LNB dcss e Tvsat

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
Sto per lasciare Sky e siccome ho qualche problema di ricezione ddt pensavo di sostituire lo SkyQ con un decoder Tvsat. Se collego il cavo dello SkyQ al Tvsat con lnb dcss e imposto il Tvsat come SCR riesco a vedere?
 
Sto per lasciare Sky e siccome ho qualche problema di ricezione ddt pensavo di sostituire lo SkyQ con un decoder Tvsat. Se collego il cavo dello SkyQ al Tvsat con lnb dcss e imposto il Tvsat come SCR riesco a vedere?
Se la tua TV ha il ricevitore satellitare compatibile Tivusat perché non compri una CAM + card?
 
Se la tua TV ha il ricevitore satellitare compatibile Tivusat perché non compri una CAM + card?
E' difficile da spiegare ma ho difficoltà di collegamento tra i cavi di antenna e il televisore per motivi di distanza dalle prese e di qualità del segnale. Con il decoder riesco a risolverli in un istante e inoltre trovo il decoder assai più performante per uno un po' smanettone come sono io :)
 
E' difficile da spiegare ma ho difficoltà di collegamento tra i cavi di antenna e il televisore per motivi di distanza dalle prese e di qualità del segnale. Con il decoder riesco a risolverli in un istante e inoltre trovo il decoder assai più performante per uno un po' smanettone come sono io :)
Da un punto di vista tecnico è difficile capirti,
ma sicuramente avrai ragione tu.
 
Da un punto di vista tecnico è difficile capirti,
ma sicuramente avrai ragione tu.
Provo a spiegarti ... Ho un segnale dtt condominiale ballerino e per riuscire a sintonizzare tutti i canali, soprattutto i canali RAI, ho dovuto utilizzare un cavo fatto da me di diametro 6,8 mm e molto molto corto perché più è corto meno segnale disperde. Insomma, il cavo così corto arrivava allo SkyQ Platinum ma non arriva alla presa tv del televisore che è un 4k 55" piuttosto grande con i connettori situati dalla parte opposta della presa antenna tv. Non posso spostare il televisore perché è posto sulla base di un mobile libreria e provando ad utilizzare cavi più lunghi o prolunghe sono riuscito a sintonizzare si e no il 10% dei canali. Con lo SkyQ posizionato vicino alla presa antenna e il cavo corto invece non ho mai avuto problemi e presumo non ne avrò nemmeno col Digiquest Q80, mentre, ora che ho chiuso con Sky, collegando l'antenna al televisore come detto problemi su problemi. Mi dirai: Se acquisiti una cam Tivùsat cosa ti importa del digitale terrestre??? Ma io voglio anche accedere a tutti gli altri canali del dtt.
 
Provo a spiegarti ... Ho un segnale dtt condominiale ballerino e per riuscire a sintonizzare tutti i canali, soprattutto i canali RAI, ho dovuto utilizzare un cavo fatto da me di diametro 6,8 mm e molto molto corto perché più è corto meno segnale disperde. Insomma, il cavo così corto arrivava allo SkyQ Platinum ma non arriva alla presa tv del televisore che è un 4k 55" piuttosto grande con i connettori situati dalla parte opposta della presa antenna tv. Non posso spostare il televisore perché è posto sulla base di un mobile libreria e provando ad utilizzare cavi più lunghi o prolunghe sono riuscito a sintonizzare si e no il 10% dei canali. Con lo SkyQ posizionato vicino alla presa antenna e il cavo corto invece non ho mai avuto problemi e presumo non ne avrò nemmeno col Digiquest Q80, mentre, ora che ho chiuso con Sky, collegando l'antenna al televisore come detto problemi su problemi. Mi dirai: Se acquisiti una cam Tivùsat cosa ti importa del digitale terrestre??? Ma io voglio anche accedere a tutti gli altri canali del dtt.
Non mi tornano i conti:
1)Un buon cavo coassiale tipo Cavel DG113 perde meno di 2 dB ogni 10 metri, che sono nulla e che non possono passare da sintonizzare o non sintonizzare un canale, quanti metri dicavo ti servono 2 o 3? Sono perdita zero.
2)Lo SkyQ non ha fama di buon decoder DTT.
3)Che TV hai? Normalmente un buon TV riceve meglio o non peggio di un decoder.
4)Con il Digiquest Q80 non risolvi certo i problemi, anzi vedi qui:
 
Non mi tornano i conti:
1)Un buon cavo coassiale tipo Cavel DG113 perde meno di 2 dB ogni 10 metri, che sono nulla e che non possono passare da sintonizzare o non sintonizzare un canale, quanti metri dicavo ti servono 2 o 3? Sono perdita zero.
2)Lo SkyQ non ha fama di buon decoder DTT.
3)Che TV hai? Normalmente un buon TV riceve meglio o non peggio di un decoder.
4)Con il Digiquest Q80 non risolvi certo i problemi, anzi vedi qui:
1) Riguardo il problema dei cavi per il mio impianto c'è un'intera discussione su questo forum ( https://www.digital-forum.it/threads/consigli-cavo-antenna.220732/ ) dove ho seguito i consigli preziosi di tanti utenti esperti, io ahimé lo sono ben poco.
2) Ricordo che prima dello SkyQ con l'antenna collegata al televisore (era un altro non questo televisore) o a un vecchio decoder dtt tanti canali non si vedevano ma soprattutto quelli RAI andavano e tornavano, invece con lo SkyQ non ho avuto più problemi sui canali RAI e per me è stato un buon decoder dtt
3) Ho un Samsung Qled 55 pollici 4K, non so come riceve perché non sono mai riuscito a collegarlo all'antenna se non con prolunghe. Infatti, come ti dicevo, per riuscirlo a posizionare è aumentata la distanza dalla presa antenna ed inoltre questa presa antenna è coperta dal mobile libreria e andare a cambiare il cavo è diventato piuttosto complicato perché dovrei tirar giù tutto e spostare il mobile e tutti gli altri apparati elettronici ecc... Insomma, i problemi di sintonizzazione non dipendono certo dal televisore.
4) Ho letto ovviamente la discussione sul Digiquest Q80 prima di acquistarlo e sono iscritto a quella discussione. Con gli ultimi aggiornamenti i problemi non sono dati dalla sintonizzazione del dtt ma dalla Hbbtv, applicazione che personalmente trovo fastidiosa e di cui posso fare a meno avendo già tutte le app sulla Smart TV, quindi basterà escluderla. Comunque se non ho problemi di sintonizzazione dtt col decoder Timvision che ho in un altra camera e che ho provato anche qui mi auguro di non averne col Digiquest altrimenti se vale meno di un Timvision non capisco come in tanti continuino ad acquistarlo!!!!
 
Direi che stai facendo un po’ confusione: con tvsat il terrestre puoi dimenticarlo proprio, se il segnale satellitare è buono, col satellite prendi tutto senza problemi. Aggiungo che i servizi Hbbtv funzionano solitamente molto meglio col tv che con il decoder. Con tvsat non avrai più il problema del “segnale criptato” su alcune trasmissioni rai perché la tessera tvsat riesce a decifrare quello che la tessera Sky non decifra.

Il solo motivo per tenere anche il terrestre è se segui canali locali assenti su tvsat, ma se quelli li ricevi bene sul tv puoi non preoccuparti degli altri.
 
Sul dtt ci sono anche dei canali nazionali mancanti su Tivùsat come Sky TG24, Supertennis, Sportitalia... e viceversa sul satellite ci sono dei canali meno importanti di quelli citati ma in quantità maggiore essendoci anche diverse tv estere.
 
Direi che stai facendo un po’ confusione: con tvsat il terrestre puoi dimenticarlo proprio, se il segnale satellitare è buono, col satellite prendi tutto senza problemi. Aggiungo che i servizi Hbbtv funzionano solitamente molto meglio col tv che con il decoder. Con tvsat non avrai più il problema del “segnale criptato” su alcune trasmissioni rai perché la tessera tvsat riesce a decifrare quello che la tessera Sky non decifra.

Il solo motivo per tenere anche il terrestre è se segui canali locali assenti su tvsat, ma se quelli li ricevi bene sul tv puoi non preoccuparti degli altri.
Direi che non hai letto le premesse che ho fatto, per memoria le quoto qui sotto...
Mi dirai: Se acquisiti una cam Tivùsat cosa ti importa del digitale terrestre??? Ma io voglio anche accedere a tutti gli altri canali del dtt.
Ti pare che non so come funziona Tivùsat, che la smart card decripta il segnale e che il satellite funziona meglio del dtt???

Comunque ringrazio tutti dei consigli, il Digiquest Q80 è arrivato, l'ho configurato con LNB dcss e funziona benissimo sia in sat che in dtt con ottimo segnale con entrambe le piattaforme.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso