Lnb black ultra

weber64

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Marzo 2004
Messaggi
90
Ciao a tutti, ho acquistato un black ultra e l,ho installato sulla mia motorizzata , ma con mia grande sorpresa ho notato che il segnale sui vari satelliti era inferiore al' lnb che avevo prima, un semplice lnb da 10 euro 0,2 db preso alla fiera dell,eletronica. Esempio hot bird con black ultra 88 di segnale, mentre con l,altro 97. Secondo voi cosa puo' essere? Grazie.
 
Lnb difettoso, senza accorgertene mettendo l'lnb hai mosso la parabola oppure non hai regolato bene l'lnb. Io anche ho il black ultra su una motorizzata e va alla grande
 
La parabola non l,ho spostata, infatti ho provato piu' volte con lo stesso risultato, se poi fosse diffettoso credo che non si vedrebbe. Ho provato andare un po' avanti e indietro ma non è cambiato nulla.
 
...hot bird con black ultra 88 di segnale, mentre con l,altro 97. Secondo voi cosa puo' essere? Grazie.
Indipendentemente dalla questione se l'Inverto Black Ultra è il miglior LNB sul mercato o no... affidarsi solamente alla indicazione data dalla barra intensità segnale del decoder/ricevitore sat per giudicare se un LNB è migliore di un altro è un metodo assolutamente sbagliato... se un LNB di una marca da segnale 80 e uno da segnale 90 con la stessa parabola puntata allo stesso modo, non è assolutamente detto che quello che da 90 è migliore di quello che da 80... la differenza la fa la circuitazione e l'amplificazione interna dei relativi LNB... l'effettiva figura di rumore e quindi il relativo rapporto SNR

solo una prova comparativa pratica ed un confronto tra i 2 LNB su segnali particolarmente difficili da ricevere può mostrare realmente quale è il migliore, la sola differenza di livello indicata dalla barra intensità non significa assolutamente nulla

per non parlare poi delle differenze con cui i decoder indicano il segnale sat... tanto per fare un esempio: con la stessa parabola e stesso LNB un decoder, lo Humax Combo Tivusat indica segnali 100 qualità 100... un altro decoder FTA da segnale intorno ai 77 e qualità intorno ai 97...
 
Ultima modifica:
per non parlare poi delle differenze con cui i decoder indicano il segnale sat... tanto per fare un esempio: con la stessa parabola e stesso LNB un decoder, lo Humax Combo Tivusat indica segnali 100 qualità 100... un altro decoder FTA da segnale intorno ai 77 e qualità intorno ai 97...
il decoder poi e una scienza a parte alcuni decoder qualunque impianto monti mostrano sempre il 99% di segnale :laughing7:
 
Credo sia un ragionamento logico, adesso verifico su alcuni segnali particolarmente difficili. Grazie a tutti.
 
bisognerebbe verificare il BER con entrambi gli LNB se il tuo ricevitore restituisce questo dato.
 
Sui livelli non c'è nemmeno da discutere, visto che a seconda dell'amplificazione tra un LNB e l'altro, perfino 20dB di differenza sono all'ordine del giorno. (ho un vecchio invacom singolo con feedhorn integrato, fiacchissimo come livello di uscita rispetto al Black Ultra twin, ma che sui segnali deboli se la cava meglio)
Sulla misura della "qualità" fatta dal decoder, come riferimento neanche a parlarne, visto che le indicazioni fornite sono spesso del tutto prive di senso e legate all'ampiezza.
Quanto al BER, se si tratta di misura post correzione, vale più o meno quella della "barra qualità".
Inoltre, le comparazioni strumentali (o visive) vanno fatte nell'arco della giornata e di più giornate (o per lo meno vanno ripetute più volte), questo perchè nel tempo che intercorre fra la sostituzione di un LNB con l'altro, può cambiare il segnale, anche di parecchio.
Pertanto, suggerirei di prendere a riferimento un segnale critico, quindi di annotarsi nell'arco della giornata (belle giornate di sole) la situazione con uno e con l'altro LNB . (personalmente, ho registrato 24 ore su HDD, perchè non potevo presenziare...)
 
non credo ci siano molti ricevitori che forniscono il "pre viterbi", a questo punto allora vale di più la verifica sul canale squadretta- non squadretta, in assenza di misuratore di campo.
 
Assolutamente sì, se manca una strumentazione che permetta di valutare il segnale all'uscita dell'LNB, con tutti i limiti sottintesi, è meglio l'ossrvazione soggettiva.
;)
 
interessante questo post ..... capisco perchè l'xdome e l'united di tivusat hanno problemi con alcuni tp da quando ho montato il black ultra "quattro" , mentre invece il vecchio humax 5400 e gli sky box non hanno problemi su nessun tp
devo provare anche io se mettendo un partitore con connettore f sulla calada dell' xdome le cose migliorano

cercando nel sito della inverto ho visto un nuovo lnb chiamato eco (quello con l'occhio verde ) che fanno anche in versione quattro, assorbe solo 100mAh e ha un guadagno dichiarato di 56bB contro i 60 del black ultra, e nf di 0,1 ... sembra interesante

Saluti
 
Ultima modifica:
Io credo che sui forum ci siano molte persone che diffondono false verità(probabilmente in buona fede) , ovvero tutti sono a rincorrere questo lnb per montarlo su parabole fisse per hotbird -sky o astra, e con tratte di cavo corte. Questo lnb, a causa di vari fattori può aiutare in caso di parabole piccole e motorizzate su segnali al limite della ricezione, su hotbird dove i segnali sono molto forti spesso é dannoso e quindi, oltre a spendere soldi avrete rischi di intermodulazione e cattiva ricezione(ed attenzione a non fare troppi attacca-stacca perché si guasta facilmente). Mai usare questo lnb per questi scopi, su questi satelliti basta un qualsiasi lnb, anche quello più economico va più che bene.
 
ciao, dopo le prove che ho effettuato in questi giorni, quoto quello che hai detto, ad eccezione del fatto che si guasta facilmente (ho avuto fortuna :D )
con un partitore pp13 ( che non sarebbe neanche adatto per il sat ) ho risolto tutti i problemi
cmq devo dire che anche per hotbird è una bomba ( anche se esegerato ) purchè non ci sia un decoder troppo sensibile collegato, e finora ne ho trovati 2 : xdome hd1000nc e united certificato tivusat

Saluti
Lorenzo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso