Lo stupidario giornalistico sul DTT

cloppj

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Agosto 2007
Messaggi
109
Il Sole 24 ore: "Come sarà il battesimo "all digital" di Roma, prima
capitale europea a compiere questo passo?"

Libero-News.it: "Mancano meno di 7 giorni al passaggio definitivo al
Digitale Terrestre di Roma, la prima grande capitale europea a diventare
interamente digitale"

Blog.it: "Ci sono cose che noi romani non possiamo immaginare. Abbiamo
problemi di ritardo su tutto, fra infrastrutture, trasporti, comunicazioni,
connessioni di rete (a riguardo, l'Italia intera è sempre più indietro nelle
classifiche mondiali e intanto si tagliano i fondi per recuperare terreno!),
eppure dobbiamo essere i primi in Europa per il Digitale Terrestre. Chissà
perché, per Mamma TV si scatta. Il 16 novembre Roma saremo la capitale della
televisione digitale d'Europa. Anticipando città come Londra, Parigi e
Madrid che effettueranno questo famoso switch off tra il 2010 e il 2012."

Ansa: " TV: DIGITALE; DA DOMANI ROMA CAPITALE ALL DIGITAL Entro le 10 di
domani mattina Roma diventerà la prima grande capitale 'all
digital'd'Europa, anticipando Londra, Parigi e Madrid"

Millecanali.it: "Roma, in seguito allo switch off del Lazio, si qualificherà
come la prima Capitale europea "DTT Full". Lo ha ricordato Paolo Romani,
vice-ministro alle Comunicazioni, durante la conferenza stampa organizzata
per l'occasione."

Radiovaticana: "La capitale sarà la prima grande città europea ad
abbandonare completamente la Tv analogica."

Il Giornale.it: "«Il viceministro era preoccupato che la Rai facesse il
massimo sforzo possibile, per informare i telespettatori - osserva il
presidente della Rai, Paolo Garimberti -. Preoccupazione legittima: quella
del Lazio sarà infatti la più grande area europea finora digitalizzata e
comprende Roma, la prima capitale europea a digitalizzarsi."

La Repubblica.it: "L'operazione durerà fino al 30 in tutta la regione,
coinvolgendo 363 comuni, 1.224 impianti, 5 milioni di cittadini, e farà di
Roma la prima capitale europea anticipando Londra, Parigi e Madrid"

...e ora basta, altrimenti dovrei continuare tutta la notte. :icon_rolleyes:
 
e Berlino che ha già fatto il salto che è un paesello sperduto di 10 abitanti?
 
Ma non era stata Londra la prima capitale ad essere digitalizzata?
Certo che ne volano di stronzate...
 
dado88 ha scritto:
Se vedi bene, quello non è un articolo scritto da Digital-Sat ma una notizia del ANSA ;)
Esatto. Poi considerate che tutta la comunicazione del ministero, di DGTVi e delle istituzioni fa leva sul fatto della "prima capitale all digital", ma è strano che ve ne accorgete solo ora: è dalla Conferenza DGTVi di Gennaio 2009 che va avanti 'sta storia :)
 
nn sò esattamente come è la situazione delle capitali europee ma da come ho capito rma dovrebbe essere la prima a spegnere l'analogico mentre le altre sono ancora in situazione mista. ma cmq è solo un pò di propaganda secondo me.
 
aledirem12 ha scritto:
nn sò esattamente come è la situazione delle capitali europee ma da come ho capito rma dovrebbe essere la prima a spegnere l'analogico mentre le altre sono ancora in situazione mista. ma cmq è solo un pò di propaganda secondo me.
E' una strategia di comunicazione, nulla di più :)
 
liber ha scritto:
e Berlino che ha già fatto il salto che è un paesello sperduto di 10 abitanti?
Infatti anche il TG5 di questa mattina continuava a dire che Roma è la prima grande capitale d'Europa prima di Londra, Parigi e Madrid.
Ma se Berlino ha avuto lo switch-off già da diversi anni e allora secondo la stampa italiana Berlino non è una grande capitale d'Europa??
Quindi è soltanto una falsa propaganda per dimostrare che noi italiani siamo primi in Europa quando invece non è affatto vero!!
 
luc1428 ha scritto:
Quindi è soltanto una falsa propaganda per dimostrare che noi italiani siamo primi in Europa quando invece non è affatto vero!!

Esatto, e non solo in campo televisivo!
 
Mi sono dimenticato di aggiungere delle cose fondamentali, che non sono poco importanti.

Si parla tanto dello switch off e dell'"all-digital", ma se in alcuni paesi trasmettono ancora in analogico, assieme al digitale, è semplicemente perchè le frequenze terrestri non sono così incasinate come in Italia, e quelle libere avanzano pure. Per cui il digitale trasmette già a regime, come se fosse stato fatto switch-off, ma viene mantenuto l'analogico fino al termine ultimo del 2012, tanto non occupa posto, almeno per il momento.

Aggiungo inoltre per chi non avesse questa concezione, che solo in Italia la televisione terrestre ha tutta questa importanza, per lo più a causa del fatto che in Italia non esiste la tv via cavo, probabilmente unico caso in Europa.
In Gran Bretagna i canali terrestri analogici, sono ed erano soltanto 5, anche prima del DTT, perchè le altre centinaia di canali vengono diffuse tramite cavo e satellite.
In Germania la tv terrestre (analogica o digitale) è seguita solamente dal 5% della popolazione, il resto è cavo e satellite.
Ed in moltissimi altri paesi europei la situazione è simile.
 
cloppj ha scritto:
Per continuare lo "stupidario giornalistico" sul digitale terrestre, il sito Parmaok ci dà una preziosa informazione sul prossimo swich-off a Parma: "Addio alle antenne tv: dal 20 ottobre si cambia" :eusa_think:

http://www.parmaok.it/cronaca/parma_italia_.aspx

eh beh! buttiamo via tutte le antenne!!! poi andiamo direttamente con le tv sul tetto e cerchiamo il trigono giusto con la forza del pensiero per la trasmissione del segnale!
 
il meglio però è su wikipedia dove c'è scritto di roma prima capitale europea all-digital, ma poco sopra c'hanno messo la cartina con segnate germania, belgio, svizzera, danimarca e paesi scandinavi già all-digital.
si cotraddicono da soli...
 
Stefano Riccio ha scritto:
il meglio però è su wikipedia dove c'è scritto di roma prima capitale europea all-digital, ma poco sopra c'hanno messo la cartina con segnate germania, belgio, svizzera, danimarca e paesi scandinavi già all-digital.
si cotraddicono da soli...

Su quale pagina che andiamo a modificare subito? :D
 
Indietro
Alto Basso