Linux al posto di XP

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.662
Località
Langhe (CN)
Ciao è più per curiosità, su un PC di una decina d'anni volessi mettere Linux al posto di XP, continuando ad usare i vari programmi (Microsoft e non), sarebbe possibile? Avrei dei miglioramenti di velocità? E Linux è simile all'uso di XP, tipo le icone sul desktop, i comandi copia/incolla, ecc... ed è anche bello come grafica, o è più simile al Dos? Dove si acquista o scarica Linux?
 
Dovresti scrivere i componenti del pc per poterti dire quale distro va bene. Se vuoi una interfaccia simile a windows potresti installarne una basata su kde. Per quanto riguarda i programmi nella maggior parte dei casi c'è il corrispondente per linux, in ogni caso le distro linux possono essere liberamente scaricate senza pagare un cent.
 
Qualche informazione. (In fondo alla pagina, ci sono varie immagini di alcune Distro)
Se metti Linux al posto di Xp, non puoi usare i programmi per Windows, Linux ha i suoi programmi "equivalenti" per tutto...
(A dir la verità, c'è un programma per Linux, che fa girare alcuni programmi per Windows, ma su un Pc vecchio, non so che risultati dia).

Esiste un 3d per Linux (prova a dare un'occhiata): Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Opensuse, Mandriva ecc)

Ciao
 
su un PC di una decina di anni potresti provare Xubuntu.
Sebbene io stia diventando un po' critico sulle ultime release di Ubuntu, il meccanismo di aggiornamento e di controllo dei pacchetti di Canonical è e rimane uno dei migliori, unitamente alla facilità di utilizzo (per chi proviene da ambienti più user-friendly come Windows).
Xubuntu utilizza xfce come ambiente grafico, molto leggero quindi utilizzabile tranquillamente su PC "datati". Se non erro la versione desktop scaricabile da qui è una "live", puoi cioè provarla facendo boot direttamente dal CD senza la necessità di installare (in pratica anzichè partire il wizard di installazione parte un sistema vero e proprio già utilizzabile), e se vedi che ti piace puoi installarla defintivamente in un momento successivo.

PS, per tutti: visto che comunque le discussioni su Linux stanno aumentando, non sentitevi vincolati al thread ufficiale delle discussioni su Linux; aprite pure nuovi threads se si tratta di un argomento Linux molto specifico.
 
Papu ha scritto:
Ciao è più per curiosità, su un PC di una decina d'anni volessi mettere Linux al posto di XP, continuando ad usare i vari programmi (Microsoft e non), sarebbe possibile? Avrei dei miglioramenti di velocità? E Linux è simile all'uso di XP, tipo le icone sul desktop, i comandi copia/incolla, ecc... ed è anche bello come grafica, o è più simile al Dos? Dove si acquista o scarica Linux?
Mah, secondo me ti devi fare un esame di coscienza ed informarti prima, perchè leggendo quello che scrivi ho la impressione che non ti piacerebbe...

"continuando ad usare i vari programmi (Microsoft e non)"
...avresti un sacco di programmi che magari fanno le stesse cose, ma difficilmente gli stessi e comunque in una logica (installazione eccetera) completamente diversa...

"E Linux è simile all'uso di XP, tipo le icone sul desktop, i comandi copia/incolla, ecc... ed è anche bello come grafica, o è più simile al Dos?"
Per quanto si possa dire (e non assomiglia di certo al DOS) è tutto sicuramente bello, ma insopprimibilmente "diverso", se cerchi di mantenere abitudini acquisite meglio lasciar perdere...
 
Era proprio solo per dire "Toh, ho usato Linux" :D
Però le "abitudini" con Windows e i vari programmi Word, Excel, ecc... sono insostituibili per me.
 
Indietro
Alto Basso