Lombardia - Totocopertura

Kantrax ha scritto:
Beh un po' prima...in fondo manca poco. Una cosa sola, nella lista sopra vi basate troppo su quella che è attualmente la disposizione e tenete troppo in considerazione il Piemonte come riferimento. Se così fosse non ci sarebbero stati tutti questi tavoli per decidere,no?
Siate più creativi perchè così com'è la lista...non c'azzecca nulla.

Dici che non avrà proprio nulla a che fare con il Piemonte?
Dai non ci credo che per dire danno 2 frequenze diverse tra Piemonte e Lombardia a TLC o Canale Italia... sarebbe deleterio sia per le emittenti (che nelle aree di confine rischierebbero disturbi quando invece potevano fare SFN) che per lo stesso ministero visto che sprecherebbe frequenze (nelle zone di confine ci sarebbero 2 MUX TLC uguali su 2 frequenze diverse e la SFN:5eek:?)

Il vostro caso forse è differente se in Piemonte la concessione appartiene a TBNE (ma non in tutto OTG dice che il MUX E / 64 ad Alessandria è vostro)
allora probabilmente ci sarebbero 2 frequenze differenti...

Kantrax ha scritto:
P.S. Videostar è nel Mux di TBNE, il resto sono concessioni nostre...non di chissachì.

Il fatto è che vedendo qui:.
http://www.videostartv.eu/index.php?center=cartina.php&bottom=mux.php

non credevo fossero tutte concessioni vostre, ma che aveste digitalizzato la rete per loro, mi spiego: nel MUX B vedo Brescia Teletutto e Brescia Telenord come "ospiti", nel C Antenna 2 e così via... e così veniva da pensare che le frequenze fossero di Brescia Teletutto in un caso e di Antenna 2 nell'altro!

Certo mettere tutti sti canali in un unico MUX regionale potrebbe essere un problema, mah mi sa che gli ospiti andranno su frequenze loro quando sarà il momento...

Quindi avrai molto spazio da riempire ;)
 
fano ha scritto:
Dici che non avrà proprio nulla a che fare con il Piemonte?
Dai non ci credo che per dire danno 2 frequenze diverse tra Piemonte e Lombardia a TLC o Canale Italia... sarebbe deleterio sia per le emittenti (che nelle aree di confine rischierebbero disturbi quando invece potevano fare SFN) che per lo stesso ministero visto che sprecherebbe frequenze (nelle zone di confine ci sarebbero 2 MUX TLC uguali su 2 frequenze diverse e la SFN:5eek:?)

Vedrai.... non ho detto che NULLA sarà come il piemonte , ma al 90% non c'entra nulla.... La LISTA che citavo invece proprio non c'è manco vicina...


fano ha scritto:
Il vostro caso forse è differente se in Piemonte la concessione appartiene a TBNE (ma non in tutto OTG dice che il MUX E / 64 ad Alessandria è vostro)
allora probabilmente ci sarebbero 2 frequenze differenti...



Il fatto è che vedendo qui:.
http://www.videostartv.eu/index.php?center=cartina.php&bottom=mux.php

non credevo fossero tutte concessioni vostre, ma che aveste digitalizzato la rete per loro, mi spiego: nel MUX B vedo Brescia Teletutto e Brescia Telenord come "ospiti", nel C Antenna 2 e così via... e così veniva da pensare che le frequenze fossero di Brescia Teletutto in un caso e di Antenna 2 nell'altro!

Il 64 è nostro ed è in condivisione fino allo switch off. Gli altri canali che tu citi PAGANO regolarmente per stare nei NOSTRI mux,tolto il 63 che è il contrario... Poi spiegami perchè avrei dovuto spendere migliaia di euro per digitalizzare una rete non mia, non è telepantalone...eheh Scusa....ma se nel mio mux c'è UN canale diverso...pensi che il mux sia suo??? :)

fano ha scritto:
Certo mettere tutti sti canali in un unico MUX regionale potrebbe essere un problema, mah mi sa che gli ospiti andranno su frequenze loro quando sarà il momento...
Quindi avrai molto spazio da riempire ;)

Non ho un buco libero dopo lo switch off se è questo che intendi... tu presupponi che tutti sloggino, beh no. Super Tv ti dico fin da ora che resta e con Pet Tv e noi siamo in 3, poi ci saranno nuovi canali autoprodotti...(non +1 o "meglio di...")Il fatto è che tu ora presupponi che dopo lo switch prendiamo il nostro mux attuale meno coloro che si arrangeranno...beh non sarà così non a caso ci stiamo lavorando in parecchi su novità in arrivo...molte novità in arrivo....e tanto lavoro da fare. E sopratutto non ci metto 400 canali nel mux...un minimo di qualità...e il mio FEC molto alto...
 
Kantrax ha scritto:
Vedrai.... non ho detto che NULLA sarà come il piemonte , ma al 90% non c'entra nulla.... La LISTA che citavo invece proprio non c'è manco vicina...

OK, spero che almeno in alcuni casi facciano la cosa giusta... sarebbe assurdo dare frequenze differenti a reti extra-regionali ;)

Kantrax ha scritto:
Il 64 è nostro ed è in condivisione fino allo switch off. Gli altri canali che tu citi PAGANO regolarmente per stare nei NOSTRI mux,tolto il 63 che è il contrario... Poi spiegami perchè avrei dovuto spendere migliaia di euro per digitalizzare una rete non mia, non è telepantalone...eheh Scusa....ma se nel mio mux c'è UN canale diverso...pensi che il mux sia suo??? :)

Beh no pensavo che LORO pagassero voi per digitalizzargli la rete, magari non avevano tutte le attrezzature o i soldi e preferivano pagare voi (non so un servizio tipo quello che faceva Screen Service o Profit per 3)...
La cosa che mi aveva "sbandato" era proprio il fatto dei 6 mux differenti...

Kantrax ha scritto:
Non ho un buco libero dopo lo switch off se è questo che intendi... tu presupponi che tutti sloggino, beh no. Super Tv ti dico fin da ora che resta e con Pet Tv e noi siamo in 3, poi ci saranno nuovi canali autoprodotti...(non +1 o "meglio di...")

Bene soprattutto per il non +1 o "meglio di..." :badgrin:
Mi piace il vostro modo di pensare ;)

Quindi posso immaginare che la collaborazione con SuperTV e le altre continuerà e farete un mux (o più usando anche le loro frequenze) con vostri e loro contenuti... interessante :eusa_think:

Kantrax ha scritto:
Il fatto è che tu ora presupponi che dopo lo switch prendiamo il nostro mux attuale meno coloro che si arrangeranno...beh non sarà così non a caso ci stiamo lavorando in parecchi su novità in arrivo...molte novità in arrivo....e tanto lavoro da fare. E sopratutto non ci metto 400 canali nel mux...un minimo di qualità...e il mio FEC molto alto...

Ottimo!
I mux da 400 canali con 20 doppioni per canale sono insopportabili :5eek:
 
fano ha scritto:
Quindi posso immaginare che la collaborazione con SuperTV e le altre continuerà e farete un mux (o più usando anche le loro frequenze) con vostri e loro contenuti... interessante :eusa_think:

Beh per il momento no. Nel senso che staranno loro da noi ma non viceversa, non abbiamo bisogno di ulteriore copertura...ovvero, loro sono dove siamo anche noi...quindi...
 
quali antenne?

@Kantrax
Visto che sei della mia zona, se dovessi rifare l'antenna, che antenne metteresti e puntate dove in previsione dello switch off??
 
archiauri ha scritto:
@Kantrax
Visto che sei della mia zona, se dovessi rifare l'antenna, che antenne metteresti e puntate dove in previsione dello switch off??

Esattamente come ora....
Lo switch è fatto in modo che le direzioni non cambino... al massimo una banda terza da mettere puntata su Valcava o Milano... Comunque la maggior parte di chi avrà una frequenza regionale optera per l'accensione in SFN da varie postazioni, indipendentemente dalla banda e sempre che le postazioni le abbia...
 
S21 Rete 55? // Arriva La6, stesso gruppo, a milano si sarà vista per sbaglio qualche anno fa. Ci sono andato vicino
R22 Telereporter // Sbagliato, spero che entri Telelibertà Che il tg del piemonte non mi interessa
S24 Tele 7 laghi // Videostar non è una tv regionale? Io pensavo la piazzassero sulla stessa frequenza del piemonte ma evidentemente al ministero non è così
S27 Lombardia Digitale? // In effetti qui resta TV italia S29 Videobergamo // Ciao ciao videobergamo. La 9 sempre senza SFN col piemonte.
S31 Trs // Ciao Ciao TRS: magari gli affibbiano qualche canale del dividendo provvisorio. Vorrei sottolineare che sia il 31 che il 27 saranno regionali pur avendo assegnazione di canali subregionali... mah...
S32 Di.Tv.// Questi finiscono sul 39 ma in molti gireranno l'antenna da altre parti...
R34 Studio Nord (Pluriregionale)// Retrocessi al 32 lasciano spazio a un'altra regionale a sorpresa: Tele 7 laghi.
R35 Antenna 3 // Canale 6
S39 Telelibertà // Spero molto sia ripescata sul 22.
R41 Telestar (Pluriregionale)// Azzeccata in pieno
S42 Telelombardia // Qui potevano lasciarle il canale storico
R43 Italia 8 (pluriregionale) // Bingo!
R45 Telecity (pluriregionale) // Col gruppo tacchino ho fatto tris!
R46 PiùBlu // Qui arriva Telelombardia, sloggiando piùblu al 68
R51 La9 (Pluriregionale) // Qui un'imprevedibile outsider regionale.
R53 Canale italia (Pluriregionale) // Troppo facile.
R59 Telenova // Facile pure questa
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)// Primarete: ha sacrificato telecolor per avere una regionale?
S62 Telemilano? // Accorpata alla sorella maggiore. Qui l'esempio di un altro canale subregionale sconfessato.
S63 TBNE? Videostar?// Telereporter (regionale su subregionale)
R64 Studio 1 // Antenna 3
R65 Primarete // BGTV (subregionale su regionale?)
S66 Bergamo Tv// Rete 55 (Regionale, ulp! su canale subregionale ma ottimamente canalizzato nei centralini)
R67 Canale 6 // Regionale usato come subregionale
R68 Telecampione (Pluriregionale) // Piublu

Le tv del nord trattate molto bene: la 6 e rete 55, tele 7 laghi ed espansione tv...
La suddivisione in canali regionali e subregionali è risultata inutile.
 
digNotini ha scritto:
S21 Rete 55? // Arriva La6, stesso gruppo, a milano si sarà vista per sbaglio qualche anno fa. Ci sono andato vicino
R22 Telereporter // Sbagliato, spero che entri Telelibertà Che il tg del piemonte non mi interessa
S24 Tele 7 laghi // Videostar non è una tv regionale? Io pensavo la piazzassero sulla stessa frequenza del piemonte ma evidentemente al ministero non è così
S27 Lombardia Digitale? // In effetti qui resta TV italia S29 Videobergamo // Ciao ciao videobergamo. La 9 sempre senza SFN col piemonte.
S31 Trs // Ciao Ciao TRS: magari gli affibbiano qualche canale del dividendo provvisorio. Vorrei sottolineare che sia il 31 che il 27 saranno regionali pur avendo assegnazione di canali subregionali... mah...
S32 Di.Tv.// Questi finiscono sul 39 ma in molti gireranno l'antenna da altre parti...
R34 Studio Nord (Pluriregionale)// Retrocessi al 32 lasciano spazio a un'altra regionale a sorpresa: Tele 7 laghi.
R35 Antenna 3 // Canale 6
S39 Telelibertà // Spero molto sia ripescata sul 22.
R41 Telestar (Pluriregionale)// Azzeccata in pieno
S42 Telelombardia // Qui potevano lasciarle il canale storico
R43 Italia 8 (pluriregionale) // Bingo!
R45 Telecity (pluriregionale) // Col gruppo tacchino ho fatto tris!
R46 PiùBlu // Qui arriva Telelombardia, sloggiando piùblu al 68
R51 La9 (Pluriregionale) // Qui un'imprevedibile outsider regionale.
R53 Canale italia (Pluriregionale) // Troppo facile.
R59 Telenova // Facile pure questa
R61 Videostar 2 (Pluriregionale)// Primarete: ha sacrificato telecolor per avere una regionale?
S62 Telemilano? // Accorpata alla sorella maggiore. Qui l'esempio di un altro canale subregionale sconfessato.
S63 TBNE? Videostar?// Telereporter (regionale su subregionale)
R64 Studio 1 // Antenna 3
R65 Primarete // BGTV (subregionale su regionale?)
S66 Bergamo Tv// Rete 55 (Regionale, ulp! su canale subregionale ma ottimamente canalizzato nei centralini)
R67 Canale 6 // Regionale usato come subregionale
R68 Telecampione (Pluriregionale) // Piublu

Le tv del nord trattate molto bene: la 6 e rete 55, tele 7 laghi ed espansione tv...
La suddivisione in canali regionali e subregionali è risultata inutile.

Espansione TV è uno scandalo, Per la 6/rete55 dipende cosa succederà nel 2015. non penso che siano molto contenti di quelle frequenze. Poi magari ai invece ragione tu
 
LCN :
10 Telelombardia
11 Antenna3
12 Telereporter
13 Telenova
14 Telecity
15 Primarete
16 Studio 1
17 Rete 55
18 Espansione TV
19 Tele 7 Laghi
20 Telestar
Italia 8
PiuBlu
Canale6
(TLC)
(Canale italia)
S21 /- /Subregionale
R22 /- /Subregionale
S24 /- /Quasi regionale
S27 /+ /Regionale
S31 /0 /Regionale /Studio1 /LCN 16
S32 /0 /Subregionale
R34 /- /Regionale /Tele7laghi /LCN? 19
R35 /+ /Regionale /Canale 6 /LCN?
S39 /+ /Subregionale
R41 /+ /Regionale /Telestar /LCN?
S42 /+ /
R43 /0 /Regionale /Italia 8/LCN ?
R45 /+ /Regionale/ Telecity /LCN 14
R46 /+ /Regionale/ Telelombardia / LCN 10
R51 /- / Regionale/ Espansione TV /LCN 18
R53 /0 /Regionale/ Canale italia /LCN
R59 /+ /Regionale/ Telenova/ LCN 13
R61 /- /Regionale/ Primarete /LCN 15
S62 /+ /Regionale / TLC /LCN 15?
S63 /0 /Regionale / Telereporter /LCN12
R64 /+ /Regionale/ Antenna3 /LCN 11
R65 /- /Subregionale/ Bergamo TV /LCN 15?
S66 /+ /Regionale/ Rete 55 /LCN 17
R67 /+ /Subregionale/
R68 /0 /Regionale/ PiùBlu /LCN ?

62 - TLC è finito su una frequenza regionale: avrà diritto all'LCN 15?
65 - Bergamo tv è su una frequenza subregionale che non copre como, varese e brescia: se gli danno l'LCN 15 qui restano dei vuoti?
67 - E' canalizzato (ex MTV) valcava, ma non viene assegnato come regionale. Presumibile che le emissioni arriveranno da postazioni minori.
 
avevo sentito che nei primi c'era pure teletutto brescia, che però ha ricevuto frequenze nella sola provincia di brescia, come dopo tutto era giusto, visto che ha qualcosa nel bergamasco e un 25 a Soresina (cr).

Stesso discorso per Bergamo tv che oltre a non avere come già scritto como, varese e brescia, non avrebbe neppure cremona e piacenza, in quanto c'è un 65 pure a Pigazzano.
 
per teletutto i conti non tornano , mi domando perchè sia stata trattata così , è la più forte tv bresciana e non solo ed sembra che sia stata messa un pò in disparte , mi chiedo invece perchè altre tv mai viste qui nel bresciano abbiano la possibilità di vedersi qui con addirittura un numero più basso , e dire che teletutto fa spesso dirette tv tipo adunata alpini a bergamo in aiuto a bergamotv per non dire air show etc , certo che i suoi ascoli giornalieri sono ben più alti di molte tv locali del nord che hanno avuto molto di più... evidentemente come qualcuno ha scritto pesa ancora molto il discorso di conoscenze politiche ... anche se sinceramente io personalmente non credo.. bha vedremo nei prossimi giorni, certo che prendere un canale che sai che tra qualche anno dovrai lasciare non ha senso..
 
roby82 ha scritto:
avevo sentito che nei primi c'era pure teletutto brescia, che però ha ricevuto frequenze nella sola provincia di brescia, come dopo tutto era giusto, visto che ha qualcosa nel bergamasco e un 25 a Soresina (cr).

Stesso discorso per Bergamo tv che oltre a non avere come già scritto como, varese e brescia, non avrebbe neppure cremona e piacenza, in quanto c'è un 65 pure a Pigazzano.
perchè giusto? allora perchè qui si devono vedere tv mai viste prima? tipo studionord, canale 11, espansione tv? io abito tra brescia e bergamo con antenne puntate roncola/valcava quindi in analogico avrei dovuto vederle in teoria , mai viste nella realtà quindi non vedo perchè teletutto non abbia la possibilità di esser vista anche in altre zone della lombardia... sicuramente saranno scelte amministrative magari dell'emittente stessa ma dire come dopo tutto era giusto che sia non mi par esatto..
 
liriometeo ha scritto:
perchè giusto? allora perchè qui si devono vedere tv mai viste prima? tipo studionord, canale 11, espansione tv? io abito tra brescia e bergamo con antenne puntate roncola/valcava quindi in analogico avrei dovuto vederle in teoria , mai viste nella realtà quindi non vedo perchè teletutto non abbia la possibilità di esser vista anche in altre zone della lombardia... sicuramente saranno scelte amministrative magari dell'emittente stessa ma dire come dopo tutto era giusto che sia non mi par esatto..
Non vorrei dire inesattezze abissali, ma ricordo di aver letto che Brescia telenord, collegata a Teletutto, si è liberata di alcune frequenze cedendole a Studio Nord. Questo si può interpretare come una volontà dell'editore di coprire solo la sua provincia di riferimento.
Magari Espansione Tv ha fatto acquisti di frequenze (lasciando poi continuare le trasmissioni in analogico ai vecchi proprietari) in vista di un piano editoriale a misura regionale.
Da non sottovalutare la possibile coprtura di Telelibertà, libera di viaggiare su un 22 lasciato libero in tutta la lombardia orientale.
 
liriometeo ha scritto:
perchè giusto? allora perchè qui si devono vedere tv mai viste prima? tipo studionord, canale 11, espansione tv? io abito tra brescia e bergamo con antenne puntate roncola/valcava quindi in analogico avrei dovuto vederle in teoria , mai viste nella realtà quindi non vedo perchè teletutto non abbia la possibilità di esser vista anche in altre zone della lombardia... sicuramente saranno scelte amministrative magari dell'emittente stessa ma dire come dopo tutto era giusto che sia non mi par esatto..

concordo con te sul fatto che teletutto meriterebbe di essere vista ben oltre la zona attuale, anche valutata la qualità dei programmi, ma ho solo ragionato dal punto di vista dell'attuale copertura e degli impianti di cui dispone, che dovrebbe essere anche il metro utilizzato dal ministero.

Concordo ancora sul fatto che sia stato regalato a alcuni (espansione/rete 55 su tutti) e tolto ad altri (solo per restare in zona nostra, il gruppo telesolregina ha perso, secondo il master plan che gira, la zona di como varese e milano dove aveva impianti buoni, non in postazioni sperdute fra le valli, ma campo dei fiori, monte goy e brunate; e pure super tv secondo me è stata penalizzata, se verrà confermato che avrà solo bs, cr, bg e parte di pc)

Per il capitolo influenza politica credo che abbia contato e non poco... e non aggiungo altro!

Sempre per parlare, anche telecolor e 7laghi, secondo me, hanno avuto qualche santo in paradiso. Se ci pensi prima si spartivano lo stesso canale e ora ognuno ha il suo canale bello pulito. se il ministero avesse lasciato la situazione come era (e come è stata negli ultimi 25/30 anni), ci sarebbe stata una risorsa in più in banda 4 a pigazzano da usare per chi aveva una 4 a pigazzano e ora si trova una 5 che fa copertura e non utenza (e torno a telesolregina che aveva un 24 senza interferenze a pc e cr e ora ha un 65 che verrà distrutto da bergamotv da roncola e quindi, di fatto, nessuno vedrà).

Questo è il mio pensiero... che purtroppo è diverso dalle menti del ministero.
 
digNotini ha scritto:
Non vorrei dire inesattezze abissali, ma ricordo di aver letto che Brescia telenord, collegata a Teletutto, si è liberata di alcune frequenze cedendole a Studio Nord. Questo si può interpretare come una volontà dell'editore di coprire solo la sua provincia di riferimento.
Magari Espansione Tv ha fatto acquisti di frequenze (lasciando poi continuare le trasmissioni in analogico ai vecchi proprietari) in vista di un piano editoriale a misura regionale.
Da non sottovalutare la possibile coprtura di Telelibertà, libera di viaggiare su un 22 lasciato libero in tutta la lombardia orientale.
non son convinto che sia propio così... vedremo che succederà. per telenord si sembra siano state cedute delle frequenze ma non per teletutto...
 
digNotini ha scritto:
Non vorrei dire inesattezze abissali, ma ricordo di aver letto che Brescia telenord, collegata a Teletutto, si è liberata di alcune frequenze cedendole a Studio Nord. Questo si può interpretare come una volontà dell'editore di coprire solo la sua provincia di riferimento.
Magari Espansione Tv ha fatto acquisti di frequenze (lasciando poi continuare le trasmissioni in analogico ai vecchi proprietari) in vista di un piano editoriale a misura regionale.
Da non sottovalutare la possibile coprtura di Telelibertà, libera di viaggiare su un 22 lasciato libero in tutta la lombardia orientale.

Espansione ha rilevato, secondo otgtv, il 47 di valcava ex rete55 e ha un 63 in maresana, e se vai sul sito di espansione trovi la mappa aggiornata con le loro attuali postazioni.

Da qui però a paragonarla a giganti tipo telelombardia antenna3 e 7gold ce ne vuole... anche perchè il 47 di valcava in pianura non è pulito, vedi un 47 di rete 55 a soresina e uno a codogno di canale6. e ammettendo che anche soresina sia finito a espansione, allora sarebbe rete55 a non avere diritto a copertura a cr e pc, cosa che invece gli hanno dato.

Alla fine, con la copertura attuale praticamente di una sola rete si sono beccati due coperture regionali.
 
roby82 ha scritto:
Espansione ha rilevato, secondo otgtv, il 47 di valcava ex rete55 e ha un 63 in maresana, e se vai sul sito di espansione trovi la mappa aggiornata con le loro attuali postazioni.

Da qui però a paragonarla a giganti tipo telelombardia antenna3 e 7gold ce ne vuole... anche perchè il 47 di valcava in pianura non è pulito, vedi un 47 di rete 55 a soresina e uno a codogno di canale6. e ammettendo che anche soresina sia finito a espansione, allora sarebbe rete55 a non avere diritto a copertura a cr e pc, cosa che invece gli hanno dato.

Alla fine, con la copertura attuale praticamente di una sola rete si sono beccati due coperture regionali.

Il 47 di Valcava è un Valcava RETRO, solo per la Valle Imagna...
Non state a fare discorsi strani... Ha avuto la regionale per motivi che come dicevo altrove, sono chiari a tutti e non riguardano acquisizione di impianti o frequenze....

Se poi confermano gli LCN , è sicuro al 100% che lo disattiverò...del 90% di quelle tv tra il 10 e il 19 non so che farmene.
 
Kantrax ha scritto:
Il 47 di Valcava è un Valcava RETRO, solo per la Valle Imagna...
Non state a fare discorsi strani... Ha avuto la regionale per motivi che come dicevo altrove, sono chiari a tutti e non riguardano acquisizione di impianti o frequenze....

Se poi confermano gli LCN , è sicuro al 100% che lo disattiverò...del 90% di quelle tv tra il 10 e il 19 non so che farmene.
preciso come sempre emanuele grazie...
 
Kantrax ha scritto:
Il 47 di Valcava è un Valcava RETRO, solo per la Valle Imagna...
Non state a fare discorsi strani... Ha avuto la regionale per motivi che come dicevo altrove, sono chiari a tutti e non riguardano acquisizione di impianti o frequenze....

Io mi riferivo semplicemente al loro sito dove indicano il 47 postazione valcava passo per le zone di MI, MB, LO, BG.
Sicuramente tu disponi di dati tecnici più precisi.
Per le motivazioni non c'è bisogno di aggiungere altro, so pure io bene la situazione...
 
Indietro
Alto Basso