L'Italia perde la via dei satelliti, fuori da un mercato di 8,5 miliardi

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.004
Località
Torino
Satelliti? Non è affar nostro. Dopo la chimica e la siderurgia che videro l'Italia in prima linea nell'innovazione e qualche decennio dopo in prima linea nello........


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Basta dare un' occhiata su Spacecraft by Countries su questo link per avere sott' occhio la situazione globale.
L' ultimo satellite italiano, mandato in orbita nel 2002 per conto dell' Università di Roma, si trova ad alcune centinaia di km. da terra e pesa la bellezza di 12 chilogrammi :badgrin:

N.B. I dati delle tebelle di cui sopra sono aggiornati ai primi mesi dell' anno: nel frattempo arabi, turchi ed israeliani hanno provveduto a lanciare nuovi satelliti geostazionari
 
MEGADISH ha scritto:
Basta dare un' occhiata su Spacecraft by Countries su questo link per avere sott' occhio la situazione globale.
L' ultimo satellite italiano, mandato in orbita nel 2002 per conto dell' Università di Roma, si trova ad alcune centinaia di km. da terra e pesa la bellezza di 12 chilogrammi :badgrin:

N.B. I dati delle tebelle di cui sopra sono aggiornati ai primi mesi dell' anno: nel frattempo arabi, turchi ed israeliani hanno provveduto a lanciare nuovi satelliti geostazionari
doveva lanciarne uno l'università di torino (PicPot) ma il razzo è esploso in aria...
 
Indietro
Alto Basso