Lnb scr per Mysky e dualfeed con switch diseqc

cabracabra

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Luglio 2002
Messaggi
208
Ho da molti anni un classico impianto dualfeed che aveva fino a poco tempo fa due lnb universali puntati su Astra e Hotbird e uno switch diseqc con una calata singola che arriva al decoder.

Lo scorso anno mi abbono a Sky e viene sostituito l'lnb universale puntato su Hotbird con uno scr, non modifico niente nell'impianto e con il decoder mysky (un Samsung, non ricordo il modello preciso) vedo tutto senza problemi.

Da alcuni giorni mi sono riabbonato e mi installano il BskyB e da li iniziano i problemi, errori come Nessun segnale dalla parabola sono frequenti e spesso non risolvo neanche togliendo l'alimentazione, cambio anche decoder pensando ad un guasto ma la situazione non cambia.

Cercando un po di informazioni sul forum scopro che il protocollo scr è incompatibile con il diseqc e quindi non è possibile utilizzarli insieme, confermate che è così?

Tralasciando il fatto che non capisco come abbia fatto a funzionare lo scorso anno (forse i nuovi decoder sono più "rigidi" nell'implementazione dell'scr?), se bypasso lo switch diseqc con un raccordo dovrei risolvere il problema?
 
Sei sicuro che il cavo proveniente dall'LNB scr su hotbird passi ancora attraverso lo switch diseqc...? Non avrebbe senso, e non si capisce come avrebbe potuto funzionare (o come l'antennista possa aver fatto un lavoro del genere). Sei sicuro poi di star lavorando in scr (nel decoder l'impianto è impostato su scr?).
 
Sei sicuro che il cavo proveniente dall'LNB scr su hotbird passi ancora attraverso lo switch diseqc...? Non avrebbe senso, e non si capisce come avrebbe potuto funzionare (o come l'antennista possa aver fatto un lavoro del genere). Sei sicuro poi di star lavorando in scr (nel decoder l'impianto è impostato su scr?).

Oggi smonto la cassettina ma sono sicuro che sia così perchè l'antennista si è limitato a sostituire l'lnb e io non ho cambiato niente.

Il decoder è impostato su scr, rimane il mistero di come lo scorso anno abbia funzionato, ma rinuncio a capire, mi basta risolvere la situazione contingente. Mi confermi quindi che scr e diseqc non possono convivere?
 
No, non possono... l'SCR integra dei comandi diseqc 1.0 ma non so nel dettaglio come vengano usati. Va detto che la porta A degli switch diseqc è quella che viene "aperta" quando il segnale diseqc è "nullo", infatti alcuni decoder Sky (che non gestiscono il diseqc) riuscivano a funzionare purché hotbird fosse sulla porta A. Può darsi che il nuovo decoder non tolleri più così bene la presenza anomala dello switch. Prova a rimuovere lo switch e vedi come va.
 
No, non possono... l'SCR integra dei comandi diseqc 1.0 ma non so nel dettaglio come vengano usati. Va detto che la porta A degli switch diseqc è quella che viene "aperta" quando il segnale diseqc è "nullo", infatti alcuni decoder Sky (che non gestiscono il diseqc) riuscivano a funzionare purché hotbird fosse sulla porta A. Può darsi che il nuovo decoder non tolleri più così bene la presenza anomala dello switch. Prova a rimuovere lo switch e vedi come va.

Hotbird è sicuramente sulla porta A, questa è forse l'unica spiegazione plausibile, proverò con un raccordo a bypassare lo switch, sperando che non ci sia troppa perdita di segnale.
 
Ho rimosso lo switch diseqc e ho inserito un raccordo, la situazione ora è questa:

- usando l'uscita lnb scr ho mancanza di segnale continua, non si alterna neanche più la visione
- usando l'uscita lnb universale (e impostando il decoder di conseguenza) vedo tutto perfettamente

Mi sono dimenticato un particolare che forse è importante, a valle dell'impianto c'è un modulatore audio/video che usavo per miscelare l'uscita del decoder per rivederla come un normale canale in altre tv (tra l'altro con i nuovi sintonizzatori DTT non mi funziona più, solo con le vecchie tv analogiche), può essere un problema per l'scr?

Il modello del modulatore è questo
 
Strano... per sicurezza prova a bypassare anche il modulatore, non si sa mai (anche se in realtà non dovrebbe fare niente). Hai verificato le impostazioni del decoder per l'impianto quando sei su SCR? Controlla che non ci siano opzioni tipo "alimentazione off" o cose del genere.
 
Strano... per sicurezza prova a bypassare anche il modulatore, non si sa mai (anche se in realtà non dovrebbe fare niente). Hai verificato le impostazioni del decoder per l'impianto quando sei su SCR? Controlla che non ci siano opzioni tipo "alimentazione off" o cose del genere.

Anche io in teoria sapevo che il modulatore non fa niente, viene però alimentato dal ricevitore, l'unico dubbio mi è venuto su questa cosa. Nelle impostazioni dell'impianto usando l'uscita scr imposto nel decoder scr-abitazione singola-canali 1 e 2, non mi sembra che ci siano altre impostazioni (vado a memoria ora però).

E' possibile invece che possa essersi guastata l'uscita scr dell'lnb?
 
Mah, il fatto che venga alimentato dal decoder potrebbe forse creare problemi di compatibilità sull'alimentazione, ma non si capisce allora perché sia andato bene fino ad adesso. Riguardo all'uscita dell'lnb stavo per dirlo prima, in effetti potrebbe essere anche quello.
 
Mah, il fatto che venga alimentato dal decoder potrebbe forse creare problemi di compatibilità sull'alimentazione, ma non si capisce allora perché sia andato bene fino ad adesso. Riguardo all'uscita dell'lnb stavo per dirlo prima, in effetti potrebbe essere anche quello.

Ieri ho bypassato anche il modulatore audio/video, in pratica ora ho un cavo che collega direttamente l'lnb al decoder (raccordi a parte), ho ricollegato l'uscita scr dell'lnb e impostato il decoder in scr, funziona tutto, forse però ho scoperto il problema.

Durante la giornata ho infatti eseguito dei test random sulle frequenze e sul decoder per vedere se tutto andava bene e non ho avuto il minimo problema, ieri sera prima di spegnere ho fatto un test di sintonia del segnale ed ho visto che lnb2 non veniva agganciato (no lock) mentre lnb1 era a pieno segnale. Se in quel momento avessi utilizzato lnb2 sono sicuro che il decoder si sarebbe impallato restituendo l'errore Nessun segnale dalla parabola...

A questo punto può essere un problema di lnb? Va tenuto conto che un decoder l'ho già sostituito e che il difetto l'ha fatto solo in tarda serata (anche in passato i problemi gli ho avuti soprattutto di sera, ma forse è un caso perchè durante il giorno la tv è quasi sempre spenta).
 
A completamento della discussione sopra aggiungo le immagini della sintonia del segnale in condizioni normali e quando si verifica il problema al secondo lnb



Quando accade ho visto per esempio che non sono disponibili le funzioni di guida tv (informazione programmi, ricerca, ecc...)
 
Indietro
Alto Basso