livello segnali in antenna canali principali (vhf-Uhf) Ferrara, saturazione decoder

davide1000

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Novembre 2010
Messaggi
505
Località
Ferrara
impianto quartiere villa Fulvia Ferrara

buon giorno cercando di fare un favore ad un amico ed essendovi un terrazzo ho montato la seguente antenna :

offel 6 elementi Vhf su monte Venda

offel sun + IV banda su monte Venda

blu 420 f verticale e mi entra Aranova (mediaset e telestense ) e decentemente il Vecchio Grattacielo ( la7 , cielo ecc )

amplificatore da palo offel lte free Vhf, IV V banda . taglio sul ch34 .da 24 db




anche se calo tutto a mio avviso il vhf Rai arriva fortissimo .

penso di aver saturato i decoder , ho sostituito un derivatore Mitan 4 uscite perdita 10 db (passante chiusa 75 Ohm)
con un DE-4-18 e sembra andare .
ma volevo alcuni calcoli per avere il giusto margine
magari va!!!! e ho ancora 74 dbU V alla presa ma sono al limite

mi dite a quanti dbu V arrivano in antenna in questa zona il Vhf ch 05 e i vari ch 26-30 ?
e magari anche i mediaset da Aranova ?


c'è qualche antennista della zona online che mi puo' aiutare .
grazie
 
Ciao . Mai sentito un problema simile . Cala. Al minimo la vhf .
Cala un po' anche la 5 e 4 banda .

Purtroppo senza un misuratore di campo livellare al meglio ampli non è semplice in certe zone .
Si rischia di avere i livelli sballati .
 
Se hai in qualche modo misurato i 74 db alla presa, facendo il calcolo inverso cioè 24-18= 6, 74-6= 68 che sono i db che dovresti avere in antenna senza considerare la perdita del cavo dell'impianto visto che non hai menzionato tali lunghezze .Con simili segnali se non vuoi sostituire le antenne con meno performanti consiglio amplificatori da 8-10 db con attenuazioni derivate di -12 db
 
Potresti gentilmente riportare nel dettaglio il modello dell'ampli che hai montato?

Come fai a dire che a tuo avviso il VHF arriva fortissimo tanto da saturare il decoder? In che modo lo hai dedotto? Addirittura affermi di avere ancora 74 dBµV, ma come li hai misurati? Ma come si fa a dirti quanti dB ci sono nell'aria da quelle parti, quando già spostandosi di due metri potrebbe cambiare la situazione radicalmente?
Un antennista della zona può aiutarti solo se collega lo strumento all'antenna che ha problemi, non può darti consigli sui livelli riferendosi ad un impianto che magari dista 100 metri dal tuo.
 
intanto chiedo scusa per le varie discrepanze . diciamo che me la cavicchio .

allora non ho misurato nulla . tutti e tre i decoder avevano qualità oscillante e quadretti video .
ho capito che era il vhf perche ho staccato la IV e la V banda .
con la sola V non squadretta
con la Iv mi è bastato diminuire il trimmer

centralino da palo offel lx2/20 V 4 5 guadagno 22 db taglio sul 34

antenna , ampli , 5 metri cavo, alimentatore offel , 3 metri cavo , derivatore mitan Dr410 4way 10db (tappo 75 Ohm ) , 3prese , 3-7-7 metri

trimmer VHF tutto chiuso

il tutto funziona solo mettendo un derivatore de-4-18 marca fracarro

uhf è a metà strada tra grattacielo e aranova in verticale .

l'unica stranezza è che il centralino offel acquistato era sprovvisto della sua fascetta in plastica . ho dovuto metterne una io .
invece i Map ne hanno una robusta in dotazione
non vorrei aver preso un pacco:sad::sad::eusa_doh:
 
Gli amplificatori da palo offel non hanno la fascetta in plastica .
Ma l'aggancio da palo in metallo . Tipo quello per antenne .


A mio avviso ha un difetto ampli .
Forse hai rotto la vite di attenuazione .

Dai impossibile un problema simile ! ?
La maggior parte dei decoder lavora bene si con segnali molto bassi da 35 ma anche molto alti 80 db
Non si devono usare potenze simili ma anche se il Rai arriva molto forte è difficile saturare
Dunque per me ci sono collegamenti errati o non è un problema di saturazione
 
Ultima modifica:
sms del mio amico .
rai tutta sera a quadretti anche con il fracarro DE 4 -18

puoi fare una semplice prova pratica per vedere se è il VHF che satura il decoder (io non credo)
oppure se il problema è un altro (come credo io)


colleghi solamente la antenna VHF al decoder con un cavo, senza niente in mezzo
solo antenna, cavo, tv
niente ampli, niente alimentatore, niente derivatore, solo antenna-->cavo-->TV

è una prova transitoria che puoi fare usando i cavi che hai gia, facendo solo delle giunzioni con connettori F che dopo la prova rimuoverai.

fatto il collegamento, risintonizza il decoder e dicci la potenza e la qualita del segnale ricevuto;)
 
sms del mio amico .
rai tutta sera a quadretti anche con il fracarro DE 4 -18

Se fossi in te ricontrollerei i collegamenti dall'antenna in poi. Hai modo di portare un decoder sul terrazzo? Se si, scollega l'antenna VHF dall'amplificatore, ricontrolla i connettori F ai due capi e collegati al decoder direttamente, fai riferimento alla sola barra di qualità e non di segnale. Non so come hai orientato le antenne, ma questo sistema è, se non si possiede un misuratore, l'ideale per fare un puntamento fine delle antenne, semplicemente orientandole cercando la massima percentuale possibile (non è detto che sia il 100%) di qualità. Se ricollegando il tutto all'amplificatore con il trimmer regolato per massima attenuazione (senso anti orario) il difetto si ripresenta, potrebbe avere problemi il centralino.

Ooops sono arrivato insieme a mardergri...:icon_rolleyes:

Aggiungo un paio di annotazioni:
1°- con questo amplificatore è molto improbabile che il MUX 1 RAI dal Venda possa saturare (il 26 30 40 non lo fanno e, a memoria, hanno praticamente lo stesso livello e non saturerebbero neppure con 30 dB a palla)- [2° L'impianto che hai fatto è fondamentalmente sbagliato e limitato nel potenziale di ricezione. A Ferrara e zone limitrofe si usa normalmente una UHF + una VHF su Monte Venda e una UHF su Aranova/Grattacielo, dove la divergenza in gradi lo permette ovviamente, utilizzando un filtro che in un ingresso fa passare solo 26-30-40 e nell'altro tutta l'UHF meno i suddetti canali. In questo modo non perdi il canale 24 con il MUX 1 RAI Emilia Romagna da Aranova e ti proteggi da problemi di SFN fuori dall'intervallo di guardia, visto il grosso problema della propagazione. Ma perché tutti si rivolgono al forum solo dopo aver fatto acquisti a raglio facendosi consigliare dal commesso incompetente di turno?
Dalle tue parti non si usa la IV-V con tagli di separazione improbabili, ma un centralino o ampli da palo con un ingresso VHF/III e un ingresso UHF/21-60 e basta! E quando finalmente abbatteranno tutte le antenne del grattacielo, ci sarà solamente da affinare l'orientamento esclusivamente su Aranova.
 
Ultima modifica:
sono stato consigliato male .
ma l'unico canale perso è il ch40 .

rai 3 emilia romagna è trasmesso dal Venda a bassa qualità .

liu telegiornale guarda Telestense

comunque si la tua soluzione è piu' giusta .

la V è a metà strada grattacielo Aranova e entra tutto bene .


fatto prova
tv samsung livello segnale 100 % livello errore bit 0
tv lg potenza 86 % qualità 100%

rai 1-2-3 vhf perfetti

solo cavo direttamente da vhf offel 6 elementi
 
Occhio che gli ampli offel vanno a 15 Volt, per carita' funzionano anche a 12 ma 15 e' meglio.
 
alimentatore offel A200 200mA classe II
dovrebbe andare bene.

buon pranzo e grazie

a apollo13.

visto la prova a pag 1 post 10

vorrei provare un'altro centralino magari da solo 10 db
ma 22 db non mi sembravano eccessivi.

per la mancanza della fascetta per aggancio a palo non vorrei che per sbaglio gli hanno venduto un reso o un prodotto da riparare .
 
Ultima modifica:
Nella confezione trovi
Centralino, istruzioni , e attacco da palo in metallo con viti a farfalla addirittura sono nel cellofan .

Parlo di offel naturalmente .

In privato dimmi dove si è rifornito il tuo amico!

Comunque alcune ferramenta hanno prodotti offel . Una volta sono rimasto felicemente sorpreso.

Come antenne preferisco fracarro . Anzi solo fracarro . Come ampli da palo . Offel solo offel .
Non vorrei a un prodotto caduto o rovinato

Ti ho mandato un mess privato con il nome di un buon rivenditore .
 
Ultima modifica:
ore 14,30

solo usando il cavo della offel vhf 6 elementi direttamente alla tv

marca lg . livello segnale 82 % qualità 100% . visione perfetta

collego il centralino da palo lx2/20 ingresso Vhf .trimmer tutto in senso antiorario

livello segnale 86% variabile e qualità 7% con barra impazzita .

a questo punto è il centralino che dite ?!

ringrazio apollo13, mardergri per la consulenza tecnica
superantenna per il nome del negozio

ma voglio la sostituzione abbiamo la fattura .
dai per sbaglio mi hanno dato un prodotto da rendere a offel.
la solita solfa
 
a questo punto è il centralino che dite ?!

ringrazio apollo13, mardergri per la consulenza tecnica
superantenna per il nome del negozio

ma voglio la sostituzione abbiamo la fattura .
dai per sbaglio mi hanno dato un prodotto da rendere a offel.
la solita solfa


potrebbe anche essere l'alimentatore elettrico

se hai un tester, prova a misurare la tensione sotto carico
cioè con l'alimentatore che eroga e corrente all'ampli

guarda che valore ha e cerca di scoprire se il valore è stabile o oscillante/ballerino
 
Se fosse l'alimentatore avresti problemi anche in IV e V. Ucci Ucci! Sento odor di fregaturucci!:lol: Scherzo...
Il fatto che non ci fosse il morsetto metallico per il fissaggio a palo (Offel non ha la fascetta di plastica nera) mi fa pensare che, o se lo sono perso o è un apparecchio usato e guasto, quindi come dici tu da rendere a Offel. Pretendine la sostituzione.
Purtoppo con la separazione IV e V non perdi solo il 40, ma anche i prossimi canali in banda IV da Aranova. Non mi sembra irrilevante.
Visto che devi sostituire l'ampli, fatti dare un LC2/20 V-U, il costo sarà lo stesso e metti il filtro Offel MIX2N UHF-3Can. UHF/26-30-40, visto che si presenta l'occasione. Non ci sarebbero problemi neppure con la SUN + di IV, in quanto copre la gamma da 21 a 40.

22dB VANNO BENISSIMO!!!

PICCOLO SOSPETTO: non è che per caso è abilitata la telealimentazione (sul catalogo è indicata come interruttore) sull'ingresso VHF e arrivano i 15 V in antenna?
 
Ultima modifica:
no telealimentazione .

alimentatore è un offel A200 200mA classe II nuovo.

provato un vecchio teleco 100 mA ma da 12v fa uguale .

abbiamo la fattura provo ( sperando di non litigare :icon_redface::icon_redface:) alla sostituzione .

allora LC2/20 V-U + Offel MIX2N UHF-3Can. UHF/26-30-40

sia la blu 420 f che la Sun + IV banda le collego nel filtro 26-30-40 , il filtro va nell'ingresso UHF ?

dovrebbe essere cosi:eusa_wall:.

grazie atutti
 
allora LC2/20 V-U + Offel MIX2N UHF-3Can. UHF/26-30-40

sia la blu 420 f che la Sun + IV banda le collego nel filtro 26-30-40 , il filtro va nell'ingresso UHF ?

dovrebbe essere cosi:eusa_wall:.

Si è così. Sun+ sull'ingresso 26-30-40 e BLU 420 ingresso UHF e il tutto ovviamente all'ingresso UHF dell'amplificatore. I filtri Mix di Offel sono dotati di trimmer per equalizzare indipendentemente le due antenne miscelate. :eusa_naughty: Non toccare assolutamente i regolatori coperti dal tappo nero.
 
bene rieccomi , domani dovrei ritirare offel LC2/20 V-U + Offel MIX2N UHF-3Can. UHF/26-30-40

ma mi serve ancora aiuto , pensavo :

lc/20 24 db guadagno

discesa 2 metri + offel 200 15v 200 mA

3 metri (discesa)

P1 fracarro DE4 22 1a tv 3m -2a tv 5 metri 3a tv 5 metri

3 metri ( Discesa )

PT fracarro DE4 18 1a tv 7m -2a tv 5 metri 3a tv 8 metri


per tv indicato le prese Vimar idea terminali -1 db

è bilanciato l'impianto ?

non è che derivatori da 18-22 db aumentano il rumore dell'impianto ?
non vorrei peggiorare la ricezione

prima di fare il lavoro volevo un vostro parere.

ho scelto questi derivatori per avere circa 24 db = guadagno Ampli LC/20
visto che sia Rai che Mediaset arriva forte .
penso sui 68 dbUv

non ho strumentazioni ma Aranova è a circa 5-7 km e per mantenere circa 60 db u V alla presa ho scelto de4-22 e de4-18
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso