La lince ha fatto la sua comparsa in Italia. Un raro esemplare di lince eurasiatica, infatti, e' stato catturato in Friuli, per la prima volta in Italia, dai ricercatori del dipartimento di Scienze animali dell' Universita' di Udine nell'ambito di un programma di studio della fauna selvatica tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
'Grazie a particolari trappole appositamente progettate, la lince, un maschio adulto di oltre 20 chilogrammi in ottime condizioni corporee e proveniente dalla Slovenia, e' stata catturata, narcotizzata e munita di radio collare per controllare tramite Gps i suoi movimenti e la sua biologia', ha spiegato il responsabile del progetto, Stefano Filacorda, presentando oggi alla stampa dati e filmati del progetto. La cattura e' il frutto di circa tre anni di monitoraggi, realizzati dai ricercatori in collaborazione con il Corpo forestale regionale e con i servizi di vigilanza provinciali, anche grazie alle ricerche effettuate presso il Parco zoo Punta Verde di Lignano, il Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) e il Parco naturale delle Prealpi Giulie.
Dettagli
'Grazie a particolari trappole appositamente progettate, la lince, un maschio adulto di oltre 20 chilogrammi in ottime condizioni corporee e proveniente dalla Slovenia, e' stata catturata, narcotizzata e munita di radio collare per controllare tramite Gps i suoi movimenti e la sua biologia', ha spiegato il responsabile del progetto, Stefano Filacorda, presentando oggi alla stampa dati e filmati del progetto. La cattura e' il frutto di circa tre anni di monitoraggi, realizzati dai ricercatori in collaborazione con il Corpo forestale regionale e con i servizi di vigilanza provinciali, anche grazie alle ricerche effettuate presso il Parco zoo Punta Verde di Lignano, il Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) e il Parco naturale delle Prealpi Giulie.
Dettagli