L'incrocio più pericoloso del mondo

Una soluzione senza mettere un semaforo sarebbe restringere la carreggiata in modo che in prossimità di questo incrocio passi una macchina per volta...La maggior parte degli incidenti è dovuta al fatto che questi procedono piano piano paralleli ad altre macchina che cercano di uscire dalla loro strada, con conseguente mancanza di visibilità. Ovviamente meglio il semaforo, ma qualora non fosse disponibile la soluzione come sopra...

P.s. il più bello è quello che cerca di evitare uno che esce e finisce addosso al lampione :D Speriamo non si sia fatto niente :)
 
Le soluzioni sono due:

1) Semaforo
2) Maxi rotatoria. Quest'ultima è una soluzione che ultimamente è molto in voga nei paesi europei.
 
al tg1 hanno fatto un servizio prima e hanno detto che i semafori ci sono ma non li rispettano..se lo sono inventati?

cmq è pazzesco..
 
Sì, ma in Italia nessuno sa come ci si deve comportare nelle rotatore...Mai visto taluni mettere la freccia in uscita in modo che chi entra possa evitare di aspettare per dare la precedenza...
 
m4ybe ha scritto:
al tg1 hanno fatto un servizio prima e hanno detto che i semafori ci sono ma non li rispettano..se lo sono inventati?

cmq è pazzesco..

Allora sono proprio dei co... :D
 
alex86 ha scritto:
Sì, ma in Italia nessuno sa come ci si deve comportare nelle rotatore...

Infatti.ma il problema nasce perchè la "rotatoria" non è discliplinata specificamente dal codice della strada,ed il tutto viene risolto assegnando "la precedenza al contrario",attribuendo cioè il diritto di passare per primo a chi viene da sinistra,attraverso l'apposizione del segnale triangolare di precedenza per coloro che provengono da destra...
 
in effetti basterebbe adeguarsi al sistema europeo (precedenza a chi ha già impegnato la rotatoria) e applicarlo a tutte le rotonde.
ma quì nasce il problema. sembra che sotto un certo diametro sia + conveniente usare l'altro metodo...
bah, il made in Italy è difficile... :)
 
Oltretutto ribadisco il problema degli indicatori di direzione mai accesi in uscita dalle rotatorie :icon_twisted:
 
alex86 ha scritto:
Oltretutto ribadisco il problema degli indicatori di direzione mai accesi in uscita dalle rotatorie :icon_twisted:
Pienamente daccordo,uno su cento mette le frecce,
ci vorrebbe così poco e non resti nel dubbio,
comunque più che un incrocio russo,mi sembra
una roulette russa:5eek:
 
Le rotatorie all'italiana sono spesso una finta soluzione al problema, ovvero spreco di denaro. Troppe, troppo piccole, fonte di congestione nelle ore di punta, inadatte a guidatori insicuri o dai riflessi scarsi, inadatte anche al traffico pesante (camion) che crea code infinite per la difficoltà ad immettersi (inerzia) e ne distrugge il manto (peso e forza laterale), usate anche laddove la soluzione ovvia sarebbero gli svincoli (tangenziali ed assi attrezzati), talvolta molto pericolose la notte (fuori città) perchè mal segnalate.
 
D'accordo con te tuner. Sono contrario, infatti, a questo proliferare di rotatorie...
 
Perche' gli inglesi fischiano?:D
Guardate qua'.:5eek:

http://www.strum.co.uk/wessex/brunpic.htm

Volete fare anche un giro?:eusa_whistle:
ecco qua.
http://corby1983.blogspot.com/2006/03/magic-roundabout-swindon-video.html



avatar98420zu1.gif
 
Almeno lì l'incrocio, seppur complicato, pare ben regolamentato. Senza contare che la foto mi pare vecchiotta (visti i modelli delle auto? :D)
 
YODA ha scritto:
in effetti basterebbe adeguarsi al sistema europeo (precedenza a chi ha già impegnato la rotatoria) e applicarlo a tutte le rotonde.
ma quì nasce il problema. sembra che sotto un certo diametro sia + conveniente usare l'altro metodo...
bah, il made in Italy è difficile... :)

A Torino tutte le rotonde sono cosi.

Negli ultimi mesi ne hanno fatte parecchio

Chi è dentro ha la precedenza,chi si immette quindi deve dare precedenza infatti ha un bel cartello
 
Indietro
Alto Basso