limite acquisto eventi ppv

natodimartedi

Digital-Forum New User
Registrato
2 Aprile 2013
Messaggi
8
Salve a tutti, non so se è la sezione adatta. In breve, ho visto che tramite parental control/impostazione limiti di spesa è possibile settare un importo massimo per singolo evento acquistato. Tale vincolo però vale solo per acquisti diretti tramite telecomando e non tramite telefono/sms.
C'è un modo per bloccare gli acquisti tramite sms?
Mi spiego, adesso da quanto capito è possibile acquistare tramite sms anche se c'è un limite di spesa per singolo evento fornendo il pin. Io vorrei che non fosse possibile acquistare pur disponendo del pin.
Ad esempio in modo simile a come avviene per i siti di gioco d'azzardo, impostare un budget massimo mensile superato il quale non sia possibile procedere ad ulteriori acquisti in nessun modo fino al mese successivo.

In breve secondo me andrebbe migliorato il sistema di limitazione della spesa, con la possibilità d'impostare un budget mensile massimo, cosi da poter avere tra le altre cose un "senior control" non invasivo.


Se invece già c'è. come è possibile fare per applicare tale limitazione?
 
Sul telecomando da decoder serve per evitare un acquisto per sbaglio.
Via sms è impossibile acquistare per sbaglio.
Non capisco cosa cerchi di preciso
 
Ciao, infatti non ho parlato di acquisti accidentali ma di un sistema semplice che permetta la gestione responsabile degli acquisti.

Come scritto nel primo post dovrebbe esserci la possibilità d'impostare un limite massimo di spesa mensile non superabile.

Esempio, impostare che so 50 euro di soglia massima spendibile in eventi ppv in un mese. Durante il mese acquisti gli eventi che preferisci, arrivato ad aver acquistato eventi per un totale di 50 euro, sia che provi ad acquistare un evento tramite telecomando, sia che provi ad acquistarlo tramite telefono/sms non ti sia possibile acquistare l'evento e ti arrivi un messaggio di avviso che hai raggiunto il budget di spesa che avevi prefissato.

Una tutela insomma per quei clienti che per i motivi più disparati nel momento in cui acquistano non hanno la piena consapevolezza della cifra che poi a fine mese andranno a spendere (persone distratte, anziane..soprattutto anziane e servizi hot club... etc..).
Sarebbe anche una tutela per sky stessa (oltre che pubblicità positiva) perchè magari il cliente poco consapevole della cifra accumulata, quando arriva la fattura da pagare si rende conto della spesa sostenuta e decide di disdire l'abbonamento per non cadere nuovamente in errore.

Oltre all'esempio citato nel primo post del limite massimo di versamento periodico nei siti di gioco d'azzardo mi viene in mente anche la soglia di spesa mensile per il traffico dati senza opzioni a soglia prevista dagli operatori telefonici.

Se poi un meccanismo simile già c'è meglio così e vorrei sapere come impostarlo. Ad esempio, è possibile limitare gli acquisti ppv al solo credito prepagato senza dare in nessun modo la possibilità di addebitarli in fattura?
 
Comunque anche sul decoder non è come dici te, il limite è solo per il SINGOLO acquisto.
Quello che chiedi, non ha senso.
Se non lo sai te quanto spendi o vuoi spendere per eventi porno ecc te lo deve dire Sky?
 
Prima di tutto so benissimo quanto spendo e quanto ho intenzione di spendere in paytv e di certo io in prima persona non vado a regalare soldi per film porno a sky o chicchessia. In 5 anni di abbonamento ho acquistato solo 2 film cinema a 2.5 euro l'uno ed erano circostanze particolari.

Il fatto che PER TE quello che dico non abbia senso semplicemente o non hai capito quale sarebbe la funzionalità che mi piacerebbe trovare su sky, sebbene l'abbia ripetuto chiaramente piu' volte, oppure non ti rendi conto della sua utilità che magari per te è totalmente inutile mentre per altre persone potrebbe essere estremamente interessante.

Come dici tu su decoder il limite è per singolo evento, ok. Ma è una limitazione sotto certi aspetti inefficiente considerato che vale solo per acquisti tramite telecomando. Se imposto un limite di 3 euro e voglio acquistare un evento da 9 euro basta che completo la procedura tramite sms. Ora dirai, devi sapere da solo quanto vuoi/puoi spendere. Giusto, si da tuttavia il caso che le dinamiche familiari varino da nucleo a nucleo e può succedere che all'interno del contesto familiare possa esserci una persona anziana con accesso all'utilizzo del decoder e per non limitarne l'autonomia decisionale/non mortificarla etc gli si lasci libero accesso alle funzionalità del decoder.

In questo contesto, come in molti altri, sarebbe utile una funzione di budget mensile impostabile a piacere dal cliente non sforabile in nessun modo.E le cui modifiche valgano solo a partire dal mese successivo.

L'utilità di un budget mensile potrebbe essere oltre che preventiva anche educativa. Mi viene un esempio banale ma un genitore potrebbe impostare una soglia mensile di 10 euro e lasciare al figlio piccolo l'autonomia di scegliere che so tra tutte le partite di calcio trasmesse durante il mese quale scegliere. Magari il primo mese acquista subito la prima partita disponibile poi rimane tutto il resto del mese senza possibilità di vedere altre partite, così il mese successivo valuta con attenzione quale partita possa essere piu' interessante. Solo un altro esempio dell'utilità della funzione come ce ne sono molti altri.

Perchè ho aperto questo thread?
Per capire se allo stato attuale delle cose esistesse un meccanismo che permettesse di limitare gli acquisti pur essendo in possesso di pin.

E come mi hai confermato, no non c'è.

Oltre questo dato che siamo all'interno di una sezione dove discutere anche di proposte, ho esposto quello che secondo me è un miglioramento.

Secondo te senza senso. Secondo me utile e fattibile.
 
Sono favorevole anch' io , ad un eventuale introduzione di una soglia di spesa mensile per gli acquisti su prima fila sia con ricaricabile , che con addebito in fattura , per esempio si potrebbero fare quattro tipi di soglie : da 15 , da 25 , da 30 , da 50 euro e una volta superata tale soglia , non sarà più possibile acquistare fino al mese successivo , sia tramite telefono , sms e internet , secondo me sarebbe un vantaggio per noi ed un modo responsabile di acquistare su prima fila

PS : naturalmente dando la possibilità di scegliere se avere tale soglia oppure no
 
Ultima modifica:
Onestamente, secondo vuoi Sky si da la zappa sui piedi da solo?
Siamo seri...
 
basta farsi la prepagata sky primafila...e non ricaricarla...così sai benissimo quanto spendi...ed è anonima
 
Ciao, probabilmente mi sfugge un punto. Tralasciando l'anonimato che non m'interessa. Il fatto di utilizzare credito prepagato non inibisce la possibilità di farsi comunque addebitare eventi in fattura. Sbaglio? Se mi sbaglio, vorrei sapere quale procedura seguire per far in modo di non permettere di addebitare eventi in fattura pur conoscendo il pin del parental control.
 
Blocchi l'acquisto col telecomando via parental control e poi acquisti via sms o telefono addebitando gli acquisti sulla ricarica prima fila. Tutte le info sul sito di SKY o premi il tasto primaria
 
Quello che interessa a te non esiste né mai esisterà, in nessuna ppv ;)
 
Va benissimo così, uno deve gestirsi la spesa al costo di segnarseli su un'agenda gli acquisti.
Io comunque controllo la fattura anche se gli acquisti sono pochi e facili da ricordare essendo partite di calcio.
 
Ma davvero esiste qualcuno che "non riesce a controllarsi" dall'acquistare su primafila, a tal punto che ha bisogno di un "limitatore" che gli inibisca l'acquisto oltre una certa soglia?????

Gli unici, secondo me, sono i ragazzini-"tantopagapapà" che potrebbe acquistare senza limiti.....
Ma per loro, più che un "limitatore", servirebbe un genitore serio :)

;)
 
Te riusciresti a controllarti dopo 2-3 film di HotClub?? Lucido di mente? :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
 
Vi faccio un esempio : se un genitore ha un figlio minorenne di 16 o 17 anni e per lavoro non c'è in casa , mette il pin tramite il telecomando per evitare acquisti , il figlio di nascosto aggira l'ostacolo acquistando l'evento tramite internet o facendosi una ricarica che è anonima , il genitore fin quando non vede la fattura non se ne accorgerà mai e proprio per evitare situazioni del genere che chiedo che venga imposto un limite agli acquisti
 
Vi faccio un esempio : se un genitore ha un figlio minorenne di 16 o 17 anni e per lavoro non c'è in casa , mette il pin tramite il telecomando per evitare acquisti , il figlio di nascosto aggira l'ostacolo acquistando l'evento tramite internet o facendosi una ricarica che è anonima , il genitore fin quando non vede la fattura non se ne accorgerà mai e proprio per evitare situazioni del genere che chiedo che venga imposto un limite agli acquisti
E' esattamente quello a cui mi riferivo.... Ma sky non può pensare a tuo figlio..... A lui ci devi pensare tu :D
 
La tecnologia può in parte aiutare ma non deve sostituire la sensibilità dei genitori.
 
poi se tu metti un PIN...ma dai al tuo figlioletto la password dell'account di sky...oppure lasci in giro i soldi per fare una ricarica a sky...e questo te li frega...il problema non è di sky per del genitore, che lascia soldi in giro e dà la password al figlio. speriamo che non gli abbia mai sussurrato il PIN del bancomat o lasci in giro il libretto degli assegni

mi sembra mamma ho perso l'aereo :D
 
Indietro
Alto Basso