L'offerta HD di SkyUK paragonata a quella di SkyItalia

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Due mondi diversi, da Settembre SkyUK offrirà altri canali che andranno ad aggiungersi alla decina già esistenti, ed praticamente avranno piu' del 50% dei palinsesti in prima serata in HD.

E in Italia si resta con quei 4 canali monotoni che trasmettono ciclicamente le stesse cose...

Insomma per ora SKYUk rimane un altro mondo.
E noi abbonati italiani la prendiamo di dietro.
 
...è una congiura ?!!?! :crybaby2:

Scherzi a parte...gata frettolosa=micini ciechi

Orami è fatta, io sto cercando di accontentarmi di quello che c'è di buono (poco) su questi 4 canali.

Spero nel futuro prossimo l'offerta venga ampliata e migliorata...mah ! :eusa_think:

E dire che qualcuno si lamentava dalla mancanza del MyskyHD... dormi tranquillo: con tutte le repliche che danno non ti perdi un film di sicuro :D !
 
Ripeto per l'ennesima volta:

In uk il servizio HD viene fornito in accoppiata alla vendita (quindi se si guasta e la garanzia è scaduta devi comprarne uno nuovo, oppure se diventa obsoleto sei comunque costretto a tenertelo) di uno SkyBox HD per la modica cifra di 427,23€ (299£) + il canone mensile di 14.29€ (10£). Non è compresa l'installazione, che sarebbero altri 85.73€ (60£).
Con quelle entrate ovvio che hanno i soldi per fare tutti questi canali.

Ora io mi chiedo. Quanti utenti avrebbero sottoscritto l'abbonamento HD a queste condizioni? Probabilmente per fare il conto basterebbero le dita della mano :icon_rolleyes:
 
tralasciate il fatto che in UK c'è una concorrenza accanita anche sul fronte HD che in italia manca e non spinge sky ad agire. senza considerare poi che gli inglesi possono usufruire di tutto il materiale USA tal quale mentre noi no. il ridoppiaggio non è una cosa banale...avete notato che alcuni dvd hanno appena l'audio stereo...meditate
 
in england però il costo della vita e i salari sono ben diversi, quindi fare il cambio così è un po' assurdo...
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
... + il canone mensile di 14.29€ (10£). ...
In realtà le differenze sono sul prezzo di acquisto e di installazione, visto che l'abbonamento mensile si riferisce allo Sky HD con funzione di registrazione e quindi viene a costare più o meno quanto viene da noi l'accoppiata MySky+HD.

Da noi per avere Mysky+SkyHD bisogna pagare 248 euro una tantum (198 per i nuovi clienti) per i decoder in comodato d'uso e 14 euro al mese di abbonamento (7 euro il primo anno per chi ha 2 pacchetti).

Ad ogni modo secondo me la grossa differenza è l'offerta base in HD: personalmente reputo più convenienti le 10 sterline inglesi per sette canali HD compreso di servizio Sky+ che i 7 euro nostrani per il soli due canali HD e il Mysky da pagare a parte.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Le 10 sterline mensili di Sky hd in UK non esistono + ormai.. le hanno tolte poche giorni fà..
 
Boothby ha scritto:
Ripeto per l'ennesima volta:

In uk il servizio HD viene fornito in accoppiata alla vendita (quindi se si guasta e la garanzia è scaduta devi comprarne uno nuovo, oppure se diventa obsoleto sei comunque costretto a tenertelo) di uno SkyBox HD per la modica cifra di 427,23€ (299£) + il canone mensile di 14.29€ (10£). Non è compresa l'installazione, che sarebbero altri 85.73€ (60£).
Con quelle entrate ovvio che hanno i soldi per fare tutti questi canali.

Ora io mi chiedo. Quanti utenti avrebbero sottoscritto l'abbonamento HD a queste condizioni? Probabilmente per fare il conto basterebbero le dita della mano :icon_rolleyes:

Mi risulta che il costo della vita in England sia piu' del doppio rispetto a noi...
 
appunto nn si possono fare nessun tipo di confronti...c'è da dire solo che qui il decoder è gratis li lo paghi oltre il servizio...
li la vita costerà di più, ma anche gli abbonati sono molti d+...
insomma niente confronti
 
Se la formula 1 sarà trasmessa in HD da settembre un nuovo canale sport HD arriverà.......... nn disperate......
più mettono canali più abbassano la compressa qualità dei già esistenti..
a me basta e avanza che nn peggiorino le cose!
 
emma ha scritto:
Se la formula 1 sarà trasmessa in HD da settembre un nuovo canale sport HD arriverà.......... nn disperate......
più mettono canali più abbassano la compressa qualità dei già esistenti..
a me basta e avanza che nn peggiorino le cose!

allora siamo di coccio...da qui a settembre manca ancora qualche giorno...i TP sul satellite si stanno liberando e in pratica sono di sky...quindi anche se prendono UN nuovo TP e ci aprono 4 canali HD o 3 come quelli di adesso e li chiamano skyF1HD, skybaseballHD dobbiamo solo essere felici...

prima l'HD è poco...ora diciamo che è troppo in via preventiva...
ci sta pure che di qui a settembre non si corrà + la f1, ma si passi alle astronavi
 
Prima che l'HD sarà diffuso a livello capillare in Italia,ci vorranno minimo 15 anni.

Se pensate a quanti 16:9 ci sono in Italia...
 
Wesley ha scritto:
Mi risulta che il costo della vita in England sia piu' del doppio rispetto a noi...
Il costo della vita sarà anche diverso, ma il costo della banda satellitare invece è lo stesso (anzi, con tutta probabilità su Hot Bird costa anche di più).
 
Wesley ha scritto:
Mi risulta che il costo della vita in England sia piu' del doppio rispetto a noi...
:5eek:

Non è assolutamente così..
il costo dei beni di consumo è uguale (o addirittura più basso) che in Italia.
Il costo delle abitazioni e degli affitti è sì ancora superiore ma la differenza si è attenuata molto (ed è ora minima) dopo l'escalation che c'è stata anche in Italia (in particolare nelle maggiori città).
Il discorso sarebbe lungo ma volendo sintetizzare la realtà è che in UK non è che i prezzi in assoluto siano più alti ma che c'è (in media) maggiore ricchezza che in Italia e quindi maggiore propensione a spendere in servizi e beni di "lusso".
Così Sky da un lato fa un'offerta base a £15 (Tv base + broadband + telefono) e dall'altro fa pagare le cifre riportate per la sua offerta di punta (Sky+ HD)
 
Boothby ha scritto:
Ripeto per l'ennesima volta:
In uk il servizio HD viene fornito in accoppiata alla vendita (quindi se si guasta e la garanzia è scaduta devi comprarne uno nuovo, oppure se diventa obsoleto sei comunque costretto a tenertelo) di uno SkyBox HD per la modica cifra di 427,23€ (299£) + il canone mensile di 14.29€ (10£). Non è compresa l'installazione, che sarebbero altri 85.73€ (60£).
Con quelle entrate ovvio che hanno i soldi per fare tutti questi canali.
Alcune precisazioni per comparare più correttamente il costo dello Sky+ HD box:
- non è solo HD ma incorpora anche il MySky (difatti è esteticamente uguale al quest'ultimo, solo di colre grigio/nero)
- il disco è negli ultimi modelli da 300 G (di cui 160 usabili)

Inoltre il costo reale per molti utenti non è certo £299 + £60 ma ben inferiore.
Sembra sia attestato sulle £149 visto le continue recenti promozioni.
Fino a poco fà per tutti si poteva ordinare presso alcune catene di negozi per 149 + installazione (ridotta a 30 se ricordo bene).
Ora l'ultima offerta mandata ai clienti è di £149 con installazione gratis.
 
Indietro
Alto Basso