LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

Ciao a tutti da giovedì sono anch'io un possessore di mysky HD e volevo sapere se la mia installazione è corretta perchè più di un film alla volta non riesco a registrare (mi dice di cancellare la precedente registrazione)
Dalla parabola non so se ci sia qualcosa in mezzo cmq arriva il cavo singolo in sala e poi si sdoppia con duplicatore di segnale e mi va sugli ingressi del decoder.
E' corretta questa installazione o non va bene? devo far ritornare indietro il tecnico? per farmi arrivare il secondo cavo in sala o ce qualche rimedio?

grazie a tutti.
Federico
 
anche se il decoder è istallato male fa fare 2 registrazioni contemporanee. ti dice sempre di cancellare una registrazione xkè credo tu stia provando a fare due registrazioni da canali free ricevuti con la digital key.

con mysky si può registrare massimo 2 programmi da sky e massimo un programma dalla digital key(non è possibile registrare insieme 2 canali sky e uno dtt)

con mysky si può registrare un programma sky e uno dtt contemporaneamente.
 
Borghez ha scritto:
Ciao a tutti da giovedì sono anch'io un possessore di mysky HD e volevo sapere se la mia installazione è corretta perchè più di un film alla volta non riesco a registrare (mi dice di cancellare la precedente registrazione)
Dalla parabola non so se ci sia qualcosa in mezzo cmq arriva il cavo singolo in sala e poi si sdoppia con duplicatore di segnale e mi va sugli ingressi del decoder.
E' corretta questa installazione o non va bene? devo far ritornare indietro il tecnico? per farmi arrivare il secondo cavo in sala o ce qualche rimedio?

grazie a tutti.
Federico

Verifica nelle impostazioni impianto che sia settata correttamente la tipologia di illuminatore (SCR singolo), e che le due porte siano stati impostati correttamente con due numeri diversi (1-2 o 3-4).
Sempre che non si siano "dimenticati" di metterti l'illuminatore scr e ti abbiano lasciato quello tradizionale...
 
Allora ho guardato sulle impostazioni ed è settato scr singolo canale 1 (1) e canale 2 (2) poi prima del decoder c'è un apparecchio piccolo con scritto splitter 2 way dove ha 1 ingresso e 2 uscite che vanno al decoder...
 
ma posso registrare 2 film che iniziano alle 21.00 su due canali differenti? (sempre in sky HD)
 
Borghez ha scritto:
ma posso registrare 2 film che iniziano alle 21.00 su due canali differenti? (sempre in sky HD)

Puoi registrarne due contemporaneamente, e vedere "in diretta" uno dei due o un programma registrato in precedenza.
Se vuoi cambiare canale nel corso di due registrazioni contemporanee di chiede di cancellarne una.
 
Buonasera a tutti leggendo ho capito ke siete molto preparati sulle parti tecniche di componenti e di preparazioni d'impianti Sky.......avevo una curiosita' ......ke potrebbe diventare un esigenza.....Espongo,mio zio piu' volte mi ha detto di prendere il Mysky HD e di portarmelo a casa un regalo diciamo....io ho un abbonamento Sky HD minimo.....posso utilizzarlo in tutte le sue funzionalita' il Mysky HD a casa mia o cosa ne posso fare ? Lo devo attivare sulla mia Skeda ? Grazie e buonaserata
 
Questo non è il thread adatto. Se i mod permettono, ti rispondo con un OT:
Il myskyHD è sempre associato alla card del titolare dell'abbonamento.
L'accesso al VOD è subordinato alla card del titolare.
Inoltre se possiedi un abbonamento minimo, a parte quanto sopra detto, potresti vedere e registrare soltando i canali rientranti nel tuo abbonamento.
Anche per le registrazioni sul VOD vale quanto detto prima.
Infine, con il contratto di utenza tuo zio si è impegnato ad utilizzare il mysky all'interno della sua abitazione.
Consiglio: se regalo deve essere, fatti regalare da tuo zio un regolare myskyHD con contratto a nome tuo.
Chiuso OT.
Ciao
 
volevo chiedere un cosa (non mi picchiate eh:D )
io ho un tomphson sd come decoder del 1000 a.c.
Come faccio a capire se lnb che ho sulla parabola è scr?perchè dalle impostazioni del decoder non me lo fa selezionare mi da 1lnb,2lnb,motorizzata e smatv if-if nelle opzioni sul tipo mi da solo o "universale" o vari numeri (9750,10000 ecc)
Sono diversi esteticamente i due lnb o sono identitici.poi per è per casa mia però il cavo passa tranquillamente e magari neanche lo cambiano.
il problema è che anche mio cugino vorrebbe il mysky solo che lui sta in condominio.gli ho detto di aspettare a fare la richiesta,sono 10 appartamenti per il lungo su due piani,lui sta in mezzo al primo piano e ha la parabola(unica per tutti) sopra il pianerottolo di casa.Il complesso è del 2006 dunque non sarà obsoleto (gli auguro) l'impianto.dovrebbe essere a "cascata come dite voi" in pratica sul pianerottolo di casa ha la scatola con dentro tutte ste centraline e se non mi sbaglio dovrebbe avere un aggeggio che "miscela" il sat e il terrestre.ho letto che per non far passare altri cavi ci sarebbe questo switch scr,le domande sono :
1-lnb dev'essere per forza scr per usufruire di questo switch?
2-altre soluzioni se non ci sono uscite libere?
 
Ultima modifica:
dadeboom ha scritto:
volevo chiedere un cosa (non mi picchiate eh:D )
io ho un tomphson sd come decoder del 1000 a.c.
Come faccio a capire se lnb che ho sulla parabola è scr?perchè dalle impostazioni del decoder non me lo fa selezionare mi da 1lnb,2lnb,motorizzata e smatv if-if nelle opzioni sul tipo mi da solo o "universale" o vari numeri (9750,10000 ecc)
Sono diversi esteticamente i due lnb o sono identitici.poi per è per casa mia però il cavo passa tranquillamente e magari neanche lo cambiano.
il problema è che anche mio cugino vorrebbe il mysky solo che lui sta in condominio.gli ho detto di aspettare a fare la richiesta,sono 10 appartamenti per il lungo su due piani,lui sta in mezzo al primo piano e ha la parabola(unica per tutti) sopra il pianerottolo di casa.Il complesso è del 2006 dunque non sarà obsoleto (gli auguro) l'impianto.dovrebbe essere a "cascata come dite voi" in pratica sul pianerottolo di casa ha la scatola con dentro tutte ste centraline e se non mi sbaglio dovrebbe avere un aggeggio che "miscela" il sat e il terrestre.ho letto che per non far passare altri cavi ci sarebbe questo switch scr,le domande sono :
1-lnb dev'essere per forza scr per usufruire di questo switch?
2-altre soluzioni se non ci sono uscite libere?

Dalle impostazioni del decoder, dovrebbe risultare oltre le voci 1lnb, 2lnb, ecc. , anche la voce SCR.Quindi mi sa tanto che il decodernon supporta l'SCR e poi mi pare di capire che è un pò datato, questa tecnologia invece è abbastanza recente.

Esteticamente gli lnb sono identici, stessi attacco. Il convertitore SCR generalmente ha due LNB, uno di tipo SCR e uno standard, e accanto ad ognuno c'è l'indicazione scritta.

Per il resto attendi risposta da qualcuno più esperto, ma credo di poter dire che lo switch deve essere SCR ed altre soluzioni, me ne viene in mente una, banale, potrebbe essere la parabola privata sul proprio balcone/terrazzo di pertinenza, se è possibile.
 
Una domanda: dovrei sostituire l'LNB della mia parabola.
Ho una mezza idea di montare un Unicable, per poter mettere in futuro il MySKy HD.
Devo mettere per forza l'LNB che propone SKY o posso montare un Inverto Unicable Quad 40mm LNB, 2 Legacy (IDLB-QUDL41-UNI2L-1PP).
In pratica oltre all'uscita Unicable, ha due ulteriori uscite Universali indipendenti.
Potrebbero sorgere problemi di compatibilità?
Chiedo perchè in un negozio online ho visto due LNB Unicable Inverto, con le stesse caratteristiche, ma differenti per numero di modello, e nella descrizione di uno dei due c'era scritto che non era compatibile con SKY.
 
arturo83 ha scritto:
Una domanda: dovrei sostituire l'LNB della mia parabola.
Ho una mezza idea di montare un Unicable, per poter mettere in futuro il MySKy HD.
Devo mettere per forza l'LNB che propone SKY o posso montare un Inverto Unicable Quad 40mm LNB, 2 Legacy (IDLB-QUDL41-UNI2L-1PP).
In pratica oltre all'uscita Unicable, ha due ulteriori uscite Universali indipendenti.
Potrebbero sorgere problemi di compatibilità?
Chiedo perchè in un negozio online ho visto due LNB Unicable Inverto, con le stesse caratteristiche, ma differenti per numero di modello, e nella descrizione di uno dei due c'era scritto che non era compatibile con SKY.

Se non hai esigenze particolari, visto che quando monterai il Mysky pagherai l'attivazione dov'è compresa l'installazione dell'scr, monta l'illuminatore che ti serve adesso.
 
enricoemme ha scritto:
Se non hai esigenze particolari, visto che quando monterai il Mysky pagherai l'attivazione dov'è compresa l'installazione dell'scr, monta l'illuminatore che ti serve adesso.

