LNB Inverto Black Pro

Antonioyy62

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Gennaio 2012
Messaggi
34
Salve a tutti gli utenti, approfitto di questo thread per presentarmi dopo quasi 4 anni che mancavo dal Forum.
Non è che avessi perso la passione, solo che un banale incidente meccanico (inchiodamento del pistone del polar mount) e una cronica mancanza di tempo mi hanno tenuto lontano dal nostro hobby preferito per questo lasso di tempo.
Lo scorso anno finalmente sono intervenuto per ripristinare l'impianto, sostituendo con un costo molto contenuto il pistone rotto e rimpiazzando finalmente l'ormai inutile ma comunque glorioso Chaparral MC114 con un posizionatore V-Box2. Il tutto da affiancare alla parabola Irte prime focus da un metro e mezzo, ad un Clarke Tech 2100+ ed ad un Fortec Star HD Passion
A questo punto mi rimaneva solo da sostituire l'LNB, un Invacom a doppia uscita vecchio di 12 anni con una figura di rumore che stando all'etichetta dovrenbbe essere di 0,7 db. Per questo scopo ho acquistato sul web un LNB Inverto Black Pro con flangia da 120 e figura di rumore 0,2 db. ad un costo di poco superiore ai 15 Euro. A parte il prezzo veramente stracciato sono rimasto colpito dalle dimensioni ridottissime dell'apparecchio, ma la cosa che non mi convince di questo LNB è che l'illuminatore è posto a 90 gradi rispetto al corpo dell'LNB, mentre in tutti gli altri flangiati che avevo visto in passato per parabole prime focus entrambi erano sullo stesso asse. Chiedo quindi agli amici del forum se il prodotto che ho acquistato è quello giusto per parabole prime focus ed in ogni caso cosa ne pensano di questo LNB sopratutto in relazione al prezzo veramente basso.
E poi chiedo agli esperti se avrebbe senso su su una parabola come la mia aggiungere un LNB in posizione fuori fuoco per i canali trasmessi in banda C, e nel caso quanti se ne potrebbero ricevere con una parabola come la mia.
Grazie anticipate a tutti e buon anno nuovo

P.S.
Buon Natale a tutti i cristiani ortodossi.
 
lo metti centrale e basta solo c
altrimenti non a senso
e perdiresti solo tempo
 
Antonioyy62 ha scritto:
A questo punto mi rimaneva solo da sostituire l'LNB, un Invacom a doppia uscita vecchio di 12 anni con una figura di rumore che stando all'etichetta dovrenbbe essere di 0,7 db. Per questo scopo ho acquistato sul web un LNB Inverto Black Pro con flangia da 120 e figura di rumore 0,2 db. ad un costo di poco superiore ai 15 Euro. A parte il prezzo veramente stracciato sono rimasto colpito dalle dimensioni ridottissime dell'apparecchio, ma la cosa che non mi convince di questo LNB è che l'illuminatore è posto a 90 gradi rispetto al corpo dell'LNB, mentre in tutti gli altri flangiati che avevo visto in passato per parabole prime focus entrambi erano sullo stesso asse. Chiedo quindi agli amici del forum se il prodotto che ho acquistato è quello giusto per parabole prime focus ed in ogni caso cosa ne pensano di questo LNB sopratutto in relazione al prezzo veramente basso.
Si va bene perché la flangia è C120 ed è questo l'importante, la differenza costruttiva cioè lo sviluppo in verticale anzichè in orizzontale è solo una scelta costruttiva e ha poca importanza viste le dimensioni minime

non esistono LNB con flangia C.120 appositi per parabole primefocus... la differenza la fa la forma e tipo di feedhorn che gli viene abbinato

piuttosto non aspettarti cambiamenti rivoluzionari in ricezione rispetto al vecchio LNB... l' aumento di segnale in termini di quantità che forse potrai notare sulla scala del decoder rispetto al vecchio invacom non sarà assolutamente indice che riceverai di più... è un buon LNB ma niente miracoli ;)
 
Amici, grazie dell'interessamento, veramente celeri nel rispondere.
Il motivo principalie per cui voglio sostituire l'LNB è che da quando ho rimesso in funzione l'impianto ho notato dei cali di segnale non proprio piccoli, ad esempio a 42 est riuscivo a beccare alcuni canali del Beam turco (Fox Turkey, Rah e Farda, Al Jazeera ecc.), la qualità era piuttosto ballerina ma li vedevo, anche se non per tutte le 24 ore, adesso più niente, e a quanto ho saputo non ci sono modifiche nella potenza di quei transponder. Certo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che il vento abbia spostato un po il montaggio polare, attenuando soprattutto i canali più deboli, ma c'è un altro problema che ad occhio e croce non ha niente a che fare col puntamento della parabola. Ho riscontrato che su alcune frequenze di vari satelliti,dove ricevo transponder con segnali anche molto forti entrambi i ricevitori che possiedo riescono ad agganciare il segnale solo dopo un paio di minuti che ho sintonizzato quelle frequenze, se questo difetto si fosse manifestato su un solo ricevitore avrei avuto dei dubbi, ma visto che 2 tuner completamente diversi hanno lo stesso problema, penso proprio che si tratti dell'LNB.
Pr la banda C mi è sembrato di capire che se voglio ricevere un po di canali l'unica soluzione è mettere l'LNB sul fuoco centrale e scordarmi della banda KU.
Se è così per il momento mi accontento di quello che ho, e magari più avanti farò un pensierino su una parabola di almeno un metro e ottanta.
Grazie a tutti e ancora auguroni.
 
Antonioyy62 ha scritto:
...ad esempio a 42 est riuscivo a beccare alcuni canali del Beam turco (Fox Turkey, Rah e Farda, Al Jazeera ecc.), la qualità era piuttosto ballerina ma li vedevo, anche se non per tutte le 24 ore, adesso più niente
Si tratta proprio del trasponder dove ho sperimentato l'Inverto IDLP-SFLANGE C.120 0.3db (stretto parente dell' Inverto Black Pro 0.2 db con flangia da 120) che ho tenuto per vari anni nella scatola e che a settembre mi sono deciso a provare: ebbene la sostituzione in prova al posto del MTI Twin C.120 0.7db max. non ha sortito nessun effetto miracoloso :evil5: dieci punti in più sulla barra livello ma all'atto pratico nessun miglioramento su questo trasponder... anzi semmai il contrario... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso