[Lodi] Sistemazione impianto TV

miky7676

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2008
Messaggi
122
Località
Lodi
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere, anche se premetto di non esser molto esperto e che oltretutto quello che vi racconto mi è stato riportato da un vicino di casa (che ne capisce di meno di me) dopo aver parlato con l'antennista.
Allora un paio di anni fa è stato chiamato un intervento per sistemare antenna digitale terrestre e installare ex novo una antenna SAT. ora in casa arriva una presa dove posso decidere se collegare digitale terrestre o SAT.
per quanto riguarda il SAT va tutto a meraviglia, mentre per il digitale terrestre non si vede praticamente niente.
è stato quindi chiamato l'altro giorno un altro antennista che dice che i problemi sono due:
- l'antenna non è mai stata cambiata e invece lo deve essere
- i filtri installati non son compatibili con l'antenna presente.
da quel che ho letto in giro, a meno che l'antenna non cada a pezzi, non ci dovrebbe esser necessità di cambiarla..
per quanto riguarda filtri incompatibili con l'antenna invece non ho mai sentito niente a tal propostito..
mi dite cosa ne pensate per favore?
grazie..
 
miky7676 ha scritto:
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere, anche se premetto di non esser molto esperto e che oltretutto quello che vi racconto mi è stato riportato da un vicino di casa (che ne capisce di meno di me) dopo aver parlato con l'antennista.
Allora un paio di anni fa è stato chiamato un intervento per sistemare antenna digitale terrestre e installare ex novo una antenna SAT. ora in casa arriva una presa dove posso decidere se collegare digitale terrestre o SAT.
per quanto riguarda il SAT va tutto a meraviglia, mentre per il digitale terrestre non si vede praticamente niente.

è stato quindi chiamato l'altro giorno un altro antennista che dice che i problemi sono due:
- l'antenna non è mai stata cambiata e invece lo deve essere
- i filtri installati non son compatibili con l'antenna presente.
da quel che ho letto in giro, a meno che l'antenna non cada a pezzi, non ci dovrebbe esser necessità di cambiarla..
per quanto riguarda filtri incompatibili con l'antenna invece non ho mai sentito niente a tal propostito..
mi dite cosa ne pensate per favore?
grazie..

Qui c'è l'elenco delle tv ricevibili a Lodi:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LO10&posto=Lodi

Dovresti dirci quante e quali antenne hai e dove sono direzionate.
Serve anche sapere il tipo di centralino e gli eventuali filtri montati.

Hai scritto che ti arriva una presa dove puoi collegare il dtt oppure il sat], ci descrivi megli la situazione? Volevi dire dtt e sat?
 
flash54 ha scritto:
Qui c'è l'elenco delle tv ricevibili a Lodi:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LO10&posto=Lodi

Dovresti dirci quante e quali antenne hai e dove sono direzionate.
Serve anche sapere il tipo di centralino e gli eventuali filtri montati.

Hai scritto che ti arriva una presa dove puoi collegare il dtt oppure il sat], ci descrivi megli la situazione? Volevi dire dtt e sat?

Si la pagina di otgtv l'ho gia vista, a casa vedo il MUX 1 della Rai sul ch 23 (anche se molto spesso l'immagine si blocca) vedo bene (per fortuna, visto che sono abbonato) i Ch 50 e 52 (mediaset a pagamento, e su questi non ho mai problemi) così come non ho problemi sul Ch 30 (mux rai), ma non c'è verso di vedere i generalisti mediaset (canale5, rete4...). infatti il ch 36 non aggancia niente, in ch 49 si aggancia, ma dopo 15 secondi di visione "pulita" si blocca tutto (il dec. mi dice che la qualità passa dal 70% al 20%, ed è un continuo "balletto" tra 70% e 20%). Tutti i mux di LA7 sono un miraggio invece.. mai visti in vita mia...
poi si vedono alcuni canali locali che ora non ricordo e poco interessano...

Le antenne montate (vedendo dal cortile) sono 4.. una potrebbe puntare Valcava, l'altra Monte Penice, una sembra verso Milano, poi ce ne è una simile a uno "stendino" (scusate il paragone poco tecnico) che corre da est verso ovest..
sul tipo di centralino e filtri montati mi trovi impreparato...


in casa l'antennista ha installato uno switch (in sgabuzzino) dove in ingresso collega un cavo proveniente dalle antenne, e le uscite le porta nelle varie stanze della casa...
si volevo dire dtt e sat nel senso che l'antennista mi ha installato in casa una presa con due "fori" dove posso collegare sia cavo antenna digitale sia cavo sat.
ti posso solo dire che l'antennista al tempo mi disse che questa era una presa "particolare", perchè era alimentata e se in casa volevo creare altri punti sat+dtt dovevo acquistare prese di quel tipo...
infatti solo la presa principale è fatta così, le altre sono "semplici" dove si può collegare solo la tv e non il sat...
 
miky7676 ha scritto:
Si la pagina di otgtv l'ho gia vista, a casa vedo il MUX 1 della Rai sul ch 23 (anche se molto spesso l'immagine si blocca) vedo bene (per fortuna, visto che sono abbonato) i Ch 50 e 52 (mediaset a pagamento, e su questi non ho mai problemi) così come non ho problemi sul Ch 30 (mux rai), ma non c'è verso di vedere i generalisti mediaset (canale5, rete4...). infatti il ch 36 non aggancia niente, in ch 49 si aggancia, ma dopo 15 secondi di visione "pulita" si blocca tutto (il dec. mi dice che la qualità passa dal 70% al 20%, ed è un continuo "balletto" tra 70% e 20%). Tutti i mux di LA7 sono un miraggio invece.. mai visti in vita mia...
poi si vedono alcuni canali locali che ora non ricordo e poco interessano...

Le antenne montate (vedendo dal cortile) sono 4.. una potrebbe puntare Valcava, l'altra Monte Penice, una sembra verso Milano, poi ce ne è una simile a uno "stendino" (scusate il paragone poco tecnico) che corre da est verso ovest..
sul tipo di centralino e filtri montati mi trovi impreparato...


in casa l'antennista ha installato uno switch (in sgabuzzino) dove in ingresso collega un cavo proveniente dalle antenne, e le uscite le porta nelle varie stanze della casa...
si volevo dire dtt e sat nel senso che l'antennista mi ha installato in casa una presa con due "fori" dove posso collegare sia cavo antenna digitale sia cavo sat.
ti posso solo dire che l'antennista al tempo mi disse che questa era una presa "particolare", perchè era alimentata e se in casa volevo creare altri punti sat+dtt dovevo acquistare prese di quel tipo...
infatti solo la presa principale è fatta così, le altre sono "semplici" dove si può collegare solo la tv e non il sat...

Riesci a fare un paio di foto alle antenne e allo "switch" per postarle qui sul forum?
La presa "alimentata" dovrebbe essere una presa demiscelata con passaggio della corrente continua e ciò che ha detto l'antennista è vero ma non potrai usare più di un decoder alla volta.

In sostanza hai problemi su tutte le prese dtt, hai provato a staccare la spina del 220 volt del decoder sat per controllare se i segnali terrestri migliorano?
 
flash54 ha scritto:
Riesci a fare un paio di foto alle antenne e allo "switch" per postarle qui sul forum?
La presa "alimentata" dovrebbe essere una presa demiscelata con passaggio della corrente continua e ciò che ha detto l'antennista è vero ma non potrai usare più di un decoder alla volta.

In sostanza hai problemi su tutte le prese dtt, hai provato a staccare la spina del 220 volt del decoder sat per controllare se i segnali terrestri migliorano?

ti farò avere le foto al più presto..
no, non ho provato a staccare la spina del 220 dal dec sat , ma stasera ci provo subito...
ti posso però dire che in sala, dove ho decoder sat/dtt (decoder edision 2in1) i segnali dtt sono leggermente migliori rispetto alla cucina e alla camera da letto. sinceramente credevo che la migliore qualità riscontrata in sala fosse dovuta al tipo di tuner adottato dal decoder edision...
certo è che se non posso avere più di un decoder collegato la soluzione trovata dall'antennista non mi sembra per niente ottimale...
 
miky7676 ha scritto:
ti farò avere le foto al più presto..
no, non ho provato a staccare la spina del 220 dal dec sat , ma stasera ci provo subito...
ti posso però dire che in sala, dove ho decoder sat/dtt (decoder edision 2in1) i segnali dtt sono leggermente migliori rispetto alla cucina e alla camera da letto. sinceramente credevo che la migliore qualità riscontrata in sala fosse dovuta al tipo di tuner adottato dal decoder edision...
certo è che se non posso avere più di un decoder collegato la soluzione trovata dall'antennista non mi sembra per niente ottimale...

Ho fatto questo ragionamento perchè hai scritto che allo switch arriva un solo cavo dalle antenne però potrebbe essere un impianto con tecnologia scr che consente sino a 4 decoder indipendenti.
Sai se l'impianto è scr?
Che decoder sat possiedi?

In ogni caso è meglio parlare a "bocce ferme", ovvero dopo aver visto le foto.
 
flash54 ha scritto:
Ho fatto questo ragionamento perchè hai scritto che allo switch arriva un solo cavo dalle antenne però potrebbe essere un impianto con tecnologia scr che consente sino a 4 decoder indipendenti.
Sai se l'impianto è scr?
Che decoder sat possiedi?

In ogni caso è meglio parlare a "bocce ferme", ovvero dopo aver visto le foto.

non saprei dirti se l'impianto è scr, mentre come decoder sat ho l'edision argus mini 2in1 (decoder combo sat+dtt)
 
miky7676 ha scritto:
non saprei dirti se l'impianto è scr, mentre come decoder sat ho l'edision argus mini 2in1 (decoder combo sat+dtt)

Il decoder che hai menzionato non gestisce impianti scr.
 
flash54 ha scritto:
Riesci a fare un paio di foto alle antenne e allo "switch" per postarle qui sul forum?
La presa "alimentata" dovrebbe essere una presa demiscelata con passaggio della corrente continua e ciò che ha detto l'antennista è vero ma non potrai usare più di un decoder alla volta.

In sostanza hai problemi su tutte le prese dtt, hai provato a staccare la spina del 220 volt del decoder sat per controllare se i segnali terrestri migliorano?

Scusa per il ritardo, ma in questi giorni sto facendo molto tardi la sera a causa del lavoro e non sono ancora riuscito a fare le foto... volevo però aggiungere una cosa, che mi è venuta in mente ieri... quando è stato approvato dal condominio il lavoro di sistemazione antenna era previsto che in ogni abitazione venisse installato uno "switch" e in ogni abitazione venise installata (nella posizione più "comoda" per l'antennista) un solo punto di connessione (scusa il linguaggio poco tecnico) dove poter collegare sia SAT sia digitale terrestre, mentre gli altri punti erano solo per digitale terreste.
ora io avendo acquistato due piccoli monolocali e avendoli uniti mi son ritrovato in un monolocale una presa SAT + digitale mentre nell'altro monolocale un'altra presa SAT + digitale (che ad oggi non ho mai collegato a niente, in quanto è in un posto assurdo della casa) più due prese solo digitale.
a queste due prese ho collegato due TV con decoder che mi danno un sacco di problemi, mentre dall'altra parte ho l'edision 2in1 che ha meno problemi...
quindi anche staccando la corrente dall'edision non ho notato nessuna differenza, ma penso che questa prova non valga, visto che sono u "circuiti" diversi..
 
miky7676 ha scritto:
Scusa per il ritardo, ma in questi giorni sto facendo molto tardi la sera a causa del lavoro e non sono ancora riuscito a fare le foto... volevo però aggiungere una cosa, che mi è venuta in mente ieri... quando è stato approvato dal condominio il lavoro di sistemazione antenna era previsto che in ogni abitazione venisse installato uno "switch" e in ogni abitazione venise installata (nella posizione più "comoda" per l'antennista) un solo punto di connessione (scusa il linguaggio poco tecnico) dove poter collegare sia SAT sia digitale terrestre, mentre gli altri punti erano solo per digitale terreste.
ora io avendo acquistato due piccoli monolocali e avendoli uniti mi son ritrovato in un monolocale una presa SAT + digitale mentre nell'altro monolocale un'altra presa SAT + digitale (che ad oggi non ho mai collegato a niente, in quanto è in un posto assurdo della casa) più due prese solo digitale.
a queste due prese ho collegato due TV con decoder che mi danno un sacco di problemi, mentre dall'altra parte ho l'edision 2in1 che ha meno problemi...
quindi anche staccando la corrente dall'edision non ho notato nessuna differenza, ma penso che questa prova non valga, visto che sono u "circuiti" diversi..

C'è da fare una considerazione, hai 2 prese demiscelate e 2 prese solo dtt e potrebbero essere diverse nell'eventuale attenuazione.
Se così fosse potresti avere un buon segnale sulle demiscelate ed un valore un po' più basso sulle prese normali.
Dovresti fare alcune prove, ovvero:

-dove funziona il decoder combo collega uno dei televisori e verifica se in quella presa il tv funziona normalmente

-sposta il decoder su una presa normale (collegherai solo il segnale terrestre) e anche qui controlla se il decoder smette di funzionare oppure no

-smonta le prese, annota la sigla e postala
 
Indietro
Alto Basso