(Linux) Xorg.conf "a mano"

Andremales

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
16.975
....in tempi di Plug'n'Play, di distribuzioni "live" e di wizard grafici, può sempre rendersi necessaria un minimo di conoscenza su come compilare un file Xorg.conf per poter far partire correttamente il server X del proprio amato Linux.
Ecco un buon tutorial: anzichè fare copia&incolla di altri Xorg.conf, perlomeno si può capire qualcosa di quello che si sta facendo ;)

http://grenage.com/xorg.html
 
beh, la guida Debian è indubbiamente ben fatta ed è un riferimento, ma quello che mi piaceva di quel tutorial era che spiegava come parametrizzare l'Xorg.conf al proprio hardware utilizzando ddcprobe e cvt.
Inoltre può essere comunque utile metter mano alla configurazione di X per forzare l'utilizzo di certi driver anzichè altri (...chi ha cercato di disabilitare i nouveau che dagli ultimi kernel 3.x in poi vengono caricati in fase di boot per sostituirli con gli nvidia sa di cosa parlo)....

;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso