LNB. quanti tipi ci sono? guida all'acquisto

pist0ler0

Digital-Forum New User
Registrato
14 Giugno 2009
Messaggi
28
premetto che sono abbastanza ignorante in materia.
la mia piu` grande realizzazione nel campo del satellite e` stato mettere un motore alla parabola e puntarla con l'aiuto di un sempli sat finder ad ago e guide lette su internet.

sulla mia parabola (installata da sky) ho un LNB con la "punta" piatta, pero` navigando su internet ho visto che ci sono ache lnb con la punta allungata di tipo Alps (kit con parabola toroidale). che differenza c'e'?
ci sono altri tipi di LNB?
per gli impianti motorizzati esiste un tipo di LNB specifico?
che valori devo guardare, all'acquisto di un LNB, per avere un prodotto di qualita` e con buona ricezione? (rumore, guadagno...ecc)

grazie.
 
pist0ler0 ha scritto:
navigando su internet ho visto che ci sono ache lnb con la punta allungata di tipo Alps (kit con parabola toroidale). che differenza c'e'?
Hanno un ingombro minore che viene utile quando si devono fare sistemi multifeed in cui i satelliti sono in posizioni molto vicine tipo 3° e gli LNB devono di conseguenza stare molto vicini l'uno all'altro
pist0ler0 ha scritto:
ci sono altri tipi di LNB?
Quelli per banda C e quelli flangiati senza il feedhorn (illuminatore) quelli combinati banda Ku /C, quelli monoblocco dualfeed, quelli a 2 uscite Twin a 4 e a 8
pist0ler0 ha scritto:
per gli impianti motorizzati esiste un tipo di LNB specifico?
No
pist0ler0 ha scritto:
che valori devo guardare, all'acquisto di un LNB, per avere un prodotto di qualita` e con buona ricezione? (rumore, guadagno...ecc) grazie.
La cosa principale è la figura di rumore, più è bassa meglio è, però molte volte la figura di rumore dichiarata non corrisponde alla realtà, quelli con un alto guadagno sono indicati quando la calata del cavo è molto lunga inoltre ci sono altre caratteristiche (di solito non dichiarate) altrettanto importanti... il consiglio è acquistare prodotti conosciuti e già sperimentati, leggendo sui vari forum ci si può fare un idea.
La differenza comunque la fa sempre la grandezza della parabola e il discorso qualità LNB è valido solo per gli impianti motorizzati, per SKY un LNB da 5 euro basta e avanza.
 
Ultima modifica:
il fatto e` che non mi serve l'LNB solo per sky..


cmq vorrei un ristosta piu` dettagliata con qualche esempio concreto
 
Dato che, l' hai detto tu, sei "abbastanza ignorante in materia", non ti indirizzerai di sicuro verso la banda C, quindi rimane solo la banda KU.

In banda KU ci sono due tipi di LNB, gli "UNIVERSALI" e gli "SCR".
I primi sono i classici LNB che abbiamo sempre utilizzato, i secondi sono multiplexabili, quindi ad un solo LNB si possono connettere più ricevitori,a patto che siano abbastanza moderni da implementare il sistema SCR (unicable).

Restiamo sui primi, in fatto di dimensioni ce ne sono di due tipi, uno che occupa uno spazio di circa 50mm, l' altro più piccolo circa 30mm.

Ne esiste un terzo, usato solo da parabole da 125 cm in su, non è un corpo unico, ma è diviso in due parti, l' LNB + feedhorn.

Per il resto tutti i produttori sono stabili sulla tipologia di LNB sia come guadagno che come figura di rumore. Certo, al supermercato puoi trovare LNB da 5 o 6 euro, ma peccheranno un po' in caratteristiche, ossia, non saranno proprio quelle dichiarate. Esistono poi marche più blasonate che danno maggiori garanzie, vedi Inverto o Invacom.
Diciamo che la figura di rumore ad oggi si stabilizza su un "reale" 0,3db.

Dicci cosa vuoi fare, e vedremo cosa risponderti, non puoi rimanere nel vago.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso