Livelli minimi di ingresso agli appartamenti in un condominio

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Prendendo a riferimento dei valori ottimali alle prese TV tra i 55 ed i 60 dBuV, supponendo che la derivazione ad esse avvenga attraverso un derivatore con attenuazione alla singola derivata di almeno 10-14 dB e che il cavo per la distribuzione interna (stimato sui ml.15) "rubi" altri 3 dB, è giusto affermare che i valori minimi sul cavo in ingresso al singolo appartamento (o duplex) debbano essere compresi tra i 68 ed i 77 dBuV?
 
mah a mio avviso dipende com'è strutturato impianto, solitamente molti antennisti tengono alla presa circa 65 dBuV in modo che se il condomino vuole aggiungere alcune prese e mettere un derivatore a piu uscite con piu' attenuazione ha piu' margine .
le specifiche dicono per il digitale da 47 dBuV a 74 dBuV

mettendo in questo caso 65-68 dBuV si ha piu' margine per cambiamenti futuri .

se invece hai 55 dBuV il margine è ridotto .

logico che se tieni 65 alla presa avrai 82 dBuV ma molto piu' margine
 
Ultima modifica:
Prendendo a riferimento dei valori ottimali alle prese TV tra i 55 ed i 60 dBuV, supponendo che la derivazione ad esse avvenga attraverso un derivatore con attenuazione alla singola derivata di almeno 10-14 dB e che il cavo per la distribuzione interna (stimato sui ml.15) "rubi" altri 3 dB, è giusto affermare che i valori minimi sul cavo in ingresso al singolo appartamento (o duplex) debbano essere compresi tra i 68 ed i 77 dBuV?

Ciao Moaves75,

i segnali devo essere trattati come tali per la loro energia che contengono. E' già stabilita la soglia per un segnale buono, ossia <10e-4 alla presa. Quindi, calcoli i dBuV necessari e vai a ritroso.
 
Indietro
Alto Basso