 21-37 Fraccarr
Antenna SD56UHF TRI LINE SPACEDIGITAL
ALIMENTATORE STABIL X AMPLIFIC F, SPAC alsw200
AMPLIFICATORE DA PALO 112DBMV APACHE SDP420R35.36
DERIVATORE SPACEDIGITAL2102V/10DB
PARTITORE 4 F PASC CC4OUT (QUESTO SOLO PER IL MIO APPARTAMENTO)

Detto questo, vi chiedo se questa parte è a posto e che tipo di filo d'antenna conviene utilizzare (mi basta una cosa normale).
Chiedo inoltre anticipatamente scusa ai moderatori nel caso avessi sbagliato a postare questa discussione
Grazie
 
ciao, io preferisco antenne serie tipo le blu10hd al posto della tripla, l'amplificatore se le due antenne vengono inserite una in ingresso quarta banda e l'altra in ingresso quinta banda (unica scelta possibile) va bene, l'alimentatore invece non mi piace perché é switching, per la distribuzione devi fare un disegno di tutta la casa con i cavi e le prese; anche sapere il posto puo aiutarmi.
 
Grazie Gherardo,
sono davvero all'oscuro di tutto in questo campo, quindi ti chiedo: il tipo di antenna che proponi ha le stesse funzioni della quarta e quinta banda associata? e perche preferire questa? Mi suggerisci qualche marca in particolare?
Per quanto riguarda l'alimentatore quale altro mi consigli e perchè?
Questo è quanto mi ha detto l'antennista, ma siccome l'impianto è nuovo e prendo sempre con le molle quello che mi dicono vorrei comprendere meglio.
Per il disegno mi riesce difficile postarlo qui. Pero ti posso dire che una volta arrivato al derivatore di piano dove divido l'antenna con il mio coinquilino del piano di sotto (di cui non conosco il num delle prese) io ho: un partitore a 5 vie che mi fanno sala, due camere, il terrazzo, e una sul soppalco.
Grazie
 
Scusa mi ero dimenticato.
La localita è Valeggio sul Mincio (VR) e il mio impianto è questo. Purtroppo quello del vicino non lo so ma sicuro sono 3 camere e una sala.
Un disegno sommario (ma solo il mio) ce l'ho ma non so come postarlo poichè qui non me lo fa inserire direttamente dal pc. :sad:
Comunque sto leggendo un pò e comicerò a prendere uno switch lineare :)
 
Ultima modifica:
adopera postimage, per la ricezione non conosco la tua zona, ma se mi linki il tuo o un paese vicino al tuo che trovi qui http://otgtv.it/wordpress/liste/ mi faciliti non poco, non capisco se basta una sola antenna uhf oppure se sei costretto ad utilizzarne due in due direzioni diverse, speriamo che qualcuno pratico della tua zona si faccia avanti; per la distribuzione occorre conoscere tutto, ma ti posso dire indicativamente come potresti fare https://postimg.cc/image/y57qqkk67/ o https://postimg.cc/image/lpb0wtqu7/ questi sono l'ideale, oppure cosi https://postimg.cc/image/jfmwm2hwf/ l'mporante é sempre utilizzare derivatori sulle montanti, i partitori si utilizzano soltanto per dividere in parti uguali il segnale (come in cima al terzo esempio); nota la resistenza di chiusura in fondo (CA75F) componente importantissimo per terminare correttamente una linea.
 
non si chiama swtch si chiama partitore, e va messo a monte delle due linee che servono i due appartamenti come in schema 3; ma se tu, esempio, fai nel tuo appartamento una distribuzione ad hoc con il o i derivatori, e il tuo vicino no (partitori o peggio), va a compromettere anche la tua qualita di ricezione! percio chiedevo uno schema completo.
 
Sulla proposta dell'uso di una sola antenna a pannello...la cosa mi intriga, bisogna provare e forse risolverebbe molti problemi...però sottolineo bisogna provare, perchè non è una zona facile, visto che arriva roba da tutte le parti, più di quanto si intuisce dalla lista...
(quella zona, a cavallo tra Emilia, Lombardia e Veneto, è tradizionalmente piuttosto ostica, tanto che alcune emittenti, tra cui il gruppo Telereggio (che gestiva anche un canale locale a Mantova, che ora ha dismesso, ottenendo in cambio uno spazio nel mux veronese di Tele Pace - il diavolo, o ex diavolo, e l'acquasanta...), per gestire la zona a cavallo del Po, avevano installato dei ripetitori di pianura (mi pare utilizzando un altissimo camino di una fabbrica in disuso).

P.S. mi incuriosisce il titolo...che l'ignoranza dilaghi, a livello mondiale, lo dico da tanto, ma non capisco cosa c'entra qui... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
infatti bisognerebbe provare; tra l'altro dimenticavo l'antenna di terza banda per il mux uno rai.
Esatto (ho corretto il mio post di prima per aggiungere il motivo): dalla lista sembra che la situazione sia lineare, in realtà in zona arriva di tutto e di più.
A Valeggio forse in effetti comincia a delinearsi qualcosa di più, ma se vai più a sud, lungo il Po, ti sposti di qualche chilometro e può cambiare tutto ed essere necessario perfino prendere da "San" Penice...che in effetti tanti dicono sarebbe da spegnere, però poi ogni tanto appunto lo si benedice...
 
Ciao Areggio,
ignoranza perchè in materia non capisco proprio nulla (sono ignorante totale).
Ma a questo punto essendo cosi difficoltoso invece di acquistare il materiale io (ho ottimi sconti), chiamero, me tapino, un antennista.
Unico eccorgimento a questo punto sarà quello di chiedergli di mettermi uno switc lineare.
 
Ciao Areggio,
ignoranza perchè in materia non capisco proprio nulla (sono ignorante totale).
Ma a questo punto essendo cosi difficoltoso invece di acquistare il materiale io (ho ottimi sconti), chiamero, me tapino, un antennista.
Unico eccorgimento a questo punto sarà quello di chiedergli di mettermi uno switc lineare.
ehm...un alimentatore lineare e non switching mode... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso