Lo scandalo della Poste Italiane. No postino no problem.

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
Vorrei portare alla luce uno schifo che si consuma in Italia da parte di Poste Italiane (uno dei tanti).
Il recapito postale compiuto da portalettere a contratto Progetto o CO.CO.CO. massimo 6 mesi spesso extracomunitari i cui contratti non vengono rinnovati nè tantomeno sostituiti.
Così succede che TUTTA la mia zona (circa 10000mila abitanti non poche centinaia...) non ha la posta da circa due settimane.
Perchè? Beh perchè il postino non ha avuto rinnovato il contratto e ovviamente non l'hanno sostituito.
Così bollette comunicazioni avvisi non arrivano e le more aumentano.
Chiamando il centro smistamento locale la segretaria risponde: "non ci pozzo fare niente che Dio ti benedica!"

No comment.
Chiamerò Striscia..
 
La privatizzazione ha le sue beghe...!!!
Dalle mie parti i postini ancora se la cavano bene,
il problema è il poco personale agli sportelli degli
uffici postali, quindi code kilometriche....:doubt:
 
Di cosa ti meravigli? In estate puntualmente nell'atrio del mio palazzo c'è un avviso in cui si prega di ritirare la posta direttamente all'Ufficio postale.
 
cheguevara63 ha scritto:
La privatizzazione ha le sue beghe...!!!
Dalle mie parti i postini ancora se la cavano bene,
il problema è il poco personale agli sportelli degli
uffici postali, quindi code kilometriche....:doubt:

Quale privatizzazione scusa? :evil5: Poste Italiane è al 100% proprietà dello Stato.
Ma chi l'ha messa in giro sta voce sulle Poste privatizzate? Non è la prima volta che la sento, ma è totalmente falsa.
Vuoi la prova del 9? I contratti co.co.co. possono essere stipulati solo dalla P.A.

Anakin83, per inciso, ha perfettamente ragione. Ma c'è da chiedersi perché (l'ha detto pure Napolitano ieri al discorso per i 150 dell'Unità d'Italia) le nuove generazioni siano così svogliate da lasciare lavori come il portalettere/corriere alla mano straniera. Senza contare che la Costituzione vorrebbe che alla P.A. si acceda mediante pubblico concorso.
Posso suggerire di presentare formale reclamo? Prova a vedere se risolvono così, altrimenti chiama Striscia.
 
Ultima modifica:
Diciamo pure che lo scandalo è la Pubblica Amministrazione nel suo complesso, e la relativa totale e ingiustificabile differenza di trattamenti rispetto alle realtà private.
 
Tra l'altro, evidentemente, non ci ricordiamo bene come erano ancora più disastrate le Poste Italiane prima del 2000. E' stata fatta una forte azione di svecchiamento delle procedure e dei prodotti.
Gli impiegati erano molto più stressati e più indisponenti di oggi (perché ripetevano 100 volte al giorno le stesse informazioni e nessun dirigente aveva mai pensato, prima del 2000, di fare corsi d'aggiornamento contro la sindrome da burnout)
 
eh si ma gli impiegati delle Poste ora affrontano un altro problema. Devono piazzarti qualcosa. In un ufficio postale ho sentito dire alla responsabile che oggi dovevano fare 1 contrato Postemobile. l'obiettivo era 1 contratto al giorno per ognuno.
Poi certo che ogni volta che passi allo sportello ti chiedono se vuoi fare Postemobile e tu non vuoi (te l'avranno chiesto 90 volte) e spesso causa cittadino esagitato scatta il rissone così diventano tutti irascibili e perdiamo tempo tutti.
Io non so che provvigioni abbiano se vendono le SIM Postemobili o se addirittura vengono cacciati se non le vendono ma sicuramente non è bello come lavoro extra.
Stressati una volta stressati adesso li vedo sempre uguali. Probabilmente dipende anche da ufficio a ufficio. Insomma non li vedo per niente efficiente nè in sede nè in giro.
 
Qui nella mia zona, fortunatamente, non mi posso lamentare. Le lettere arrivano, gli impiegati sono disponibili (non dico cortesi, ma neanche maleducati). Al massimo mi potrei lamentare dell'alta presenza di rapine ai danni dell'ufficio postale di zona. Ma hanno posto rimedio: metal detector e guardia giurata. E le rapine sono finite.
 
semmai il settore della posta è stato liberalizzato... Infatti oltre a poste italiane so che esistono altri uffici postali privati che fanno le stesso cose della posta (penso). Qui ancora non sono arrivati...
Comunque qui da noi Poste italiane di problemi del genere non ne ha mai dati...Al massimo la postina che non arriva alle cassette delle lettere :D
 
Sì, infatti ora c'è anche TNT post. E le Poste Italiane stanno perdendo tanti clienti della posta massiva (bollette etc.) Un esempio? All'inizio Mediaset Premium consegnava le fatture con Poste Italiane, ora con Tnt post.

E non è la sola ad essere passata alla concorrenza. Se la concorrenza facilita i prezzi per il consumatore, riduce il margine operativo per il costo del lavoro.
 
Nella mia zona c'è il problema che le lettere arrivano in ritardo per l'80% delle volte, ieri mi è arrivata la bolletta del telefono scaduta il 3 che per fortuna avevo già pagato, perchè visto che a fine febbraio non era arrivata ancora, ho preso visione del Pdf relativo nella mia area clienti del sito di Tiscali e così sono andato a pagarla prima della scadenza con un bollettino in bianco e ieri ho aperto la lettera solo per allegarci la ricevuta. :mad: :icon_twisted:

A proposito degli impiegati vi racconto una scena a cui assistetti un paio d'anni fa. Allo sportello della corrispondenza c'era l'impiegata più anziana ( ora in pensione ;) ) un cliente fece una spedizione di un collo e le chiese quando sarebbe potuto arrivare a destinazione, lei disse " e che ne so io " :5eek: e quella frase diede origine ad una lite fra i due . La signora avrebbe potuto evitare la lite dicendo semplicemente " 3 - 4 giorni " ed il cliente se ne sarebbe andato senza colpo ferire ... ;)
Quando andavo alla posta e c'era quella tizia allo sportello e toccava a me , mi giravo indietro e dicevo a chi seguiva " prego non l'avevo vista lei veniva prima di me " o cose del genere , :eusa_whistle: :D :D :D e un giorno quello dietro fece la stessa cosa con quello dietro di lui , cercavano tutti di evitarla come la peste.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
A proposito degli impiegati vi racconto una scena a cui assistetti un paio d'anni fa. Allo sportello della corrispondenza c'era l'impiegata più anziana ( ora in pensione ;) ) un cliente fece una spedizione di un collo e le chiese quando sarebbe potuto arrivare a destinazione, lei disse " e che ne so io " :5eek: e quella frase diede origine ad una lite fra i due . La signora avrebbe potuto evitare la lite dicendo semplicemente " 3 - 4 giorni " ed il cliente se ne sarebbe andato senza colpo ferire ... ;)

Mi sa che l'impiegata diede la risposta piu' corretta, anche ora i tempi di consegna di pacchi e simili sono molto approssimativi.... ;)
 
io per prendere i pacchi celere inviati tramite posta devo andare a casa del corriere :mad: altrimenti devo aspettare che ci siano abbastanza pacchi per la mia zona
cioè ricevo un pacco celere1 in 5-7 giorni e il pacco celere3 dopo i 10 giorni
se non vado a prenderlo io :icon_twisted:
 
Anakin83 ha scritto:
Vorrei portare alla luce uno schifo che si consuma in Italia da parte di Poste Italiane (uno dei tanti).
Il recapito postale compiuto da portalettere a contratto Progetto o CO.CO.CO. massimo 6 mesi spesso extracomunitari i cui contratti non vengono rinnovati nè tantomeno sostituiti.
Così succede che TUTTA la mia zona (circa 10000mila abitanti non poche centinaia...) non ha la posta da circa due settimane.
Perchè? Beh perchè il postino non ha avuto rinnovato il contratto e ovviamente non l'hanno sostituito.
Così bollette comunicazioni avvisi non arrivano e le more aumentano.
Chiamando il centro smistamento locale la segretaria risponde: "non ci pozzo fare niente che Dio ti benedica!"

No comment.
Chiamerò Striscia..
questo è quello che acade oggi ancora al mio paese... leggete qui
 
da me è la prassi però che le bollette da pagare arrivino sulla cassetta delle lettere gia scadute
 
alex86 ha scritto:
Quale privatizzazione scusa? :evil5: Poste Italiane è al 100% proprietà dello Stato.
Ma chi l'ha messa in giro sta voce sulle Poste privatizzate? Non è la prima volta che la sento, ma è totalmente falsa.
Vuoi la prova del 9? I contratti co.co.co. possono essere stipulati solo dalla P.A.

Per privatizzazione delle poste si è inteso non il passaggio della proprietà in mano ai privati, ma il passaggio delle stesse poste da Ente Pubblico a SPA.
 
darkmoon ha scritto:
io per prendere i pacchi celere inviati tramite posta devo andare a casa del corriere :mad: altrimenti devo aspettare che ci siano abbastanza pacchi per la mia zona
cioè ricevo un pacco celere1 in 5-7 giorni e il pacco celere3 dopo i 10 giorni
se non vado a prenderlo io :icon_twisted:

Avvisa il mittente in quei casi, che può chiedere il rimborso del costo di spedizione in quanto non sono stati rispettati i tempi.

stefio ha scritto:
A proposito degli impiegati vi racconto una scena a cui assistetti un paio d'anni fa. Allo sportello della corrispondenza c'era l'impiegata più anziana ( ora in pensione ;) ) un cliente fece una spedizione di un collo e le chiese quando sarebbe potuto arrivare a destinazione, lei disse " e che ne so io " :5eek: e quella frase diede origine ad una lite fra i due . La signora avrebbe potuto evitare la lite dicendo semplicemente " 3 - 4 giorni " ed il cliente se ne sarebbe andato senza colpo ferire ... ;)
Quando andavo alla posta e c'era quella tizia allo sportello e toccava a me , mi giravo indietro e dicevo a chi seguiva " prego non l'avevo vista lei veniva prima di me " o cose del genere , :eusa_whistle: :D :D :D e un giorno quello dietro fece la stessa cosa con quello dietro di lui , cercavano tutti di evitarla come la peste.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Secondo me la cosa più divertente è fomentare gli animi quando si è alle poste ... specie le persone anziane sembra non vedano l'ora di piazzarci qualche urla contro il, malcapitato, dipendente di turno :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
un cliente fece una spedizione di un collo e le chiese quando sarebbe potuto arrivare a destinazione, lei disse " e che ne so io "
Lavoro per una grande azienda e pur non avendo nessun contatto con il pubblico, se sentissi un impiegato dire la metà di quello che ha detto questa persona la manderei via immediatamente, prendendo momentaneamente il suo posto e servendo la persona che è stata vessata, scusandomi a nome dell'impiegato, offrendogli una spedizione gratuita, dandogli un mio recapito per segnalate eventuali comportamenti non il linea con i principi dell'azienda e la promessa che quella persona verrà punita.
Non si deve mai mancare di rispetto ai clienti. Mai. Punto.
 
Indietro
Alto Basso