Linux e antivirus o anti spyware

JEEG72

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
26 Maggio 2003
Messaggi
17.790
Località
Varesotto
Chiedo ai luminari di linux, se con tale sistema operativo è proprio necessario installare un antivirus o un software antispyware.
 
Se utilizzerai la tua macchina come PC desktop, allora no.
Gli antivirus in ambito Unix vengono utilizzati esclusivamente in ambito server per "filtrare" i virus che possono utilizzare il server stesso come via di trasmissione per infettare altre macchine. E' d'uso installarli -per fare un esempio- sui server di posta.
Ma le macchine Unix non sono generalmente l'obiettivo dei virus (che colpiscono al 99.9% i sistemi microsoft), pertanto l'installazione non ti servirebbe a nulla.
 
Il pc desktop linux sarebbe in rete con altri pc windows, ma comunque non condividerebbe nulla con i pc windows, sarei quindi a posto?
 
JEEG72 ha scritto:
Il pc desktop linux sarebbe in rete con altri pc windows, ma comunque non condividerebbe nulla con i pc windows, sarei quindi a posto?

sì. Un occhio di riguardo lo dovresti dare solo se venisse usato come server (infatti i casi di virus per Linux si riferiscono a sistemi server dei quali si sfruttano alcune vulnerabilità), tipo webserver aziendale, o mail server come dicevo prima. Ma se utilizzi una dostribuzione ben supportata, che gode di aggiornamenti costanti, e lo utilizzi come sistema desktop non avrai il minimo problema ;)
 
Puoi comunque sempre mettere un antivirus free per linux :D

Non costa nulla :)
 
Infatti, poi dato che Linux non è un S.O. pesante non rallenterà nemmeno il pc. :)
 
la scansione dei files la farà comunque, quindi il rallentamento del sistema -dovuto agli accessi al disco- sarà inevitabile.
Comunque -lo ripeto- se non si usa la macchina come server per la rete (file server, webserver, mail server), è perfettamente inutile.
;)
 
Si, ma tanto un antivirus su linux non controlla niente, serve solo a fare una scansione ogni tanto.
 
Indietro
Alto Basso