Ciao a tutti,
Da sempre riscontro uno strano problema nella mia configurazione satellitare che adesso vorrei provare a risolvere.
Ho un contratto Sky (MySky HD come decoder) con LNB fornito da loro.
Dall' LNB partono due calate: una che sfrutta l'SCR ed un altra ovviamente LNB singolo (l'LNB nativo di Sky ha due uscite, una appunto SRC e l'altra LNB singolo).
La calata connessa all'uscita per l'LNB singolo va ad un televisore LG provvisto di decoder satellitare, dove utilizzo TivùSat. Tutto perfetto qui, nonostante il percorso del cavo sia relativamente lungo (sui 30m), ad esempio ricevo perfettamente i canali HD (i.e. RAI HD).
La calata connessa all'uscita SCR (sui 7m) va invece ad uno splitter da dove partono poi due cavi (meno di 1m l'uno) connessi rispettivamente al MySky HD e ad un televisore Panasonic provvisto di ricevitore satellitare dove anche qui utilizzo Tivùsat.
Con quest'ultima calata ho dei problemi. Basta infatti un po' di vento e la qualità del segnale degrada notevolmente. Il problema si presenta soprattuto in estate considerato che ci sono degli alberi vicino alla parabola -100 cm- (purtroppo non posso tagliarli) che nella bella stagione sono carichi di foglie e disturbano un po'. Tuttavia il problema non si presenta con la calata LNB. Ad esempio, non c'è modo per me in questi giorni di vedere sul televisore Panasonic (quindi utilizzando la calata SCR) i canali RAI HD, prendo solo quelli seriali. Tuttavia, se salgo di un piano, sul televisore LG (quindi utilizzando la calata LNB singolo) vedo i canali RAI HD senza problemi, nonostante la calata sia estremamente più lunga (sui 30 m contro i 7 della calata SCR) e proveniente dalla stessa parabola.
I test frequenza effettuati tramite il MySky HD qualche volta sono tutti positivi (valori tra 6 e 7), altre volte negativi o addirittura non agganciati (con vento o brutto tempo); in questi ultimi casi mi risulta difficile vedere anche i canali HD di Sky.
La potenza di segnale è ottima in entrambe le calate, la qualità è tuttavia medio-bassa sulla calata SCR (sul MySky meglio che sul decoder integrato al Panasonic).
Il MySky è settato sui canali 3 e 4, il decoder integrato al Panasonic (modello plasma VT60) sui canali 1 e 2 (ho provato viceversa ma senza successo). Ho provato ad impostare il ricevitore integrato al Panasonic come single tuner (invece di dual turner) ma i canali HD sono sempre una chimera. D'inverno di solito riesco ad agganciarli, ma bastano un po' di condizioni meteorologiche avverse per farli saltare di nuovo (non sulla calata singol LNB, nessun problema lì)
In più, c'è un'altra stranezza: con il ricevitore integrato Panasonic ho problemi a registrare sull'hard disco connesso via usb per lo scopo. Quando comincio a registrare (riecevitore ovviamente settato su dual tuner per permettere la registrazione) il canale che sto vedendo si oscura. La registrazione va a buon fine.
Sul MySkyHD invece nessun problema, le registrazioni simultanee alla visione funzionano a meraviglia.
Insomma, non riesco a capire i due problemi:
Sembrerebbe ci sia qualche problema con la calata SCR, ma quale?
Come è possibile che i canali HD si vedono senza problemi su una calata lunga singol LNB ma male con la calata corta SCR? Forse il segnale è troppo forte nel secondo caso (essendo la calata più corta) e necessita di un attenuatore?
O forse è un problema di configurazione considerato quanto descritto per le registrazioni sul Panasonic? O forse è il cavo della calata SCR che non va (ma ha solo 3,5 anni e sembra in buono stato)?
Grazie per il vostro supporto!!!
Da sempre riscontro uno strano problema nella mia configurazione satellitare che adesso vorrei provare a risolvere.
Ho un contratto Sky (MySky HD come decoder) con LNB fornito da loro.
Dall' LNB partono due calate: una che sfrutta l'SCR ed un altra ovviamente LNB singolo (l'LNB nativo di Sky ha due uscite, una appunto SRC e l'altra LNB singolo).
La calata connessa all'uscita per l'LNB singolo va ad un televisore LG provvisto di decoder satellitare, dove utilizzo TivùSat. Tutto perfetto qui, nonostante il percorso del cavo sia relativamente lungo (sui 30m), ad esempio ricevo perfettamente i canali HD (i.e. RAI HD).
La calata connessa all'uscita SCR (sui 7m) va invece ad uno splitter da dove partono poi due cavi (meno di 1m l'uno) connessi rispettivamente al MySky HD e ad un televisore Panasonic provvisto di ricevitore satellitare dove anche qui utilizzo Tivùsat.
Con quest'ultima calata ho dei problemi. Basta infatti un po' di vento e la qualità del segnale degrada notevolmente. Il problema si presenta soprattuto in estate considerato che ci sono degli alberi vicino alla parabola -100 cm- (purtroppo non posso tagliarli) che nella bella stagione sono carichi di foglie e disturbano un po'. Tuttavia il problema non si presenta con la calata LNB. Ad esempio, non c'è modo per me in questi giorni di vedere sul televisore Panasonic (quindi utilizzando la calata SCR) i canali RAI HD, prendo solo quelli seriali. Tuttavia, se salgo di un piano, sul televisore LG (quindi utilizzando la calata LNB singolo) vedo i canali RAI HD senza problemi, nonostante la calata sia estremamente più lunga (sui 30 m contro i 7 della calata SCR) e proveniente dalla stessa parabola.
I test frequenza effettuati tramite il MySky HD qualche volta sono tutti positivi (valori tra 6 e 7), altre volte negativi o addirittura non agganciati (con vento o brutto tempo); in questi ultimi casi mi risulta difficile vedere anche i canali HD di Sky.
La potenza di segnale è ottima in entrambe le calate, la qualità è tuttavia medio-bassa sulla calata SCR (sul MySky meglio che sul decoder integrato al Panasonic).
Il MySky è settato sui canali 3 e 4, il decoder integrato al Panasonic (modello plasma VT60) sui canali 1 e 2 (ho provato viceversa ma senza successo). Ho provato ad impostare il ricevitore integrato al Panasonic come single tuner (invece di dual turner) ma i canali HD sono sempre una chimera. D'inverno di solito riesco ad agganciarli, ma bastano un po' di condizioni meteorologiche avverse per farli saltare di nuovo (non sulla calata singol LNB, nessun problema lì)
In più, c'è un'altra stranezza: con il ricevitore integrato Panasonic ho problemi a registrare sull'hard disco connesso via usb per lo scopo. Quando comincio a registrare (riecevitore ovviamente settato su dual tuner per permettere la registrazione) il canale che sto vedendo si oscura. La registrazione va a buon fine.
Sul MySkyHD invece nessun problema, le registrazioni simultanee alla visione funzionano a meraviglia.
Insomma, non riesco a capire i due problemi:
- il fatto che su una calata (lunga) singol LNB non ho problemi a vedere i canali HD via Tivùsat, mentre sulla calata SCR (corta) ho problemi canali HD via Tivùsat (appena tira un po' di vento anche con i canali HD di Sky).
- il fatto che le registrazioni sul decoder integrato Panasonic si comportano in modo strano (il canale che sto vedendo si oscura appena la registrazione parte, nonostante il dual turner). Nessun problema con le registrazioni Sky. Entrambe ovviamente vengono dalla calata SCR, dove utilizzo uno splitter e 2 cavi uno al decoder MySky HD e l'altro al ricevitore sat integrato con il plasma Panasonic.
Sembrerebbe ci sia qualche problema con la calata SCR, ma quale?

Come è possibile che i canali HD si vedono senza problemi su una calata lunga singol LNB ma male con la calata corta SCR? Forse il segnale è troppo forte nel secondo caso (essendo la calata più corta) e necessita di un attenuatore?
O forse è un problema di configurazione considerato quanto descritto per le registrazioni sul Panasonic? O forse è il cavo della calata SCR che non va (ma ha solo 3,5 anni e sembra in buono stato)?
Grazie per il vostro supporto!!!