Sui livelli non c'è nemmeno da discutere, visto che a seconda dell'amplificazione tra un LNB e l'altro, perfino 20dB di differenza sono all'ordine del giorno. (ho un vecchio invacom singolo con feedhorn integrato, fiacchissimo come livello di uscita rispetto al Black Ultra twin, ma che sui segnali deboli se la cava meglio)
Sulla misura della "qualità" fatta dal decoder, come riferimento neanche a parlarne, visto che le indicazioni fornite sono spesso del tutto prive di senso e legate all'ampiezza.
Quanto al BER, se si tratta di misura post correzione, vale più o meno quella della "barra qualità".
Inoltre, le comparazioni strumentali (o visive) vanno fatte nell'arco della giornata e di più giornate (o per lo meno vanno ripetute più volte), questo perchè nel tempo che intercorre fra la sostituzione di un LNB con l'altro, può cambiare il segnale, anche di parecchio.
Pertanto, suggerirei di prendere a riferimento un segnale critico, quindi di annotarsi nell'arco della giornata (belle giornate di sole) la situazione con uno e con l'altro LNB . (personalmente, ho registrato 24 ore su HDD, perchè non potevo presenziare...)