Perfattamente d'accordo. Sarebbe una spesa inutile, visto che per il mysky, l'SCR è compreso nel prezzo di adeguamento, che pagheresti comunque, sia che il tecnico lo monta, sia che non lo monta.
Faresti risparmiare sky, anzi il tecnico, visto che molti furbescamente, mettono che l'hanno montato e invece lasciano il tuo e se lo fanno pagare da sky, come se lo avessero sostituoto realmente.

@Arturo83

Di modelli di SCR non compatibili con sky, francamente mi risulta nuova questa cosa.
Se magari metti i links di questi modelli gli do un'occhiata.
 
Attualmente ho un LNB Universale Quad, di cui sfrutto solo tre uscite, abbinate ad altrettanti decoder, posti in stanze differenti.
Siccome si è guastato, e devo sostituirlo, avevo pensato all'Inverto Unicable Quad 40mm LNB, 2 Legacy, proprio perchè oltre all'uscita Unicable ha altre due uscite Universali indipendenti, alle quali collegherei gli altri due decoder.
L'uscita Unicable potrei sfruttarla per poter mettere in futuro il MySKy HD, aggiungendo magari anche un decoder TivùSat.

edinson ha scritto:
Di modelli di SCR non compatibili con sky, francamente mi risulta nuova questa cosa.
Se magari metti i links di questi modelli gli do un'occhiata.
Il modello non compatibile col MySky sarebbe il IDLP-40UNITWL+S PRO, che secondo quanto scritto sul sito del negozio online di cui parlavo, gestirebbe solo due decoder indipendenti sullo stesso cavo.
 
molto interessante l'lnb con 2 legacy e 1 unicable.... :icon_bounce:

neanch'io sapevo della non compatibilità di qualche modello scr con i mysky, anche se effettivamente ho trovato una pagina che avvertiva sul non funzionamento, ma comunque mi sembra molto strano (forse i più esperti possono integrare meglio le motivazioni).
 
Decoder con LNB SCR

Salve a tutti, ho un MySky HD Samsung P900V che forse ha dei problemi ed andrà sostituito, vorrei sapere se uno qualsiasi dei decoder MySky HD presenti sul sito SKY va bene con il mio impianto attuale cha ha LNB SCR e splitter con 2 cavi dietro il decoder.
magari, se avete preferenze ....
grazie
 
mwing ha scritto:
Salve a tutti, ho un MySky HD Samsung P900V che forse ha dei problemi ed andrà sostituito, vorrei sapere se uno qualsiasi dei decoder MySky HD presenti sul sito SKY va bene con il mio impianto attuale cha ha LNB SCR e splitter con 2 cavi dietro il decoder.
magari, se avete preferenze ....
grazie


I My Sky Hd sono tutti compatibili SCR, per cui non avrai proplemi, anzi il tuo attuale modello in realtà ha lo splitter interno, per cui non avresti bisogno neanche dello splitter con i 2 cavi dietro il decoder, però visto che già l'hai potresti collegare tranquillamente qualsiasi my sky HD ti venga dato.
Tu comunque , quando andrai allo sky service , fai presente che il decoder deve essere compatibile SCR, non si sa mai, dovesse esistere qualche "vecchio " decoder che non è SCR, ma lo escludo fortemente.


PS. Ma che problema hai con il tuo My Sky HD samsung 990V? Io ho lo stesso modello, magari se posti il problema, potrei aiutarti, puoddarsi non ci sia bisogno di sostituirlo.

Ciao
 
edinson ha scritto:
....il tuo attuale modello in realtà ha lo splitter interno...

PS. Ma che problema hai con il tuo My Sky HD samsung 990V? Io ho lo stesso modello, magari se posti il problema, potrei aiutarti, puoddarsi non ci sia bisogno di sostituirlo.

Ciao

Grazie per la disponibilità. Credo che quello con lo splitter interno sia il mod. N e non V come il nostro.

Se ha problemi? Lo sto monitorando, sono impazzite le porte hdmi del mio tv e il segnale dal decoder arriva schiacciata in verticale, con due bande nere ai lati e le figure allungate. Ho portato il tv in assistenza e lì chiaramente funzionava tutto ... appena me lo riportano controllo, ho sentito di strane storie di decoder che sono incompatibili o che addirittura bruciano le schede dei tv ....

grazie ancora
 
Non e che hai cambiato per sbaglio le impostazioni immagine del tv o del decoder da 16:9 a 4:3?:D
 
Indietro
Alto Basso